Libri di Vincenzo Cundari
Villa Rosa e il rapimento Rudolf Formis
Vincenzo Cundari
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2024
pagine: 196
Questo romanzo rievoca un fatto storico reale: nel gennaio 1935 il maggiore Alfred Naujocks, un agente delle SS senza scrupoli, riceve dai suoi superiori l’ordine di catturare l’ingegnere Rudolf Formis, attivista dell’organizzazione sovversiva Fronte Nero. Annette Novák, una giovane ebrea di fede antinazista, venuta a conoscenza di alcuni particolari della missione, cerca, con le sue sole forze, di mettere i bastoni fra le ruote al maggiore. Annette riuscirà nel suo intento? Potrà contare su un inaspettato aiuto, che il destino sembra averle inviato in soccorso? La vicenda prende le mosse in una lussuosa casa di tolleranza nella campagna romana, Villa Rosa, in realtà una delle centrali da cui l’OVRA, la tentacolare polizia segreta fascista, conduce la sua attività di spionaggio. Ed è qui che, anche per opera dell’ambiguo dottor Ugo, un alto papavero dell’OVRA, si decideranno le sorti della vicenda, spericolata e avventurosa fino in fondo.
Gli uomini nascosti
Vincenzo Cundari
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 196
Thriller tra verità e romanzo al tempo della caduta del fascismo. Il capitano Antelmi è un agente dell'OVRA, la tentacolare polizia segreta fascista. Leale al regime, durante la Seconda guerra mondiale conduce le missioni che gli vengono assegnate limitandosi a obbedire agli ordini. Ma a guerra finita, con il fascismo sconfitto e l'Italia in macerie, una frangia delle SS gli dà la caccia per chiudergli la bocca. Trovato rifugio in un monastero francescano in Calabria, la sua terra natia, Antelmi passa mesi in silenzio meditando la sua prossima mossa. Progetta meticolosamente la fuga che lo riporterà a Roma a regolare gli ultimi conti lasciati in sospeso, e sogna di rincontrare un giorno la sua amata conosciuta in Germania sotto le armi.
Il perdono di Francesco nella terra di Paola
Vincenzo Cundari
Libro: Libro in brossura
editore: Aglampi
anno edizione: 2019
pagine: 76
Il racconto fonda sull’eterno conflitto tra la iattanza del potere e il buonsenso popolare, tra la cristallizzazione di valori da cui è esclusa l’umanità e la maniera di conquista della dignità. E, dunque, sullo scontro frontale tra arbitrio e diritto: tra il signorotto di turno che intende avvalersi dello ius primae noctis e Tommaso che vuol sposare l’incantevole Ginevra. Immediata l'eco di Manzoni e del romanzo bianco, ma anche del Matthew Gregory Lewis del "Monaco" e del Walpole del "Castello di Otranto" in ordine a certe ambientazioni. Con san Francesco da Paola a garantire la cultura cristiana della speranza e del perdono.
Decima Legione. Dalla Magna Sila ai confini del mondo
Vincenzo Cundari
Libro: Libro in brossura
editore: Aglampi
anno edizione: 2017
pagine: 273
"Decima Legione" inizia dalla fine, col riandare di Aiace alle peripezie di dodici anni prima: quando, lasciata la Magna Sila, al seguito di Murena e di Cesare partecipa alla conquista della Gallia e della Britannia. Il romanzo, però, non è l’epos della guerra, del clangore delle armi e dell’afrore del sangue e dei morti, ma il sogno del ritorno a casa dai confini del mondo, dell’amore per Lorelei e il figlio Dewi, del desiderio dell’orto e della pesca alla foce del Lao, quando il tramonto bagna il Tirreno sul limite della notte. Un sapore di autobiografismo si affaccia al pensiero che Cundari è stato un ufficiale dell’aeronautica. Che rimane però confinato agli anni in cui si fregiava dei galloni di sottotenente, non di quelli di generale di divisione: che avrebbero negato al romanzo la freschezza della giovinezza, appesantendolo dell’affettazione della nostalgia e dell’ammaestramento morale.