Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vanes Ferlini

Si vis amari

Si vis amari

Vanes Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2021

pagine: 94

"Se la realtà ha un ruolo di non poco conto per chi naviga a viso aperto nel contesto di una società sempre più onnivora, l’amore (la ricerca di un amore sincero) svolge una funzione di ancoraggio e di supporto al vivere di ognuno di noi. L’altro diventa in pratica il nostro alter ego, il nostro rifugio, il nostro cantare sommesso (o a voce piena) in direzione del sole, della luna, di un cielo ricco di stelle filanti, di trasparenti scie di luce... Vanes Ferlini, al riguardo, dimostra di possedere in sé una voce squillante, melodiosamente orchestrata sulle note di una donna (la sua donna) dal profumo intenso, dal respiro voluttuoso, dallo sguardo che fa le capriole intrecciando “fili di seta”, “dolci silenzi”, orizzonti d’infinito... È una poesia, quella che ci consegna Vanes Ferlini, dal calco nitidamente proteso in direzione di quel sogno che scavalca l’oggi seguendo la scia di una libellula zampillante di freschezza e in grado di srotolare attimi d’attesa e lunghi momenti di fragranza innocente e misteriosa."
13,00

Duetto

Duetto

Vanes Ferlini

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2010

12,00

Frank alla ricerca della fantasia perduta

Frank alla ricerca della fantasia perduta

Vanes Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 238

Frank è un ragazzo poco appariscente, ma davvero speciale, che guarda il mondo con uno sguardo particolare e che non ha paura di tuffarsi in un mondo parallelo per recuperare la fantasia perduta. Un viaggio avventuroso e ricco di colpi di scena, senza limiti per la... fantasia. È infatti un tipico romanzo fantasy. Frank e i suoi compagni d’avventure vanno alla ricerca della fantasia perduta, evento che ha reso il mondo buio e triste, perché perfino il Sole si rifiuta di illuminare la terra. Nel viaggio Frank non sarà solo, ma sarà accompagnato da nuovi amici per combattere i nemici della fantasia e della creatività. Il viaggio sconfinerà in mondi paralleli, con avventure mozzafiato, scene esilaranti, gesti di coraggio e di altruismo. I laboratori sono centrati sulla comprensione del testo, sullo sviluppo lessicale, sulla scrittura creativa e il commento motivato.
10,00

Il poeta nudo

Il poeta nudo

Vanes Ferlini

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 36

Volumetto di poesie che a dispetto dell'esiguità delle liriche presenta un sofferto cammino poetico quasi a farsi richiamo liberatorio con quel desiderio insopprimibile di "strappare la maschera" e di svelare la patina artificiosa che nasconde l'essenza delle cose. Accorgersi che le falsità sono "pellicole untuose" sulla pelle, la fragilità d'un vivere ipocrita è una pesante cappa che rende difficile il respiro ed è alienante il gesto quotidiano dell'abitudine.
5,00

D'Oltresogno (raccolta di novelle per ragazzi e per adulti sempre ragazzi)

D'Oltresogno (raccolta di novelle per ragazzi e per adulti sempre ragazzi)

Vanes Ferlini

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 220

Molti autori nutrono la convinzione che la scrittura debba colpire duro il lettore, dargli pugni nello stomaco, tramortirlo e stordirlo fino a fargli dimenticare la realtà, perché la realtà a volte è spiacevole e spesso è indesiderata. Queste pagine sono invece il soffio delicato di una carezza, scivolano dolci sulle labbra e sul cuore, non lasciano solchi profondi, semmai un'impronta lieve sul tappeto della fantasia. Qui la dimensione fantastica non giunge da mondi lontani, bensì corre parallela alla quotidianità, riveste di sapore nuovo le vicende umili, lascia intravedere squarci della straordinaria avventura che siamo soliti chiamare semplicemente esistenza.
16,00

Ritratti

Ritratti

Vanes Ferlini

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2008

pagine: 64

8,00

Schegge di silenzio

Schegge di silenzio

Vanes Ferlini

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2010

pagine: 72

Ascoltate il silenzio che è in voi: egli vi parla con la voce della verità, vi rivela ciò che nessuno può dirvi. Ascoltate il silenzio della creazione: nulla è più indispensabile dell'impossibile, niente è più impossibile di un poeta. Ascoltate il silenzio dell'universo: non lasciate che i sogni vengano uccisi da coloro che non ne possiedono.
10,00

Epifania negra

Epifania negra

Vanes Ferlini

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2013

pagine: 97

Se essere blasfemi significa credere in qualcosa di diverso, allora questo libro è blasfemo. Se credere significa anche sperare nel ritorno della verità, allora queste pagine sono impregnate del profumo dolce della speranza. Se la fede è intessuta con fili di ragno che si squarciano al primo vento, allora queste poesie non sono degne di fede. Quanto sia difficile immaginare la reincarnazione del Verbo e quanto facile far finta di non averne bisogno. Forse la parola non può sciogliere tutto il dolore del mondo ma è portatrice della scintilla che ci rischiara il cammino. Dio ha creato l'universo pronunciando i nomi delle cose; allo stesso modo noi possiamo creare il nostro futuro cominciando a nominarlo.
15,00

Allegro ma non troppo

Allegro ma non troppo

Vanes Ferlini

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2019

pagine: 222

Storie realistiche, serie o semiserie, paradossali, con una vena d'ironia e un retrogusto talvolta amaro: come la vita del resto. Per questo i racconti della raccolta "Allegro ma non troppo" di Vanes Ferlini piacciono: perché parlano di noi, della nostra realtà in cui, dietro le gabbie del quotidiano scorrere del tempo, affiorano i desideri più profondi e veri che si rivelano d'improvviso e ci sorprendono nella loro immediatezza. Oppure è la vita stessa a stupirci e a mostrarci in modo inaspettato nuovi significati e nuove direzioni del vivere.
14,00

Tovaglie rosa

Tovaglie rosa

Vanes Ferlini

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2015

pagine: 92

"È un vasto affresco di personaggi che l'autore, con una struttura netta ed essenziale dei versi e uno stile sempre narrativo e mai declamatorio, analizza nel loro animo davanti ad una tavola, a cibi che, a seconda della scelta e del loro modo di goderne, rivelano sentimenti e caratteri, miserie e malinconie, rimpianti, difetti, infelicità e, anche se raramente, gioia. In qualche modo l'occasione del più elementare dei nostri bisogni, il cibo, può comunicare i conflitti interiori che agitano l'animo umano. Gli esempi sono molteplici e ne risulta un quadro profondamente pessimistico di una umanità dolente".
12,00

I racconti del Prione. Selezione 2014

I racconti del Prione. Selezione 2014

Lorenzo Cantini, Piero Malagoli, Vanes Ferlini

Libro

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 224

I volumi dei "Racconti del Prione" raccolgono la selezione dei migliori racconti brevi tra gli oltre duecentocinquanta inviati dall'Italia e dall'estero al Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione". Questo volume contiene, oltre ai venti racconti selezionati, i testi critici e le note di commento sulle opere vincitrici. «Una breve considerazione dei temi trattati in maggioranza dai racconti, ci induce a porre in primo piano la famiglia e i suoi drammi che, se pure in qualche caso si concludono positivamente, quasi sempre precipitano verso una conclusione tragica o, come più spesso avviene, può capitare che una tragedia già avvenuta corroda come un tarlo la stessa vita dei protagonisti, nel racconto "Verso il mare", ad esempio, ma anche ne "Il pedone in meno". In questo la storia del protagonista si traveste da partita a scacchi: egli trova un rifugio e un temporaneo sollievo solo nelle operazioni numeriche o nelle caselle bianche e nere d’una scacchiera e nelle linee verticali e orizzontali entro le quali tutto può essere "sistemato" e compreso. Oppure "La teoria del buio": qui un tragico e imprevedibile incidente stradale che ha colpito la sua famiglia induce il protagonista a riflessioni d'una logica stringente, che investiranno la sua stessa concezione della vita. Non sempre però la famiglia è un caldo e confortevole nido dove tra i suoi componenti vigono amore e reciproca solidarietà. Nel racconto "Se la gente", infatti, il protagonista è un bambino, trascurato dal padre e ignorato dal fratello maggiore, affezionato alla madre, con la quale è in perfetta sintonia. Un giorno, la madre sparisce. Procedendo nella lettura, scopriremo che né i suoi familiari né i compaesani indifferenti, nessuno, al di fuori di Samuel, il bambino, conosce la verità sulla scomparsa della madre. Senza dubbio i grandi artisti d’ogni tempo, e non solo letterati, hanno attratto spesso l’attenzione dei nostri autori. Nel racconto "Ritorno" si parla di J. L. Borges, grande scrittore e poeta argentino-svizzero, erudito e grande conoscitore della lingua inglese. Altra arte e artisti fanno invece la loro comparsa ne "La Demoiselle d’Avignon", gaia fantasticheria nata nella mente dell’autore dalla visita al museo "Moma" di New York. Ma niente più del mare si presta a caratterizzare paesaggi suggestivi, volta a volta placidi o terrificanti, nello sconvolgimento di tutti gli elementi, e che ci offre i colori di tutti i possibili dipinti creati dalla fantasia umana... La nostalgia del passato, quasi sempre l’infanzia e l’adolescenza, ma non solo, si esprime con accenti originali in "Voci": è il perenne richiamo della terra natia e della famiglia originaria, nel seno della quale l’autrice è cresciuta» (dall'introduzione di Anna Valle). Testi di: Lorenzo Cantini, Piero Malagoli, Vanes Ferlini, Valter Ferrari, Angelamaria Pettinati, Massimo Batini, Silvana Perotti, Concetta Azzaro, Luigi Brasili, Carlo Nello Ceccarelli, Laura Cane, Alessandro Domenighini, Anna Frosali, Daniela Lomi, Eugenio Macaluso, Romana Morelli, Benedetto Mortola, Elisabetta Pellegrino, Laura Sabatino, Davide Schiavon. Introduzione di Anna Valle.
12,00

