Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Capasso

«Tractent fabrilia fabri». Contributo all'affermazione del «diritto al consulente tecnico» nel processo civile

«Tractent fabrilia fabri». Contributo all'affermazione del «diritto al consulente tecnico» nel processo civile

Valentina Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il contenzioso attuale, sempre più specializzato e complesso, sia da un punto di vista giuridico che epistemico, mostra i limiti del c.d. mito del giudice generalista, alla base delle ormai obsolete massime iura novit curia e iudex peritus peritorum. Ma se il fine ultimo del volume – essenzialmente teorico, ma non privo di spunti applicativi – è la contestazione di tale ultima massima, come declinata dal diritto vivente, la conclusione in ordine all’esistenza, già de iure condito, di un dovere del giudice di avvalersi del ricorso dell’esperto ogniqualvolta ciò sia reso necessario (art. 61 c.p.c.) dalla natura delle questioni coinvolte, risulterà confermata dalla convergenza dei risultati ricavabili da una pluralità di discipline, giuridiche (Teoria generale del diritto, Diritto processuale civile, Diritto costituzionale, Ordinamento giudiziario) e non (law and economics, epistemologia, psicologia).
62,00

En faveur d'un proces civil artificiellement intelligent

En faveur d'un proces civil artificiellement intelligent

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 108

La contiguità tra ordinamenti francese e italiano non fonda (più) soltanto sui Codici: lo dimostra la comune riflessione su temi nuovi, quale quello dell'IA applicata al diritto processuale. Novità e analogie di problemi e soluzioni risultano però, a un più attento esame, più apparenti che reali: la tecnologia, più che creare, finisce per meramente enfatizzare problematiche latenti, da risolvere - allora - in base ai principi, forse solo da rimeditare, anche alla luce dell'esperienza comparata.
18,00

Nullità degli atti e offensività necessaria. Contributo alla difesa della legalità del processo civile

Nullità degli atti e offensività necessaria. Contributo alla difesa della legalità del processo civile

Valentina Capasso

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 464

Il volume, avvalendosi del metodo della comparazione interna ed esterna, indaga l'eventuale fondamento della "massima giurisprudenziale" che subordina l'ammissibile denuncia della nullità degli atti processuali alla allegazione/prova del pregiudizio subito dall'eccipente; fondamento in ultimo escluso, l'offensività del vizio non potendosi considerare né un elemento costitutivo della fattispecie dell'atto nullo, né una condizione necessaria ai fini della spendibilità del vizio in sede d'impugnazione. Esclusa la possibilità di predicare de iure condito la necessaria offensività delle nullità, e così esaurito il compito proprio dell'interprete del diritto positivo, l'autrice chiude il volume con una "non conclusione", nella speranza di alimentare il dibattito in ordine ad un profilo che la (indiscussa) strumentalità del processo induce troppo spesso a trascurare: quello della necessaria tutela dei diritti processuali.
38,00

Giudici consequenzialisti. La modulazione temporale degli effetti delle pronunce tra efficacia ultra partes ed effettività della tutela

Giudici consequenzialisti. La modulazione temporale degli effetti delle pronunce tra efficacia ultra partes ed effettività della tutela

Valentina Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 280

Muovendo dalla constatata tendenza delle Corti di vertice, nazionali e non, a considerare, all'atto della decisione, le conseguenze che quest'ultima è suscettibile di spiegare nei confronti di soggetti altri dalle parti, il volume si propone di indagare il fenomeno da un duplice punto di vista: sul piano della teoria generale, ricostruendo i limiti in cui lo stesso possa rientrare nell'ufficio del giudice; su quello più propriamente processuale, rinvenendo, nella specificità delle singole giurisdizioni esaminate, gli strumenti e le tecniche adottabili onde contemperare la tendenza consequenzialista con la necessità, in ogni caso, di garantire l'effettività della tutela.
38,00

L'adjudication. Contributo allo studio di arbitrato e tutela cautelare

L'adjudication. Contributo allo studio di arbitrato e tutela cautelare

Valentina Capasso

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XII-439

Il volume è una monografia italiana dedicata alla Statutory Adjudication, ormai divenuta il mezzo ordinario di risoluzione delle controversie nel settore delle costruzioni, nel Regno Unito e in numerosi altri sistemi di common law. Il successo pratico non è però stato accompagnato da un’adeguata teorizzazione scientifica. È per questo che il volume, nel rivolgersi sia agli operatori professionali che al pubblico accademico, unisce alla dettagliata esposizione della disciplina – legislativa e giurisprudenziale – dell’istituto, il continuo richiamo alle categorie domestiche. Ne emerge una ricostruzione dell’Adjudication quale arbitrato cautelare, la cui introduzione in Italia è non solo auspicabile, ma anche costituzionalmente possibile.
57,00

Parole nel vento

Parole nel vento

Valentina Capasso

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 58

Vi è una sorta di sottile senso di smarrimento nelle composizioni raccolte nella silloge "Parole nel Vento", che delineano, pagina dopo pagina l'inquietudine come dimensione esistenziale dell'uomo. Ma la profondità della necessità di una attuazione nella concretezza della materia trattata, impedisce a Valentina Capasso di chiudere il suo lirismo all'interno dell'angusto spazio di quattro mura; ben lontana da intraprendere percorsi dal valore universale e in fondo massimalista, l'autrice sceglie invece di portare la propria indagine nel concreto, tra le pieghe di questa società di cui critica, fin dalle prime righe di questa raccolta, falsi modelli e illusorie rappresentazioni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.