Libri di Vera Mazzotta
Io sono sovversivo. Diario poetico
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 268
I veri sovversivi nella storia sono coloro che proprio attraverso i versi sono stati... diversi, fuori dal coro e dai luoghi comuni. Non è mai semplice combattere le battaglie della vita con la sola forza della poesia, ma questa scultura del pensiero, nel corso del tempo, ha dimostrato di avere la meglio sulle prepotenze, sulle violenze e sulla schiera di urlatori in grado solo di non farsi capire, credendo di avere sempre ragione. "Io sono sovversivo" ci dice Mazzotta mentre sfodera in poco spazio tutta la condizione orribile che ogni guerra genera, anche nelle case dove non regna la pace "sociale" che egli definisce una vera e propria invenzione nella sera dell'uomo resa oscura dall'artificiale spegnimento della luce e della speranza. (Antonio Capitano)
Intermezzo Asolano. Wilma e Ludwig Norman Néruda ad Asolo
Vera Mazzotta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 220
La storia di un immobile storico quale è Palazzo Beltramini-Néruda di Asolo, può essere appassionante, avvincente, coinvolgente? La risposta si trova in questo breve saggio che racconta le vicende famigliari di Wilma Norman Néruda, la violinista che conobbe Sherlock Holmes, suo figlio, lo scalatore Ludwig Norman Nèruda e sua nuora May Peyton Norman Néruda che vanno ad intrecciarsi ad una miriade di personaggi famosi del periodo vittoriano: Flora Stark e sua figlia Freya, il Poeta Robert Browning e suo figlio Pen, Fannie Coddington-Browning, Lady Layard e Mrs Bronson, il poeta Michael Field, il critico Bernard Berenson, Artur Conan Doyle. Vicende legali e famigliari dietro i passaggi di proprietà di questo importante immobile oggi sede del Municipio di Asolo ricostruiti attraverso un paziente lavoro di indagine "à là manière de" Sherlock Holmes in quattro diversi importanti archivi italiani, la cui documentazione originale è visibile mediante il QRCODE presente nel libro. Con un saggio di Alvise Bruschi.
Giocando con la musica promuovere l'inclusione
Antonio Buldini, Sandra Fortuna, Vera Mazzotta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 96
Nel panorama di rinnovamento e trasformazione della scuola italiana Giocando con la Musica per promuovere l'inclusione rappresenta uno strumento fondamentale per una didattica orientata alla partecipazione, al confronto costruttivo, all'accoglienza. Accentuando l'aspetto laboratoriale, le macroaree Segni Sonori, l'Emozionario Sonoro e Movimenti Sonori approfondiscono attività ed esperienze dove la musica, il gioco, l'interazione tra diversi linguaggi espressivi, la multimedialità e l'innovazione digitale diventano preziose proposte di ricerca-azione. Testo utilissimo per tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, con molte attività declinabili per studenti di scuola secondaria di secondo grado.