Libri di Giuseppe Mazzotta
La nuova mappa del mondo. La filosofia poetica di Giambattista Vico
Giuseppe Mazzotta
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1999
pagine: 266
Con questo volume, Mazzotta intende fornire una vera e propria guida a tutta l'opera vichiana e, attraverso di essa, alla grande avventura del pensiero barocco. L'analisi della figura del filosofo napoletano passa attraverso la sua scrittura, e la sua lettura avviene non più in funzione del romanticismo, ma in connessione con l'esperienza barocca europea. L'immagine che ne emerge è quella di un Vico visionario, del grande progettatore di una "nuova mappa del mondo".
Rapporti patrimoniali nel processo per separazione e divorzio. Strumenti di indagine, criteri di accertamento e parametri di quantificazione
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 336
Le misure patrimoniali rivestono un ruolo centrale nel processo di famiglia per almeno due essenziali ragioni: garantiscono la tutela dei soggetti più vulnerabili, spesso svantaggiati nell’accesso alle risorse economiche famigliari, e sono oggetto di provvedimenti giudiziari la cui efficacia dipende dalla misura entro la quale essi rispecchiano l’effettiva capacità patrimoniale delle parti coinvolte, sia obbligate che aventi diritto. Giudice e Avvocati, nei rispettivi ruoli, possono trarre grande beneficio dall’integrazione di competenze tecniche nell’analisi patrimoniale, migliorando la rapidità e la precisione degli accertamenti. La sinergia tra conoscenze giuridiche, fiscali e patrimoniali applicate contestualmente consente un’attività più completa ed efficace, migliorando sostenibilità ed efficienza nel tempo dei provvedimenti e riducendo altresì la necessità di interventi esterni come quelli del CTU, da riservarsi ai soli casi in cui le competenze di esso risultino indispensabili.
Cosmopoiesis. Il progetto del Rinascimento
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2008
pagine: 134
Una idea di letteratura come conversazione di tipo enciclopedico è alla base di questo saggio di Giuseppe Mazzotta. La prima fondamentale fase di ogni vera forma di sapere - dice con forza Mazzotta - è la lettura. "Leggere rappresenta l'esatto contrario dall'affidarsi ad astratti concetti generali circa i testi e i periodi storici presi in esame". La letteratura dunque come elemento centrale per la comprensione dei periodi storici. E il periodo che Mazzotta pone al centro del suo saggio è il Rinascimento, quando i maggiori pensatori inventavano i loro mondi attraverso utopia, magia, scienza, arte e teatro. Il Rinascimento tradizionalmente è letto come un tempo di individualismi ed è analizzato in termini di idee e forme astratte. Mazzotta evidenzia la necessità di studiare quel secolo in termini di dialogo tra arte e scienza. Il suo è un approccio enciclopedico che prende in considerazione letteratura, politica, storia e teologia.
Una farfalla sul vetro
Giuseppe Mazzotta
Libro
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2006
pagine: 128
Sfuggente, intenso, irritale, provocante, sensuale, inquietante, emozionante. Un cocktail di sentimenti e di situazioni, di non-luoghi, di "altro". Una weltanschaung narrativa che prende per mano il lettore, lo accompagna lo ammalia senza mai illuderlo. Smaschera le miserie umane del vivere quotidiano per proiettarsi nell'inconscio. Protagonista uno scrittore alla ricerca del tempo perduto. (Antonio Greco)
La memoria sommersa. Le antiche fonti di Santa Rosalia a Ribera
Giuseppe Mazzotta, Emanuele Siragusa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Momenti-Ribera
anno edizione: 2014
pagine: 52
Studio sistematico per il Consolidamento, Recupero, Conservazione, Riuso e Valorizzazione Ambientale dell'antica località di Santa Rosalia ai fini di una sua fruizione da parte della popolazione delle singolarità ed eccellenze geomorfologiche, idrogeologiche, paleontologiche e biotiche (animali e piante) presenti mediante la costruzione di appositi itinerari naturalistici necessari per l'utilizzazione didattica e turistica del sito.
Nuovo codice dei contratti pubblici
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1400
Questa edizione viene data alle stampe all'indomani della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del nuovo corretivo al Codice dei contratti pubblici (D.L.vo 31 dicembre 2024, n. 209). Si tratta di un provvedimento che traccia una significativa modifica alla disciplina di settore, della quale questo volume dà pienamente conto. Vengono inoltre pubblicate le norme complementari relative ad argomenti fra i quali Antimafia; Contenzioso; Enti locali; Opere pubbliche; Urbanistica.
