Libri di Valter Binaghi
10 buoni motivi per essere cattolici
Valter Binaghi, Giulio Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2011
pagine: 144
Oggi, in Italia, non c'è religione che sia più sconosciuta del cattolicesimo. Il dibattito pubblico si sfoga a commentare le prese di posizione della gerarchia pro o contro le politiche del governo, o a rivangare interminabili discussioni attorno alla morale sessuale. Ma il cattolicesimo è tutt'altra cosa: è, prima di tutto, una storia d'amore, difficile e contrastata come tutte le storie d'amore, tra un Creatore e le sue creature. È la storia di un'attesa della fine. È la storia di un Dio che contempla con meraviglia gli uomini e decide di sperimentare Egli stesso il loro grande mistero: la vita nella carne e la morte. Ci volevano due scrittori per arrischiarsi nel tentativo di raccontare l'immaginario cattolico inteso come un contenitore pieno di storie che hanno a che fare con noi tutti. Cattolici essi stessi, non hanno voluto scrivere un ennesimo catechismo conformistico o alternativo. Non hanno voluto né compiacere la gerarchia né dispiacere a essa. Hanno voluto piuttosto mostrare come l'essere cristiani cattolici sia oggi, in Italia, la più radicale diversità sperimentabile. Prefazione di Tullio Avoledo.
Nome al tavolo Blackjack
Valter Binaghi
Libro
editore: Airplane
anno edizione: 2013
pagine: 272
L'ultimo romanzo di Valter Binaghi. Scritto con la consulenza di un vero giocatore di professione, "Nome al tavolo Blackjack" è un thriller in piena regola: la storia di un giocatore d'azzardo che si ritroverà a indagare su uno strano omicidio, ma scoprirà che per risolvere il mistero dovrà prima fare i conti con se stesso...
Robinia Blues
Valter Binaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2004
pagine: 240
L'autore di una fortunata serie di romanzi che ha per protagonista un adolescente scapestrato si è appena trasferito con la famiglia da Milano al paese di provincia in cui aveva trascorso la sua infanzia: peccato che, da quel momento, non sia più riuscito a scrivere una riga. Gli sterminati boschi di robinia dove lo scrittore da bambino ha vissuto intense avventure con la banda del vicinato suscitano in lui una malinconia pungente: non può fare a meno di paragonare i grandi sogni di allora alla meschinità della vita corrente. Un mattino di settembre, il protagonista trova un cadavere nella brughiera: con orrore, scopre che si tratta del più amato dei suoi compagni d'infanzia, leader indiscusso della banda delle robinie.
Per superare il concorso di filosofia e storia. Classi 36ª-37ª
Gianna Di Caro, Valter Binaghi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1999
pagine: 174
La scatola delle emozioni. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Valter Binaghi, E. Zambon
Libro
editore: Mursia Scuola
anno edizione: 2000
pagine: 688
La scatola delle emozioni. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Valter Binaghi, E. Zambon
Libro
editore: Mursia Scuola
anno edizione: 2000
pagine: 704
La scatola delle emozioni. Tecniche e metodi per una lettura consapevole. Per la scuola media
Edoardo Zambon, Valter Binaghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 1184
La scatola delle emozioni. Tecniche e metodi per una lettura consapevole. Volume 1A-1B-Strumenti-Classici. Per la Scuola media
Edoardo Zambon, Valter Binaghi
Libro
editore: Mursia Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 1372
La scatola delle emozioni. Tecniche e metodi per una lettura consapevole. Per la scuola media
Edoardo Zambon, Valter Binaghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 640
La scatola delle emozioni. Tecniche e metodi per una lettura consapevole. Per la scuola media
Edoardo Zambon, Valter Binaghi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia Scuola
anno edizione: 2001
pagine: 576
La porta degli innocenti
Valter Binaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2005
pagine: 318
C'è un gioco virtuale che diventa drammaticamente reale e ci sono le sue vittime. La prima è uno speculatore spiantato finito per caso in un "rave" in aperta campagna. La seconda, un extracomunitario senza casa né lavoro. E così cominciano le indagini. Dietro, c'è una storia che mescola disagi adolescenziali, vite vissute solo davanti a un computer, furori e violenze giovanili, ricordi di guerra, fra una terra reale e un mondo virtuale capace di regalare insperate lusinghe. Leonetti, il carabiniere incaricato delle indagini, scopre pian piano la verità, si illude persino di poter ingranare un'esistenza diversa. Ma un gioco non è tale senza il rush finale, dove tutto prende una velocità frenetica, e ogni cosa può essere rimessa in discussione.