Libri di Valentina Evangelista
Il bestiario fantastico di Vicino Orsini
Valentina Evangelista
Libro: Libro rilegato
editore: Bardi Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 79
Età di lettura: da 7 anni.
L'incantesimo dei luoghi. Piccole fughe verso l'ignoto
Valentina Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2023
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Valentina Evangelista, esperta di mete insolite, ad accompagnarci in luoghi nascosti, disposti a rivelarsi solo a chi dimostra una sensibilità particolare e non teme di immergersi nel mistero. Destinazioni che propongono simboli, enigmi e vibrazioni inedite, concepite per confortare il cuore, nutrire l’anima ed elevare la mente.
La Casina delle Civette
Valentina Evangelista
Libro: Libro rilegato
editore: Bardi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
La Casina delle Civette sembra uscita da un libro di fiabe. Il principe Torlonia, che aveva una fervida fantasia, decorò il suo stravagante e variopinto castello con decine di volatili: civette, gufi, cigni, pavoni, rondini, barbagianni, allodole, fenici, allocchi e persino pipistrelli! Irene, la piccola protagonista di questa storia, è convinta che in un luogo così bello non possa accadere nulla di male, ma verrà presto smentita dalla saggia civetta Athene che le chiederà aiuto per risolvere un mistero: chi sta rubando i colori della Casina e di tutti gli animali immortalati sulle celebri vetrate? In questa inconsueta guida a uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, il testo e le illustrazioni accompagnano i piccoli lettori-viaggiatori in un itinerario che intreccia elementi fantastici e fedeli riferimenti artistici. Un breve dizionario li aiuta a memorizzare i nuovi termini incontrati nella Casina delle Civette. Età di lettura: da 5 anni.
The sacred wood of Bomarzo
Valentina Evangelista
Libro: Copertina rigida
editore: Bardi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
Il Sacro Bosco di Bomarzo è speciale e un po' magico. In molti lo conoscono come Parco dei Mostri, ma è davvero così spaventoso o si tratta di una leggenda? Una cosa è certa: è un luogo ricco di sorprese, personaggi originali e misteri affascinanti. Elena e Tommaso, i protagonisti di questa storia, se ne accorgeranno presto: da uno strano quadro trovato a casa del loro nonno entreranno in un mondo sorprendente fatto di statue parlanti, antichi miti, indovinelli e sibilline iscrizioni lasciate dal principe Orsini, ideatore dello stravagante parco. In questa inconsueta guida a uno dei luoghi più suggestivi d'Italia, il testo e le illustrazioni accompagnano i piccoli lettori-viaggiatori in un itinerario che intreccia elementi fantastici e fedeli riferimenti artistici. Un breve dizionario li aiuta a memorizzare i nuovi termini incontrati nel Sacro Bosco.
Il Sacro Bosco di Bomarzo
Valentina Evangelista
Libro: Copertina rigida
editore: Bardi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Il Sacro Bosco di Bomarzo è speciale e un po' magico. In molti lo conoscono come Parco dei Mostri, ma è davvero così spaventoso o si tratta di una leggenda? Una cosa è certa: è un luogo ricco di sorprese, personaggi originali e misteri affascinanti. Elena e Tommaso, i protagonisti di questa storia, se ne accorgeranno presto: da uno strano quadro trovato a casa del loro nonno entreranno in un mondo sorprendente fatto di statue parlanti, antichi miti, indovinelli e sibilline iscrizioni lasciate dal principe Orsini, ideatore dello stravagante parco. In questa inconsueta guida a uno dei luoghi più suggestivi d'Italia, il testo e le illustrazioni accompagnano i piccoli lettori-viaggiatori in un itinerario che intreccia elementi fantastici e fedeli riferimenti artistici. Un breve dizionario li aiuta a memorizzare i nuovi termini incontrati nel Sacro Bosco. Età di lettura: da 7 anni.
Primo piano interno tre
Valentina Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 130
Un condominio, due vicini di casa che non si sopportano e si punzecchiano in continuazione, come se il mondo fuori non esistesse. Poi il portone si apre e cambia tutto, o quasi.
Geografia sanitaria. Teorie, metodi, ricerca applicata
Valentina Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 226
Il volume, articolato in due parti, affronta in parallelo un percorso teorico ed empirico in un ambito di ricerca rimasto tra le “storie mancate” della geografia italiana, quello della geografia sanitaria. Attraverso una puntuale disamina della letteratura, specie internazionale, viene ridefinito il perimetro della geografia sanitaria nelle sue ambivalenti relazioni con la geografia medica e della salute. L’excursus teorico attraversa tematiche multidisciplinari quali le determinanti di scelta dei pazienti, la mobilità sanitaria, l’attrattività dei presidi ospedalieri e i trasferimenti di pazienti, ricorrendo alle categorie interpretative più consolidate nella tradizione geografica (prossimità, gerarchia funzionale, gravitazione). Non manca un’ampia riflessione sulle questioni teoriche e concettuali che possono dirsi ancora aperte nel dibattito geo-sanitario tra cui, in particolare, quella del ruolo del geografo nelle scelte di pianificazione sanitaria. Nella seconda parte le categorie interpretative descritte vengono implementate nella disamina di un caso di ricerca di-retta, ovvero il sistema sanitario della Regione Abruzzo. Attraverso strumenti quantitativi e qualitativi si analizzano empiricamente le tematiche della prima parte, offrendo di volta in volta un quadro di proposte e prospettive, nell'ottica di una geografia attiva.
Sistemi locali di innovazione
Valentina Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 88
L'innovazione è una decisiva leva di crescita economica e pertanto un'istanza prioritaria nelle agende di sviluppo di tutti i Paesi. La produzione e la gestione dell'innovazione risultano complesse a causa del ruolo di componenti "immateriali" quali la conoscenza ed il capitale sociale. In tale scenario i sistemi locali di innovazione, nelle loro molteplici declinazioni (distretto, cluster, innovative milieu etc.), costituiscono un'efficace modalità per stimolare la nascita di nuovi prodotti o servizi e la creazione di nuove forme organizzative. Il lavoro, attraverso la disamina di quattro possibili ed eterogenee prospettive d'osservazione (dimensione spaziale, dimensione sociale, dimensione cognitiva e dimensione temporale), intende proporre uno schema generale di analisi, offrire una prima sistematizzazione della letteratura di riferimento e suggerire una più accurata riflessione sui trade-off tra punti di forza e di debolezza dei sistemi locali di innovazione.
I misteri del sacro bosco di Bomarzo. Un'insolita guida al parco
Valentina Evangelista
Libro
editore: Scienze e Lettere
anno edizione: 2014
Età du lettura: da 7 anni.