Libri di Ugo M. Tassinari
Nel nome di un Dio uccidono
Ugo M. Tassinari
Libro: Copertina morbida
editore: Edigrafema
anno edizione: 2015
pagine: 168
La strada per il Paradiso può passare per l'Inferno. È l'esperienza comune a numerosi movimenti religiosi estremi che, nel corso dell'ultimo decennio del secolo scorso, hanno avuto come esito della loro visione apocalittica suicidi collettivi (il Tempio Solare, Heaven's Gate), stragi (metropolitana di Tokyo, Oklahoma City), ecatombi (Waco, Uganda). L'attenzione generale, concentrata dopo l'11 settembre 2001 sulla potenza distruttiva scatenata dall'Islam radicale, rischia di spingere in un cono d'ombra altre vicende che si sono consumate nel segno di una terribile violenza di matrice religiosa.
Napolitano, il capo della banda
Ugo M. Tassinari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2014
pagine: 108
Da dove viene, quali sono le idee, quali sono le frequentazioni del nostro Presidente della Repubblica? Prefazione di Salvo Mandarà.
Fascisteria. I protagonisti, i movimenti e i misteri dell'eversione nera in Italia (1945-2000)
Ugo M. Tassinari
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2001
pagine: 575
Un saggio sui movimenti di estrema destra italiani che sono stati in vario modo implicati nella lunga stagione dello stragismo e dei depistaggi. Attraverso interviste ai protagonisti di Ordine Nuovo, Rosa dei venti, Nar, Terza Posizione, Tassinari ricostruisce i legami esistenti tra la destra e i servizi deviati, tra le organizzazioni criminali e la gente comune.