Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di UNESCO

Dieci storie blu

Dieci storie blu

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Dieci storie blu" è il primo progetto di racconti divulgativi del programma di Educazione all'Oceano promosso dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO, nato per raccontare ai ragazzi le Scienze del Mare. In queste dieci storie, raccontate in prima persona da ricercatori e ricercatrici, oltre a spiegare le scoperte scientifiche compiute dai nostri protagonisti, vogliamo dare un assaggio della vita nella ricerca, mostrandone i lati meno conosciuti: i momenti più emozionanti, più strani (a volte persino assurdi) che la rendono imprevedibile e bellissima. Ogni racconto parte da una ricerca scientifica, ma le storie non si fermano a laboratori, provette e camici. Qualcuno dei ricercatori ha condiviso l'emozione della scoperta di una nuova specie durante le feste di Natale, altri ci hanno fatto assaporare l'avventura di una vita dall'altra parte del mondo, qualcun altro ci ha confidato la paura di immergersi per la prima volta nel mare... Perché in fondo è il mare il vero protagonista delle nostre storie, con le sue acque blu profondo e la meravigliosa varietà di vita che ospita. Età di lettura: da 10 anni.
16,50

Unesco. World Heritage Atlas

Unesco. World Heritage Atlas

UNESCO

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2014

pagine: 278

"Il patrimonio è il nostro legame con il passato, quello che viviamo oggi e ciò che lasceremo in eredità alle generazioni future". Queste parole, che UNESCO comunica al mondo, riassumono il senso di quanto venne deciso 40 anni fa quando l'organizzazione scientifica, culturale e per l'educazione delle Nazioni Unite stabilì la protezione di luoghi nel mondo che rappresentassero, a titolo culturale o naturale, un patrimonio per l'umanità. In occasione di questa importante celebrazione, UNESCO incarica De Agostini della realizzazione di un atlante per cartografare i siti e illustrarli in un volume scenografico realizzato interamente a folder. L'Italia è il Paese al mondo con il maggior numero di siti protetti: ben 47.
39,00

Cambio di rotta. Lo sviluppo sostenibile

Cambio di rotta. Lo sviluppo sostenibile

Aurelio Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2008

pagine: 320

In Italia si è attivata nel 2005 la Commissione Nazionale Italiana (CIMI) per l'UNESCO, con la creazione di un Comitato nazionale per il Decennio, che riunisce i principali protagonisti della cultura della sostenibilità in Italia, sia istituzionali che non: Ministeri, Regioni, Agenzie ambientali, associazioni, rappresentanti di categoria, enti di ricerca e formazione, reti di scuole, ONG, ecc. Tutti gli enti facenti parte del Comitato hanno ufficialmente aderito alla campagna italiana per il Decennio sottoscrivendone il documento guida, intitolato "Impegno comune di persone e organizzazioni per il Decennio dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile", che è stato preparato dal competente Comitato scientifico con il contributo di tutti i soggetti interessati.
24,00

Amici nel mondo

Amici nel mondo

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2007

pagine: 48

Tanti piccoli amici, provenienti da diverse aree geografiche, ci accompagnano ciascuno nel suo mondo con giochi, storie e indovinelli. Nelle pagine del libro incontriamo Kallo, Saif, Radha, Masha, Manee, Ken, Daspina, Jose, Rosa, Agana, Susan: con loro impariamo a riconoscere gli animali della savana, attraversiamo un "labirinto" di pecore nel deserto, guardiamo e costruiamo i burattini in un villaggio russo, andiamo alla ricerca della casa di una zia giapponese, ascoltiamo una storia dal nonno africano Adowa... Tante occasioni per conoscere realtà diverse, appartenenti a culture nello stesso tempo così lontane e così vicine alla nostra.
13,50

Settanta tesori d'arte nel mondo dal patrimonio dell'Umanità Unesco

Settanta tesori d'arte nel mondo dal patrimonio dell'Umanità Unesco

UNESCO

Libro: Copertina rigida

editore: De Agostini

anno edizione: 2005

pagine: 359

Tra i siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, quelli a carattere artistico occupano un posto di grande rilievo. I monumenti e le opere che l'uomo ha creato nel corso dei secoli per soddisfare le proprie esigenze espressive sono il frutto di una ricchezza culturale e storica in continuo divenire, di un desiderio di eternità che spesso ha condotto l'umanità a misurarsi con imprese al limite dell'impossibile. In un ideale repertorio monografico, questo volume propone una scelta di siti riconducibili alle diverse espressioni artistiche in tutto il mondo, dall'Europa all'Asia, dall'Africa alle Americhe. Seguendo la suddivisione per aree geografiche continentali, quest'opera raccoglie 70 tra i più siti più rappresentativi.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.