Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vera Bonaccini

Cartoline da un paese in dismissione

Cartoline da un paese in dismissione

Vera Bonaccini

Libro: Libro in brossura

editore: La Gru

anno edizione: 2014

pagine: 66

"Cartoline da un paese in dismissione" vuole essere un insieme di istantanee disilluse su quel che è la realtà che ci circonda e che finisce, inevitabilmente, per soffocarci; sulle precarietà insormontabili che sembrano avere investito tutto, trasformandolo in una farsa cannibale e grottesca. Sono istantanee spietate e crude, senza sovrastrutture o giustificazioni. Sono un atto d'amore infinito e una richiesta di speranza gettata al vento. In fondo, forse, non sono niente, ma sono oneste.
11,00

Le stelle sono andate tutte al cinema

Le stelle sono andate tutte al cinema

Vera Bonaccini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 52

"Uno dei poeti del Novecento che preferisco, Izet Sarajlic, in un suo componimento, ha scritto: 'Non abbiate fretta di fare i poeti, ragazzi. [...] Essere poeti nella vita non è lo stesso che essere poeti in un racconto. La poesia, sono le disfatte.' I poeti sono, per definizione, dei perdenti. I poeti collezionano disfatte. I poeti non sono che tanti Aureliano Buendía. Ma i poeti hanno una particolarità che li rende unici: essi non divengono, non maturano, non invecchiano. I poeti sono lucidi e incoscienti, spietati e folli come bambini, e allo stesso modo guardano il mondo, spogliandolo da maschere e convenzioni, demolendone infrastrutture e gabbie. Sono i poeti a far le rivoluzioni, con tutto quello che gli capita a tiro. Sono i poeti a portare avanti i sogni, magari non scrivendo una sola riga" (Dalla premessa dell'autrice).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.