L'atteggiamento degli italiani verso la politica sembra oscillare tra il disinteresse e il distacco forse definitivo. Le stagioni della grande partecipazione politica sembrano lontane, sembrano essere il segno di un'Italia che non c'è più. Questo libro si occupa delle elezioni europee e regionali del 1999. Olte a commentare i dati di una ricerca nazionale sull'atteggiamento degli italiani verso la politica, il volume affronta temi come "personalizzazione" e linguaggio indiretto e poco attraente. Tutto ciò induce ad un tipo di partecipazione politica sempre più appiattita sul consumo mediale, su ciò che alcuni politici "noti" affermano (soprattutto) in TV semplificando i termini dei problemi.
Personalizzazione e distacco. Le elezioni europee e regionali (1999)
Titolo | Personalizzazione e distacco. Le elezioni europee e regionali (1999) |
Curatori | M. Livolsi, U. Volli |
Collana | La società. Saggi, 28 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2001 |
ISBN | 9788846427793 |