Libri di Vanni Spagnoli
A piedi nudi
Vanni Spagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 92
È nozione largamente condivisa che le armi, quando fisicamente presenti, prima o poi si useranno. Ho già in qualche modo "cantato" poeticamente il tema, nel tempo antico con Polemos (Prigioniero dell'alba e Ubris) e in quello a venire con Nemesi (Quando si perde il cielo).Ma oggi sembra sempre più difficile richiamarsi a un concetto come "l'onore delle armi"; il rispetto per il nemico e il suo coraggio è scomparso di pari passo con la possibilità di sterminare a distanza, senza guardarsi in faccia con "i morituri". Il "progresso" ci regala quotidianamente stragi di proporzioni inaudite e il futuro è sempre più indecifrabile, grazie soprattutto al disinteresse dei potenti per i rapporti umani, il cambiamento climatico, la necessità dell'accoglienza, ed alla incapacità di imparare le lezioni impartite (senza secondi fini) dalla storia. Di pari passo, il ruolo del poeta appare sempre più irrilevante e, in qualche misura, contraddittorio: che senso ha cercare parole che pesano quando ormai ci si approccia alla vita altrui (e quindi anche alla propria) con tanta leggerezza? A che serve denunciare la deriva verso cui ci sta sempre più velocemente trascinando la stupidità e l'egoismo dei pochi che hanno realmente in mano i destini del mondo? Eppure, se non per mantenere accesa una minuscola fiammella di speranza, la necessità di "testimoniare", per chi verrà, la notte dell'umanità che stiamo vivendo, mi ha spinto a raccogliere insieme le poesie scritte, negli anni, sulle vittime dell'odio e della sopraffazione, sotto qualsiasi cielo si siano manifestate .A corollario, in "Una ruga in più", qualche poetica notazione sul trascorrere degli anni e sugli ultimi aneliti verso quell'amore che, da sempre, mi ha dato la forza di affidarmi alla poesia.
Piccole voci
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 104
Raccolta di haiku, seiryū, tanka e keiryū.
Anime in transito
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 52
"Non mi sovviene stagione della mia vita priva di poesia. Letta, declamata, scritta, vissuta, la poesia mi accompagna da sempre, con le sue lusinghe e le sue suggestioni. Ma anche con le regole inflessibili, le frustrazioni e la sofferenza che attengono alla condizione umana..." (l'autore)
E il profumo di terra. Sarà di nuovo maggio
Vanni Spagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 128
"Ho conosciuto il compositore Vito De Lucca nel lontano 1992. Ignoro se quell'incontro sia stato frutto del caso (e della necessità? o, per dirla con il Julien Gracq del mirabile "Nel castello di Argol": non c'entra niente il caso, dovevamo incontrarci e ci siamo incontrati), fatto sta che che si decise, di comune accordo, di provare a mettere insieme la sua musica e le mie parole. Vito aveva un'importante esperienza musicale, avendo già scritto numerosi brani strumentali, anche per la Fonit Cetra, con frequenti passaggi su varie radio, io venivo dalla pubblicazione del mio primo libro di poesie (Prigioniero dell'alba) e diversi altri contributi letterari sparsi. Mi donò, in prova, uno dei suoi pezzi, chiedendomi di scriverci sopra le parole: mi sentii subito in sintonia con la sua musica e glielo restituii dopo poche ore, con testo accluso. Nacque così la nostra prima canzone, dal titolo, invero poco bene augurante, di "Una storia finita". Da allora, tra entrate e uscite dalla sala di registrazione, brani musicali che io "rivestivo" con i miei testi e, viceversa, poesie mie abbellite dalla sua musica, abbiamo prodotto una cinquantina di canzoni ed un CD (Mia), uscito nel 1994, strumentato e cantato dalla Free Band. Impossibile dimenticare l'entusiasmo e la passione per i nostri incontri, in cui si provava, dal vivo (con Vito a piano o chitarra) l'effetto delle canzoni appena composte. La nostra collaborazione (ma non l'amicizia) si concluse, consensualmente, nel 1995, anche per la scelta, da parte di Vito, di dedicarsi prevalentemente alla composizione di musica elettronica. Poi i fatti della vita ci hanno diviso fino, or sono due anni, al distacco ultimo e più doloroso. Con il caro Mario Lanna, già accompagnatore brillante, con la sua chitarra, di tante serate con amici, ancora sul finire degli anni novanta scoprimmo il piacere di creare insieme nuove canzoni, sua la musica, mie le parole. Nacquero così E il profumo di terra, che dà il titolo alla presente raccolta, e altre cinque canzoni. Anche lui ci ha recentemente e prematuramente lasciato. Questo libro, pur senza il complemento della musica (per altro, conservo ancora religiosamente i vari spartiti), vuole essere un tributo postumo a due persone che hanno rappresentato, e rappresentano ancora oggi, un momento fondamentale e spesso rimpianto della mia vita. La parte finale della raccolta, dal titolo Sarà di nuovo maggio, contiene le mie ultime poesie, scritte tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024."
