Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Parisi

Sradicamento. Aforismi

Sradicamento. Aforismi

Lev Sestov

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2020

pagine: 272

In seguito all'uscita dei suoi primi saggi - su Shakespeare, Tolstoj, Dostoevskij, Nietzsche - Sestov «ne ha abbastanza di andare curvo» e decide di pubblicare una raccolta di aforismi rivoluzionaria per il contesto russo, ispirandosi a Umano, troppo umano. Il volume raccoglie impressioni fulminee che teorizzano una corrente di pensiero scevra da dogmatismi - una Apoteosi dello sradicamento appunto - tendente alla ricerca di una visione personale sulla vita e sul sapere, cui si aggiungono Le ultime parole, Filosofia e teoria della conoscenza e Dieci aforismi: lo stacco dal pensiero russo dell'epoca è definitivo. Una voce spezzata che risuona tuttora moderna, indice dello spirito universale di uno scrittore disposto a «ripartire da un atto di distruzione e affrancamento».
25,00

Morte a Breslavia

Morte a Breslavia

Marek Krajewski

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 288

Breslavia, maggio 1933. Nel vagone ristorante del treno proveniente da Berlino viene scoperto un terribile omicidio. Una baronessa diciassettenne è stata assassinata con la sua governante e il capotreno. Quando l'ispettore Mock appare sul luogo del delitto gli si presenta una scena agghiacciante. Le due donne sono in un bagno di sangue, sui loro volti è disegnato l'orrore degli ultimi istanti di vita. E dall'addome mutilato fuoriesce uno scorpione... Altrettanto misterioso appare il messaggio cifrato tracciato col sangue sulle pareti dello scompartimento. Le indagini non saranno prive di rischi, porteranno l'ispettore a indagare a fondo in tutti gli ambiti di una Breslavia inquietante in cui accanto alla polizia iniziano ad agire le SS, visto che Hitler è al governo da qualche mese. Ma forse la soluzione sta in un vecchio archivio dell'università...
15,50

La Fine del mondo a Breslavia

La Fine del mondo a Breslavia

Marek Krajewski

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 351

Nell'inverno del 1927 Breslavia rabbrividisce alla notizia di una serie di delitti che insanguinano la città. Nel giro di pochi giorni vengono rinvenuti i corpi di un musicista murato vivo, di un operaio fatto a pezzi e di un consigliere comunale impiccato con una corda di violino. Sul luogo del delitto, immancabilmente, si ritrova la pagina strappata di un calendario. Le indagini, di cui viene incaricato l'ispettore della polizia Eberhard Mock, sempre in coppia col solito Herbert Anwaldt, parrebbero evocare un antico passato. Ma Mock, oltre agli omicidi, ha varie gatte da pelare, specie da quando la giovane moglie lo ha lasciato scappando a Berlino.
16,50

La fortezza Breslavia

La fortezza Breslavia

Marek Krajewski

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: 303

Può un mostro essere uno strumento nelle mani di Dio? Questo arriva a chiedersi Eberhard Mock, al culmine di quella che crede essere l'ultima indagine della sua vita. E quanti sono i giusti che hanno diritto a lasciare Breslavia, la città-fortezza condannata, con gli invasori sovietici che ormai stanno spezzando ogni resistenza, e con i potenti del regime consumati tra orge e violenze? A sessantadue anni Mock è stato rimosso dal suo incarico nella Kriminalpolizei. Ma non resiste all'impulso di lanciarsi a capofitto in un'ardua indagine privata: chi ha ucciso e orribilmente violentato la giovane nipote della contessa antinazista Gertrude von Mogmitz? Sono stati i sovietici? Un gerarca nazista impazzito per lussuria? Mock si addentra nei labirinti della sterminata città sotterranea dove si sono rifugiati i difensori di Breslavia, tra ratti, polvere, macerie, cadaveri e sangue, guidato solo dalla luce di un vangelo molto privato che si oppone a ogni paganesimo. E si addentra nell'abisso sempre più cupo dell'animo umano: fino alle acque più profonde, da dove è difficile risalire. Anche per chi, come Mock, "ha fame e sete della giustizia".
18,50