Confine quasi orizzonte. Saggi su Dante
Giuseppe Mazzotta
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2014
pagine: 156
Nero su bianco
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2016
pagine: 176
"... Era dilatato dovunque e al tempo stesso il concentrato di un nucleo senza confini; senza inizio e senza fine e la parte centrale era il Sé autentico che non nasce mai e non muore mai. Nel rendersene conto, provò un moto di compassione per ogni cosa scritta nella vita e, per riscontro, gli arrivò l’energia di un amore del quale sentiva l’eco scandirgli i battiti del respiro, ormai armonizzato con la totalità di cui faceva parte, provocandogli un’ondata di gioioso pianto irrefrenabile. Quell'amore sconosciuto, eppure stranamente familiare, risiedeva nel punto più interno di quell'astro individuato come affine, carico di una verità antica e assoluta, espansa e concentrata nell'illimitato divenire di quell'istante. Entrambi si erano scoperti anime somiglianti in attesa di un ricongiungimento definitivo, dopo un assiduo peregrinare tra oceani incantati e deserti abitati da vite sconosciute..."
«Egregio Signore». Essere padri nella fragrante semplicità del gesto
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 72
«Perché ricordare, se non per un tal quale esame di coscienza e per non disperdere dei valori?»: così Massimo Ermini, indimenticabile mentore, ricordando suo padre Giuseppe il 16 dicembre 1991. Nell’esperienza quotidiana, di cui l’autore propone alcuni semplici episodi dai molteplici livelli di lettura, di “Egregio Signore” si ha l’occasione di rivivere dei valori, condividendoli e declinandoli, anche nell’intimità delle nostre relazioni famigliari. Ne origina un racconto, mai autoreferenziale nel ricordo, ma che ben si sofferma sul clima affettivo entro il quale prendono forma i gesti, la presenza e, perché no?, l’assenza, entrambe proprie della figura del protagonista. Postfazione di Valerio Martinelli.
Lie to me to lie. Come il moto di una clessidra
Giuseppe Mazzotta
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 168
Guida all'amministrazione di sostegno. Casi e materiali disciplina sostanziale e processuale
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 240
La legge 9 gennaio 2004, n. 6, sull’amministrazione di sostegno ha ormai quasi vent’anni. L’ampliamento dell’aspettativa di vita e le sempre più frequenti diagnosi di malattie neuro degenerative hanno incrementato il ricorso dei famigliari di persone fragili a questo istituto. Il mondo è molto cambiato e la legge è invece rimasta la stessa nonostante la complessità nella quale occorre operare. Questa guida è un contributo pratico, oltre che tecnico scientifico, all’Amministratore di sostegno nel suo impegno, che si realizza entro il quadro delle leggi civili, penali e delle procedure amministrative. È rivolta a tutti, con l’intento di facilitare lo svolgimento di questo compito e di permettere la massima utilità possibile per l’amministrato. Il famigliare, il giurista, l’assistente sociale potranno trovare nell’opera la spiegazione della norma, la risposta al quesito o, ancora, la modalità più semplice ed efficace per entrare in contatto, ove occorra, con la Pubblica Amministrazione. Molteplici, adeguati livelli di lettura, insomma, anche mediante esempi, schemi e formule, con informazioni pratiche e rigorose in un’ottica di analisi e di attento problem solving.
Io sono sovversivo. Diario poetico
Giuseppe Mazzotta
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 268
I veri sovversivi nella storia sono coloro che proprio attraverso i versi sono stati... diversi, fuori dal coro e dai luoghi comuni. Non è mai semplice combattere le battaglie della vita con la sola forza della poesia, ma questa scultura del pensiero, nel corso del tempo, ha dimostrato di avere la meglio sulle prepotenze, sulle violenze e sulla schiera di urlatori in grado solo di non farsi capire, credendo di avere sempre ragione. "Io sono sovversivo" ci dice Mazzotta mentre sfodera in poco spazio tutta la condizione orribile che ogni guerra genera, anche nelle case dove non regna la pace "sociale" che egli definisce una vera e propria invenzione nella sera dell'uomo resa oscura dall'artificiale spegnimento della luce e della speranza. (Antonio Capitano)