Che poi...
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 66
«Un vagabondo del mare, un vagabondo della vita. Un poeta intensamente lirico che fruga con occhio incantato e mani curiose l'ondeggiare quasi marino del cuore e della vita. Eppure c'è anche il disincanto in alcuni di questi splendidi versi, un disincanto che raggiunge il cuore del lettore venandolo di malinconia. Gli occhi di Vanni Spagnoli sono pieni di stelle, e di tramonti, e di mare incantato, e di intensa bellezza. Palpitiamo con il suo cuore, ansimiamo con la sua anima quando "vediamo" le meraviglie che descrive con tanta lirica intensità. La Bellezza, con la B maiuscola, abita di diritto nei versi di questo poeta che io vedo come un vagabondo del sogno, un navigante della vita, un randagio dei sentieri selvaggi. Anche con i più grandi poeti ci sarà sempre bisogno di scrivere poesie. Come queste.» (Ornella Gigante)
Qualunque dio tu sia
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 100
"C'è una profonda tristezza in queste liriche raccolte sotto il titolo "Qualunque dio tu sia", una tristezza seria, riflessiva, nata da un assiduo meditare, che mai conduce alla disperazione e s'illumina invece al fugace apparire della bellezza e dell'amore, in un palpito improvviso della vita".
Isole
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 90
"La donna è l'isola, l'isola è il mito. E accanto al mito, il rito, quello "mai scontato/ del tramonto", quello di lei che offre alla notte il biancore del seno: "non a me ma alla notte/ ti offrivi". Epifania del sacro, un'aura reciproca, nel "respiro delle agavi", nel loro "silenzio", nella magia dei corpi che abitano l'isola-tempio. Rito di ieri e di oggi, e talvolta, sullo sfondo, le figure arcaiche del pescatore o del pastore..." (Nadia Bertolani)
Quando si perde il cielo. (Nemesi)
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 42
È in un ipotetico scenario post-atomico (fortunatamente solo sfiorato) che si muovono i personaggi, le paure, le premonizioni, le invocazioni e le preghiere di Vanni Spagnoli. Un mondo di mutanti ove, disperatamente, boccheggia l'Uomo!
Dagli Appennini alle Amandes (e altri viaggi)
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 180
37 racconti, figli di cieli diversi e di dissimili ispirazioni, uniti soltanto dal filo tenace dell'amore:La Grecia nel cuore - Inseguendo stelle e mistero - Rischiando qualche piccola riflessione - Si viaggiare (I sogni non muoiono all'alba) - Per sorridere un po' - D'amore e di altre solitudini.
Antichi solchi
Vanni Spagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 88
"Antichi solchi" è una espressione che apre e chiude quest'ultima raccolta di Vanni Spagnoli. È un titolo emblematico, la cui estrema parafrasi è una melodia del silenzio e come tale appare in apertura del libro e ne sigilla la conclusione. Chi conosce la poesia dell'autore sa come sia passata attraverso linguaggi ed esperienze diverse, ma sempre mantenendo come determinante la capacità delle parole di mutarsi in immagine. Nulla di oleografico, il poeta appare sospeso sul tempo e ne accoglie in ogni scorcio la brevità essenziale.
Per non dimenticare la luce
Vanni Spagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 76
"Per non dimenticare la luce" è una raccolta composita che comprende alcune delle ultime poesie dell'autore poste a fare da cornice a rare liriche giovanili. Filo comune l'aspirazione a cogliere nelle asperità del presente, quella inarrivabile luce che, da Turner a Monet fino a certi commoventi tramonti sul mare, mai dimenticati, riesce, pur nella consapevolezza che "è comunque dolore ogni distacco", a superare le barriere del nostro"essere mortali", per ritornare al cuore."
Ubris
Vanni Spagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 56
Lirica rivisitazione in settenari, del mito di Aiace Telamonio: Le armi d Achille. L'assegnazione delle armi ad Ulisse. La sfida e la follia. Il suicidio.