Il racconto fonda sull’eterno conflitto tra la iattanza del potere e il buonsenso popolare, tra la cristallizzazione di valori da cui è esclusa l’umanità e la maniera di conquista della dignità. E, dunque, sullo scontro frontale tra arbitrio e diritto: tra il signorotto di turno che intende avvalersi dello ius primae noctis e Tommaso che vuol sposare l’incantevole Ginevra. Immediata l'eco di Manzoni e del romanzo bianco, ma anche del Matthew Gregory Lewis del "Monaco" e del Walpole del "Castello di Otranto" in ordine a certe ambientazioni. Con san Francesco da Paola a garantire la cultura cristiana della speranza e del perdono.
Il perdono di Francesco nella terra di Paola
Titolo | Il perdono di Francesco nella terra di Paola |
Autore | Vincenzo Cundari |
Collana | Letterarie |
Editore | Aglampi |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788894195620 |