Come vivere in modo più confortevole

Come vivere in modo più confortevole

Wislawa Szymborska

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2016

pagine: 272

"Balzac sembra un oste, Joyce il contabile di un'impresa di pompe funebri, Eliot il direttore di una clinica psichiatrica, e Heinrich Mann un farmacista che abbia appena deciso di avvelenare i suoi concittadini senza eccezione": sono le considerazioni suggerite alla Szymborska dalla lettura di un Piccolo dizionario degli scrittori di tutto il mondo. O meglio: dall'apparato iconografico, giacché è su quello che si è concentrata tutta la sua attenzione. Difficile immaginare un recensore più idiosincratico, inaffidabile, parziale. E più irresistibile. Le sue, d'altro canto, non sono neppure recensioni: piuttosto, letture "non obbligatorie", rapporti di un'impagabile lettrice amatoriale. Che ad ogni libro che le capiti fra le mani - libri che altri disdegnerebbero, del genere Il Guinness dei primati del cinema - sa guardare da un'angolatura che ci spiazza e ci conquista. Chi se non la Szymborska ammetterebbe, con disarmante franchezza, di aver colto, nei Sette stati della materia, solo qualche frase, e saprebbe poi trasformare la sconfitta in una geniale riflessione sullo snobismo di chi coltiva "l'antica aspirazione a sapere tutto, sia pure a grandi linee"?
15,00

Second Cancer Symposium. Selected free papers (Napoli, 19-22 September 2001). CD-ROM
100,00

Tradimento

Tradimento

Adam Zagajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2007

pagine: 298

Ha detto Milosz che a scrivere versi non è l'abilità della mano, ma "il cielo, a noi caro ancorché scuro, / qual videro i genitori e i genitori dei genitori / e i genitori di quei genitori / nel tempo che fu". Per Adam Zagajewski "voce sommessa sullo sfondo delle immense devastazioni di un secolo osceno, più intima di quella di Auden, non meno cosmopolita di quelle di Milosz, Celan o Brodskij" (Walcott) - quel cielo è Leopoli (oggi l'ucraina L'viv), la città della Galizia "dove dormono i leoni", che alla fine del secondo conflitto mondiale intere famiglie dovettero abbandonare per essere deportate nella Slesia sottratta alla Germania e assegnata alla Polonia. Cristallizzata dalla memoria e purificata dalla nostalgia, Leopoli si trasforma così in luogo concreto e insieme invisibile, familiare e sconosciuto, sacrario che "non è opportuno visitare", come se "la bella definizione di docta ignorantia avesse abbandonato le pagine dei libri per divenire una ferita aperta sulla verde mappa dell'Europa". Ma senza il grigio approdo di Gliwice (nell'Alta Slesia), mortificata dai modelli imperanti del socialismo reale, città terrena e regno dell'immanenza, la trascendente e celeste Leopoli, per sempre perduta, non potrebbe continuare a vivere. Né il viaggiatore-poeta saprebbe ritrovare "la vita di prima della catastrofe, la folla di prima della catastrofe, le nuvole, le vetrine, i cespugli di sambuco di prima della catastrofe". E, sempre straniero e sempre in cerca di una patria, scorgere il proprio volto.
30,00

Germania. Un viaggio

Germania. Un viaggio

Wolfgang Büscher

Libro: Libro in brossura

editore: Voland

anno edizione: 2009

pagine: 272

Dopo l'epica marcia da Berlino a Mosca, Wolfgang Büscher torna nuovamente sulla strada calcando in senso antiorario i contorni geografici della Germania, per un totale di 3.500 chilometri. Il viaggio di Büscher è una fuga dai "luoghi comuni", alla ricerca di quelle realtà liminali che, proprio grazie al loro assoluto decentramento, finiscono per riflettere l'inconscio rimosso di una nazione. Ma a rendere unico questo libro è la capacità del suo autore di attirare a sé - come una calamità - personaggi curiosi e stravaganti.
14,00

