Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le stelle sono andate tutte al cinema

Le stelle sono andate tutte al cinema
Titolo Le stelle sono andate tutte al cinema
Autore
Collana Poesia
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 52
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788867512737
 
10,00

 
0 copie in libreria
"Uno dei poeti del Novecento che preferisco, Izet Sarajlic, in un suo componimento, ha scritto: 'Non abbiate fretta di fare i poeti, ragazzi. [...] Essere poeti nella vita non è lo stesso che essere poeti in un racconto. La poesia, sono le disfatte.' I poeti sono, per definizione, dei perdenti. I poeti collezionano disfatte. I poeti non sono che tanti Aureliano Buendía. Ma i poeti hanno una particolarità che li rende unici: essi non divengono, non maturano, non invecchiano. I poeti sono lucidi e incoscienti, spietati e folli come bambini, e allo stesso modo guardano il mondo, spogliandolo da maschere e convenzioni, demolendone infrastrutture e gabbie. Sono i poeti a far le rivoluzioni, con tutto quello che gli capita a tiro. Sono i poeti a portare avanti i sogni, magari non scrivendo una sola riga" (Dalla premessa dell'autrice).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.