Libri di Ugo Conti
Sembra facile diventare genitori grazie alla fede e alla scienza
Luca Serafini, Ugo Conti, Arianna Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Editoriale Viator
anno edizione: 2011
pagine: 128
I bambini cambiano la vita di una coppia. L.agognata e vana attesa di un figlio, come questo straordinario racconto dimostra, la mette a dura prova, la sgretola per poi rinforzarla, la salda e la disgrega in continuazione tra sofferenze fisiche e psicologiche indicibili. Indicibili perché non confessate, non dette, taciute. Come se ci fosse qualcosa da nascondere, da non far sapere. Arianna e Ugo hanno avuto il coraggio di raccontarle, hanno avuto la forza di rendere pubblico il loro cammino di fede, di amore, di speranza, di tenacia, tra dubbi, rinunce, sensi di colpa, crisi di coscienza. Ce l.hanno fatta, ma il messaggio di queste pagine va oltre il lieto fine, al punto di misurarsi con alcuni pregiudizi del sentimento collettivo e con i dogmi ecclesiastici. Arianna e Ugo sono un esempio di forza di volontà, di sentimenti, di umanità. In fondo al loro difficile percorso, in una sfida di sei anni che avrebbe scoraggiato chiunque, hanno finalmente avuto la fortuna di imbattersi in capaci professionisti che hanno premiato il significato della loro scelta di vita. I suoi meravigliosi frutti sono Benedetta e Ludovica.
Una storia d'amore con il mare. Viaggio in solitario su un gommone a vela attraverso i quarant'anni ruggenti
Ugo Conti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 232
1964, un mattino d'autunno, Ugo Conti presenta le sue dimissioni al capo ingegnere della Selenia, carica il suo furgoncino su una nave e parte per andare a vedere l'"America dei film western". Comincia così l'avventura di un pioniere italiano nella terra dei pionieri. In questo racconto/avventura l'autore segue i ricordi che a mano a mano svelano al lettore il segreto della sua storia d'amore con il mare. Nella conclusione del suo libro scrive infatti: "Grazie mare per avermi insegnato a danzare con la vita come con le onde luccicanti del Pacifico fino a che la danza diventa la cosa più importante e si beve il tempo a goccia a goccia". Pubblicato per la prima volta nel 1995 questo libro è una piccola perla nel mare magnum dei racconti di viaggio di navigatori italiani. Un uomo ormai maturo su un canotto di salvataggio, attrezzato a vela, si mette in mare a caccia delle sue paure. La navigazione a bordo di Emteess, questo il nome della bizzarra imbarcazione, dà il là a una sorta di autobiografia nautica che attraverso tre diari di bordo, che si intrecciano nell'arco di una vita su quattro continenti, racconta di una passione infinita, quella per il mare. C'è il diario del lungo viaggio intorno al mondo; quello delle navigazioni a bordo di Phobos, la sua prima barca a vela; l'incontro con Bernard Moitessier al quale lo legherà una di quelle amicizie fatte di tutto e di niente tipiche della gente di mare.
Una storia d'amore con il mare. Viaggio in solitario su un gommone a vela attraverso i quarant'anni ruggenti
Ugo Conti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1995
pagine: 232
1964, un mattino d'autunno, Ugo Conti presenta le sue dimissioni al capo ingegnere della Selenia, carica il suo furgoncino su una nave e parte per andare a vedere l'"America dei film western". Comincia così l'avventura di un pioniere italiano nella terra dei pionieri. In questo racconto/avventura l'autore segue i ricordi che a mano a mano svelano al lettore il segreto della sua storia d'amore con il mare. Nella conclusione del suo libro scrive infatti: "Grazie mare per avermi insegnato a danzare con la vita come con le onde luccicanti del Pacifico fino a che la danza diventa la cosa più importante e si beve il tempo a goccia a goccia".