Assenze asiatiche

Assenze asiatiche

Wolfgang Büscher

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2011

pagine: 144

Sei reportage da India, Nepal, Cambogia, Giappone e Cina illustrano mondi diversi che si celano dietro i luoghi comuni dell'esotismo. Principi indiani suonano il sitar per un pubblico di scimmie, sciamani scalano vette himalayane per essere più vicini a Shiva, ufficiali inglesi giocano a cricket su gigantesche petroliere. Lo spazio asiatico diventa specchio dell'inquietudine, il viaggio amnesia temporanea: uno sconfinamento nelle zone-limite della nostra coscienza. Presentazione di Giuseppe Culicchia.
13,00

Il sacrificio di Polissena

Il sacrificio di Polissena

Marta Guzowska

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2013

pagine: 455

Ambientato in Turchia, sulla costa dell'Anatolia, dove un tempo sorgeva la leggendaria città di Troia, questo romanzo giallo prende il via con un sensazionale ritrovamento: le presunte spoglie della mitica figlia di Priamo, Polissena, cosparse di innumerevoli foglie d'oro. Di lì a breve l'inaspettato rinvenimento nello stesso antico cimitero del corpo senza vita di una delle partecipanti alla spedizione, Nadia, getta un'ulteriore ombra sinistra sulla vera natura di quel luogo, dietro al quale si nascondono vicende di ancestrale sopraffazione e torbidi interessi economici. Alla coppia di protagonisti - l'affascinante e tirannica archeologa Pola Mor e il disincantato, irriverente antropologo Mario Ybl - toccherà l'arduo compito di risolvere il mistero. Ma prima dovranno difendere il sito archeologico dalle mire degli speculatori edilizi e dall'intervento altrettanto poco disinteressato di un losco milionario che si offre improvvisamente di finanziare gli scavi.
18,50

La lanterna magica di Molotov. Viaggio nella storia della Russia

La lanterna magica di Molotov. Viaggio nella storia della Russia

Rachel Polonsky

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2014

pagine: 434

Gli scrittori russi vissuti negli anni della rivoluzione d'Ottobre - ma anche molti loro padri nobili, da Puskin a Dostoevskij -hanno in comune il privilegio, cui potendo avrebbero forse rinunciato, di aver vissuto vite febbrili, appassionanti e tragiche quanto i libri in cui spesso le hanno raccontate. Per ricostruirle, Rachel Polonsky ha viaggiato da Mosca al Volga alla Siberia, portando virtualmente con sé il curioso strumento esposto nello studio di uno dei personaggi più foschi dell'era staliniana, Molotov: una lanterna magica. E così ecco sfilare davanti ai nostri occhi, in un montaggio di storie che credevamo perdute, tutti gli eroi della generazione più feroce con i suoi poeti, dalla Cvetaeva alla Achmatova, da Babel' a Pasternak a Mandel'stam. E, accanto a loro, vicende, luoghi e personaggi più oscuri, ma altrettanto stupefacenti: i sogni, le mogli e i privilegi della nomenklatura sovietica; le degenerazioni scientifiche indotte da un totalitarismo che pretendeva di aver scoperto le leggi della storia; le vite sanguinarie degli atamani cosacchi. Le immagini proiettate dalla Lanterna magica di Molotov sono le tappe di un viaggio che attraversa il tempo oltre che lo spazio: dalle libertà medioevali dell'antica Novgorod, alle segrete della Lubjanka, fino al tragico e al grottesco dell'era Putin, con i suoi giornalisti uccisi, i processi agli oppositori.
28,00

Rosmini nella prospettiva europea

Rosmini nella prospettiva europea

Libro

editore: Edizioni Rosminiane Sodalitas

anno edizione: 2015

pagine: 200

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.