I racconti del Prione. Selezione 2013

I racconti del Prione. Selezione 2013

Vanes Ferlini, Alessandro Scarpellini, Anna F. Basso

Libro

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 224

I volumi dei "Racconti del Prione" raccolgono la selezione dei migliori racconti brevi tra gli oltre trecento inviati dall'Italia e dall'estero al Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione". Questo volume contiene, oltre ai venti racconti selezionati, i testi critici e le note di commento sulle opere vincitrici. «Sovente la musica, classica o moderna, fa da sfondo alle storie: così è in "Allegro in do maggiore", imperniato sulla fortunata scoperta d’un manoscritto scomparso di Antonio Vivaldi. Il racconto è ricco di altri interessanti ingredienti, tra cui una storia d’amore ed un intrigo 'giallo' piuttosto avvincente. "Amélie" è un brano musicale che un compositore amico del protagonista ha dedicato ad una donna, che il giovane ha amato e da cui in seguito si è separato. L’innamorato, riascoltandola dopo qualche anno, identifica nel motivo musicale la figura di lei, con la sua emozionante presenza, che diviene nella sua mente quasi ossessiva. Ricco di umano interesse, "La generazione rubata" ci trasporta in Australia. Da qualche tempo è qui in atto il tentativo di cancellare del tutto anche la cultura degli aborigeni sottraendo loro i figli piccoli e dandoli da allevare a famiglie anglosassoni. Nel racconto il commovente ritorno d’uno di questi, dopo vent’anni, alla ricerca della casa paterna. Tra i racconti che traggono ispirazione dalla storia, "Il mistero di Dio" ci parla di Pietro l’Aretino, letterato del ‘500 di raffinata cultura, temuto per le lettere e i libelli scritti contro i potenti che, rifugiatosi a Venezia, teme tuttavia d’essere ucciso dai nemici che gli danno la caccia. Si respira in questo racconto la magia di Venezia, coi suoi palazzi, le donne bellissime e gli amori furtivi, le gondole cullate dal morbido sciabordìo delle onde della laguna, le figure misteriose avvolte in scuri mantelli che tramano agguati all’ombra notturna delle calli. "Il tocco del re" si svolge tra la Francia ed il Belgio, al tempo della lega d’Augusta. E proprio a partecipare a tale scontro mondiale si prepara il protagonista del racconto, un povero tagliatore di pietre francese affetto da scrofolosi, che si arruola nell’esercito per giungere al cospetto del re, ritenendo che il suo tocco miracoloso possa guarirlo. Le scene si susseguono vivaci e ricche di colore storico, pervase da un brillante umorismo. "La libertà è una spiaggia di ghiaia dura" ci riporta a Piombino ai tempi del fascismo. Il protagonista è il giovane pescatore anarchico Ezio, rimasto orfano per l’uccisione del padre durante un pestaggio, che decide di fuggire in Corsica con la sua barca a remi, in compagnia del cane. Di qui si sviluppa un affascinante racconto: i monti che s’affacciano sul mare, le cale e le calette, i promontori, i colori e la vita che si agita tra le onde marine. Ma esistono ancora altri mari, ed oceani, molto molto lontani» (dall'introduzione di Anna Valle). Testi di: Vanes Ferlini, Alessandro Scarpellini, Anna Francesca Basso, Enrico Comparotto, Massimo Batini, Piero Malagoli, Cirano Andreini, Alberto Arletti, Concetta Azzaro, Marco Bertoli, Luisa Bolleri, Luigi Brasili, Lorenzo Cantini, Tommaso Carlucci, Francesco Luigi Cinelli, Manfredo Corona, Valter Ferrari, Maria Grazia Montaruli, Giovanni Tabacchiera, Carmen Valentinotti. Introduzione di Anna Valle.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.