Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Ferraro

L'amministrazione consolare. Profili di diritto nazionale e ultrastatale

L'amministrazione consolare. Profili di diritto nazionale e ultrastatale

Vincenzo Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 264

Negli ultimi anni il diritto pubblico è stato sottoposto alla crescente influenza dei principi derivanti dai livelli normativi extrastatali. Tale tendenza, rilevante nell'Unione Europea, come nel diritto internazionale e globale, delinea un sistema originale e complesso, nel quale il ruolo dei giudici è fondamentale. Il libro, precisamente, esamina: l'evoluzione dell'amministrazione consolare; la sua disciplina internazionale (anche in relazione alla European Convention of Human Rights e all'American Convention on Human Rights); le questioni teoriche che essa pone nei confronti delle tradizionali nozioni del diritto pubblico (e, quindi, della sovranità e della cittadinanza). All'approccio teorico il volume affianca l'esame di alcune esperienze nazionali, ritenute di volta in volta utili per comprendere l'approccio di ciascun ordinamento verso tale materia, nonché l'approfondimento della disciplina europea, nell'ambito della quale i principi sulla protezione consolare configurano un importante contributo alla riflessione sul rapporto tra il diritto sopranazionale e quello degli Stati membri.
32,00

L'ipnoterapia in alcuni disturbi psicosomatici dell'età evolutiva

L'ipnoterapia in alcuni disturbi psicosomatici dell'età evolutiva

Vincenzo Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2007

pagine: 96

12,00

A metà strada

A metà strada

Vincenzo Ferraro

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2013

pagine: 90

"La raccolta di poesie 'A metà strada' è frutto delle mie sensazioni di vita. Il titolo è indicativo di un percorso di scrittura e crescita iniziato con la mia opera prima ed ora proseguito, arricchito, sostenuto. In ogni mia poesia rifletto il mio quotidiano sentire, senza volere lasciare nulla indietro, anzi sopraffatto consapevolmente dalla bellezza di ciò che vivo. Nulla accade volutamente, per questo mi lascio corrompere dal momento, abbracciando positivo e negativo, in una sorta di unione che mi dia il meglio di me, sempre. Affronto vari temi, ma tutti collegati con il mio personale mondo, con la mia terra, con i miei affetti. E d'altro canto, non credo sia possibile scrivere poesie se non si sente davvero ciò che a parole, a volte indegnamente, si tenta di descrivere. Io vivo i miei pensieri, i miei sentimenti quando scrivo, così che altri possano viverli con me."
10,00

Forse domani

Forse domani

Vincenzo Ferraro

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 69

"È, questa, una raccolta poetica che contiene della filosofia, senza pretendere di farlo. Non grandi parole o voli intellettualistici, ma un uso non ordinario di un lessico accessibile e una presentazione in chiave intimistica di paesaggi ed eventi quotidiani costruiscono infatti un percorso di osservazione della vita, abbracciandone i grandi temi esistenziali: il destino, il conflitto tra realtà e apparenze, il tema del ricordo, la contrapposizione tra l'eternità degli oggetti e la mortalità umana. Con Forse domani, sua opera d'esordio, Vincenzo Ferraro compone così un testo che nella forma assomiglia più a un memoriale in forma poetica che a un trattato filosofico, ma che tuttavia lascia in eredità al lettore un brulichio di riflessioni mai banali sul ruolo dell'individuo nel mondo, sull'accettazione dello scorrere del tempo e sull'importanza della gioia di vivere. Uno sguardo a ciò che è mortale e uno a ciò che è eterno, le poesie di Vincenzo Ferraro ci accompagnano in un percorso di osservazione della realtà che non ambisce a una fredda visione oggettiva, ma che si lascia condizionare dall'emozione e ci trasporta come un'onda." (Dalla prefazione)
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.