Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ugo Falcone

La dieta mediterranea in Friuli Venezia Giulia. Saggi e percorsi

La dieta mediterranea in Friuli Venezia Giulia. Saggi e percorsi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 190

Il libro sulla "Dieta Mediterranea del Friuli Venezia Giulia" ci porta alla scoperta di uno dei patrimoni culturali immateriali dell'UNESCO, ponendo in evidenza non solo gli aspetti alimentari, ma anche il profondo legame tra cultura, tradizione e sostenibilità. Il progetto, promosso dal Club per l'UNESCO di Udine, si propone di valorizzare la dieta mediterranea attraverso gusti, usi e consumi di una regione di confine, dove influenze mitteleuropee e balcaniche arricchiscono il modello tradizionale. Il volume non si limita alla descrizione di ricette e tecniche culinarie, ma invita a riflettere sul rapporto tra cibo, identità culturale e innovazione. Ogni ingrediente, dai vini pregiati al pesce fresco, diventa simbolo di un dialogo tra passato e futuro, in cui la convivialità, la consapevolezza e il rispetto per il territorio emergono come principi fondamentali. In questo contesto, la dieta mediterranea non è solo un modello alimentare, ma un vero e proprio stile di vita, che si propone come strumento per la costruzione di un futuro sano, sostenibile e inclusivo.
19,00

La metafisica del senso ultimo. Ragione e fede nella filosofia del primo Blondel

La metafisica del senso ultimo. Ragione e fede nella filosofia del primo Blondel

Ugo Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 284

Il saggio analizza la filosofia dell'azione di M. Blondel, che è capace di condurre la riflessione filosofica a postulare la necessità del soprannaturale quando essa tenta di dare un senso alla vita umana e le fornisce l'apparato teorico per la fondazione di un'autentica filosofia cristiana proprio attraverso l'uso del metodo d'immanenza. Inoltre, essa fornisce un contributo fondamentale sia alla conoscenza prospettica dell'uomo e del suo destino personale e sociale sia alla riflessione prasseologica: Blondel dà alla filosofia ciò che manca al pensiero di K. Marx, e cioè la dimensione metafisica, morale e religiosa della prassi. Ma la prassi blondeliana è totalmente estranea ad ogni ideologia utopisticamente rivoluzionaria: la prassi è capace di formare l'essere sociale ma non di trasformarlo come in una nuova origine, in quanto la prassi non ha in sé nessun automatismo finalmente immanentistico.Per Blondel, la prassi si costituisce soltanto dal confluire di scelte personali e quindi, lungi dal risultare da determinismi storici, essa appare come il luogo privilegiato della libertà, anzi , dell'incontro delle libertà. E questo costituisce l'attualità perenne del sistema blondeliano.
20,00

Gli archivi e l'archivistica nell'Italia fascista. Storia, teoria e legislazione

Gli archivi e l'archivistica nell'Italia fascista. Storia, teoria e legislazione

Ugo Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 280

L'archivistica, come disciplina, raggiunge nel periodo fascista l'apice del suo sviluppo teorico, attraverso l'enunciazione di principi fondamentali elaborati dai maggiori archivisti del tempo, come Eugenio Casanova, Giovanni Vittani, Antonio Panella e Giorgio Cencetti, che tuttora costituiscono degli imprescindibili punti di riferimento. Il volume analizza, per la prima volta in Italia, l'organizzazione archivistica statale in connessione all'apparato del regime fascista, descrivendo i più significativi interventi giuridico-amministrativi attuati negli anni 1923-1940. Viene poi esaminata e vagliata criticamente l'evoluzione teorica dell'archivistica sullo sfondo di stretti legami con il mondo culturale e politico dell'epoca, evidenziati da figure quali Francesco Salata, Roberto Ridolfi, Alessandro Luzio, Pietro Fedele, Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon. Inoltre, vengono ricostruite con dati aggiornati le drammatiche vicende occorse agli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.