"Ho conosciuto il compositore Vito De Lucca nel lontano 1992. Ignoro se quell'incontro sia stato frutto del caso (e della necessità? o, per dirla con il Julien Gracq del mirabile "Nel castello di Argol": non c'entra niente il caso, dovevamo incontrarci e ci siamo incontrati), fatto sta che che si decise, di comune accordo, di provare a mettere insieme la sua musica e le mie parole. Vito aveva un'importante esperienza musicale, avendo già scritto numerosi brani strumentali, anche per la Fonit Cetra, con frequenti passaggi su varie radio, io venivo dalla pubblicazione del mio primo libro di poesie (Prigioniero dell'alba) e diversi altri contributi letterari sparsi. Mi donò, in prova, uno dei suoi pezzi, chiedendomi di scriverci sopra le parole: mi sentii subito in sintonia con la sua musica e glielo restituii dopo poche ore, con testo accluso. Nacque così la nostra prima canzone, dal titolo, invero poco bene augurante, di "Una storia finita". Da allora, tra entrate e uscite dalla sala di registrazione, brani musicali che io "rivestivo" con i miei testi e, viceversa, poesie mie abbellite dalla sua musica, abbiamo prodotto una cinquantina di canzoni ed un CD (Mia), uscito nel 1994, strumentato e cantato dalla Free Band. Impossibile dimenticare l'entusiasmo e la passione per i nostri incontri, in cui si provava, dal vivo (con Vito a piano o chitarra) l'effetto delle canzoni appena composte. La nostra collaborazione (ma non l'amicizia) si concluse, consensualmente, nel 1995, anche per la scelta, da parte di Vito, di dedicarsi prevalentemente alla composizione di musica elettronica. Poi i fatti della vita ci hanno diviso fino, or sono due anni, al distacco ultimo e più doloroso. Con il caro Mario Lanna, già accompagnatore brillante, con la sua chitarra, di tante serate con amici, ancora sul finire degli anni novanta scoprimmo il piacere di creare insieme nuove canzoni, sua la musica, mie le parole. Nacquero così E il profumo di terra, che dà il titolo alla presente raccolta, e altre cinque canzoni. Anche lui ci ha recentemente e prematuramente lasciato. Questo libro, pur senza il complemento della musica (per altro, conservo ancora religiosamente i vari spartiti), vuole essere un tributo postumo a due persone che hanno rappresentato, e rappresentano ancora oggi, un momento fondamentale e spesso rimpianto della mia vita. La parte finale della raccolta, dal titolo Sarà di nuovo maggio, contiene le mie ultime poesie, scritte tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- E il profumo di terra. Sarà di nuovo maggio
E il profumo di terra. Sarà di nuovo maggio
Titolo | E il profumo di terra. Sarà di nuovo maggio |
Autore | Vanni Spagnoli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9791222736013 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica