Libri di Vichi De Marchi
Il segreto del naso di Rioba
Vichi De Marchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Emons Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 152
Venezia, gennaio 1945. Emma fa la garzona al forno del sior Bepi. Nonostante l’ansia per la presenza dei tedeschi nelle strade, il suo lavoro le piace: i giri di consegne, l’odore del pane, la vicinanza di Elio. Da qualche tempo, però, le persone intorno a lei hanno troppi segreti: cosa c’è nel quaderno rosso che suo fratello le chiede di nascondere sotto la statua del sior Rioba in campo dei Mori? Chi è lo studente col vocabolario, amico di Elio? E perché un giorno Venezia si risveglia dipinta di rosso? Età di lettura: da 12 anni.
La mia vita tra i gorilla. Dian Fossey si racconta
Vichi De Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2014
pagine: 128
Diciotto anni passati tra Ruanda, Uganda e Congo per studiare il comportamento dei gorilla di montagna, ma soprattutto per proteggere questa specie dall'estinzione. Un intenso romanzo biografico che racconta con passione la vita e il lavoro di Dian Fossey che, fin da ragazza, spinta da uno sconfinato amore per la natura, ha ben chiaro in mente di voler lavorare a stretto contatto con gli animali. Vichi de Marchi ci regala una storia che emoziona e fa riflettere sul diritto che questi animali hanno di vivere nel loro ambiente naturale, lontano dalla minaccia rappresentata dagli esseri umani. Età di lettura: da 11 anni.
Con gli occhi della scienza. Viaggio nei libri di divulgazione
Vichi De Marchi, Roberta Favia
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 112
Come scegliere un buon libro di divulgazione per ragazzi e ragazze? Quali ingredienti sono necessari affinché sia una lettura oltre che utile, anche emozionante e, se possibile, divertente? La divulgazione non ha età, funziona per i più grandi ma anche per i piccolissimi. A certe condizioni. Vichi De Marchi e Roberta Favia ci accompagnano in un percorso che spazia dall'immaginario scientifico alle tecniche di divulgazione. Utile a chi – genitori, insegnanti, bibliotecari, scrittori principianti, curiosi, appassionati e scienziati alle prime armi – vuole conoscere i nuovi linguaggi della divulgazione per ragazzi e ragazze.
Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate
Vichi De Marchi, Roberta Fulci
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2018
pagine: 208
Quindici storie di scienziate, quindici storie di donne contro gli stereotipi di genere. Vite fatte di coraggio, fatica, entusiasmo, e soprattutto di sogni che si avverano. Ci sono Valentina Tereshkova, la prima donna al mondo ad andare nello spazio; Jane Goodall, etologa, considerata l'unico essere umano mai accettato da una comunità di scimpanzé selvatici; Rita Levi Montalcini, che ha saputo proseguire il suo lavoro nonostante le persecuzioni razziali; le sue scoperte hanno aperto la strada a nuove cure per molte malattie. E ancora, Margaret Mead, tra le prime donne a fare ricerca antropologica sul campo; ha dimostrato che l'ambiente e la cultura in cui viviamo influenzano le nostre vite. Katherine Johnson, matematica che ha dato un contributo fondamentale alla ricerca spaziale statunitense; è l'emblema di come il colore della pelle non abbia niente a che vedere con la preparazione scientifica. Le scienziate raccontate nel libro: Valentina Tereshkova, Jane Goodall, Tu Youyou, Katherine Johnson, Rita Levi Montalcini, Margaret Mead, Katia Krafft, Maryam Mirzakhani, Wangari Maathai, Rosalind Franklin, Vera Rubin, Sophie Germain, Laura Conti, Maria Sibylla Merian, Hedy Lamarr. Età di lettura: da 11 anni.
A casa da soli!
Vichi De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
Gigi e Genoveffa sono due gemelli allegri e indipendenti. Vanno a scuola, vivono da soli, assistiti dalla nonna che però non abita con loro. I genitori non ci sono: volati in cielo in un giorno triste e piovoso. Gli insegnanti sono sempre più preoccupati: un giorno a scuola G&G annunciano che i genitori si faranno vivi dal cielo per il loro compleanno. “Poveri tesori” pensano… Età di lettura: da 8 anni.
Nato a Hiroshima
Vichi De Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2020
pagine: 191
Roma, 2020. Sono passati esattamente 75 anni dal giorno in cui è esplosa la prima bomba atomica a Hiroshima e Riku, che al tempo era poco più che un ragazzo, ricorda ogni cosa. Un rombo di aereo improvviso, un silenzio innaturale, una luce di morte che in un baleno inonda l'intero Paese, senza risparmiare nessuno. Da quell'istante l'umanità non è più stata la stessa. Il mondo di Riku non è più stato lo stesso, una parte del suo cuore e della sua anima sono scomparsi per sempre. Forse è per questo che dopo tanti anni non ha mai avuto il coraggio di riaprire la scatola di legno in cui ha rinchiuso tutto il proprio dolore. Sa che non potrebbe sopportare la vista di ciò che contiene. Riku, tempo dopo l'esplosione, l'aveva sigillata per sfuggire ai ricordi e ora intende gettarla nel fiume nella speranza di cancellare il passato. Ciò che è stato però non può svanire, a ricordarglielo sono i suoi due nipoti, Tommaso e Mina, due gemelli curiosi a cui è difficile dire no. Ma aprire quella scatola insieme a loro è una sfida che Riku deve affrontare, consapevole che il dolore potrebbe trascinarlo in un vortice da cui sarebbe difficile riemergere. Un romanzo che racconta attraverso gli occhi di un sopravvissuto uno dei più grandi eventi che hanno sconvolto l'umanità. Età di lettura: da 12 anni.
A testa alta
Vichi De Marchi
Libro: Libro rilegato
editore: Raffaello Ragazzi
anno edizione: 2021
pagine: 144
“È un nostro diritto!”... Ma è giusto ricordare che molti di questi diritti sono frutto di conquiste spesso pagate a caro prezzo. Sono serviti secoli di lotte da parte di uomini e donne che hanno sostenuto le loro idee, rischiando a volte la vita stessa. Questo libro racconta le storie di alcuni di loro: la coraggiosa Malala, Nelson Mandela, Yunus il banchiere dei poveri e tanti altri. Età di lettura: da 9 anni.
Ragazze per l'ambiente. Storie di scienziate e di ecologia
Vichi De Marchi, Roberta Fulci
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2021
pagine: 144
Prima delle “envirokidz”, delle “green influencer”, dei “Fridays for Future” e dell’Agenda 2030, c’erano e ci sono loro: scienziate provenienti da tutto il mondo che hanno dedicato la loro vita a studi e progetti per la salvaguardia dell’ambiente: dall’americana Rachel Carson, ambientalista ante litteram, che si è occupata di pesticidi e inquinamento negli anni Sessanta alla canadese Anne Innis Dagg, la “signora delle giraffe”, passando per la biologa italiana Barbara Mazzolai, che si occupa di robotica vegetale, e per l’ungherese Maria Telkes, soprannominata “the sun queen” per i suoi studi sull’energia solare, il libro raccoglie le storie di 10 scienziate che sono state e continuano a essere importanti per la sostenibilità ambientale oltre che per la conservazione. Età di lettura: da 11 anni.
Nato a Hiroshima
Vichi De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2023
pagine: 192
Roma, 2020. Sono passati esattamente 75 anni dal giorno in cui è esplosa la prima bomba atomica a Hiroshima e Riku, che al tempo era poco più che un ragazzo, ricorda ogni cosa. Un rombo di aereo improvviso, un silenzio innaturale, una luce di morte che in un baleno inonda l’intero Paese, senza risparmiare nessuno. Da quell’istante l’umanità non è più stata la stessa. Il mondo di Riku non è più stato lo stesso, una parte del suo cuore e della sua anima sono scomparsi per sempre. Forse è per questo che dopo tanti anni non ha mai avuto il coraggio di riaprire la scatola di legno in cui ha rinchiuso tutto il proprio dolore. Sa che non potrebbe sopportare la vista di ciò che contiene. Riku, tempo dopo l’esplosione, l’aveva sigillata per sfuggire ai ricordi e ora intende gettarla nel fiume nella speranza di cancellare il passato. Ciò che è stato però non può svanire, a ricordarglielo sono i suoi due nipoti, Tommaso e Alina, due gemelli curiosi a cui è difficile dire no. Ma aprire quella scatola insieme a loro è una sfida che Riku deve affrontare, consapevole che il dolore potrebbe trascinarlo in un vortice da cui sarebbe difficile riemergere. Un romanzo incredibilmente toccante e autentico, che racconta attraverso gli occhi di un sopravvissuto uno dei più grandi eventi che hanno sconvolto l’umanità. Vichi De Marchi si fa portavoce di un’avventura per ragazzi e adulti, reale, dolorosa, penetrante. Età di lettura: da 12 anni.
Cani eroi e il ratto della medaglia. Ediz. ad alta leggibilità
Vichi De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Per piccoli lettori in cerca di storie gustose, con testo ad alta leggibilità! Nel pensionato per cani e animali pluripremiati con la medaglia PSDA la vita scorre in tutta tranquillità e gli ospiti vivono giornate serene tra racconti mitici delle loro gesta ed esercizi per rimanere in forma. Ma la quiete viene sconvolta dall’arrivo di un nuovo ospite: un valoroso ratto gigante che si è distinto per il suo impegno come sminatore. Il nuovo inquilino però non viene accolto molto bene soprattutto per la sua mania di annusare tutti, e quando un ladro ruba la medaglia del più premiato tra i cani del ricovero, tutti i sospetti cadranno su di lui! Età di lettura: da 7 anni.
Chiamami Giulietta
Vichi De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
Provincia di Belluno, fine degli anni trenta. Maria è una ragazzina intelligente e vivace, che ama studiare. Tutti i giorni va a scuola con la sua amica Cristina, e lungo il tragitto si divertono a inventare storie e poesie. Maria, tuttavia, proviene da una famiglia povera e il suo destino è già segnato: anche se vorrebbe continuare a studiare, dovrà andare a lavorare come domestica nelle abitazioni dei ricchi, per aiutare i genitori e i fratelli. A dodici anni inizia il suo apprendistato, di casa in casa, per imparare a stare “sotto padrone”: bisogna ubbidire, chinare la testa, essere umili. Maria deve anche allontanarsi da casa e dagli amici, da quel paese di cui conosce ogni pietra e quasi ogni abitante. Comincia così a spostarsi sempre più lontano, prima a Padova, poi a Roma e infine a Milano, sullo sfondo della Seconda guerra mondiale che avanza. Una tappa dopo l’altra, Maria inizierà a maturare, a diventare indipendente e a conquistare la propria libertà. A dodici anni Maria deve lasciare la scuola per andare a fare la domestica in città. Il suo destino è segnato, ma lei non ha nessuna intenzione di accettarlo. Età di lettura: da 12 anni.
La squadra: emergenza in Ristanga
Vichi De Marchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 96
Un racconto in cui Vichi De Marchi, portavoce del PAM (Programma Alimentare Mondiale), mostra ai ragazzi il volto concreto dell'impegno ONU durante le emergenze umanitarie. L'autrice immagina una crisi che ha tutte le caratteristiche di quelle reali e ci racconta la storia di Carlos, Rachel e Joe, tre persone qualunque che nel loro lavoro per il PAM diventano veri eroi quotidiani. "Mentre tu leggi qualcuno mangia", così recita lo slogan del libro, che servirà a raccogliere fondi per la campagna «Fill the cup», un progetto per fornire un pasto ai 59 milioni di bambini che, nel mondo, vanno a scuola ma soffrono la fame. Insieme al volume è venduto anche il videogioco in CD-ROM Food Force, con gli stessi protagonisti della storia.