Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pubblisfera

Preziose suppellettili in frantumi. Poesie d’amore e d’amori

Angela Gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 208

Poesie che ci sottopongono all’intuito, ma che non ci catapultano in una foresta, in una campagna di sterpi o in gotici labirinti: gli ambienti che qui si visitano sono ambienti familiari, ma allo stesso tempo pronti a dichiarare la loro estraneità, sbiaditi e inafferrabili, eppure ancora sotto gli occhi, proprio come certe stanze di alcune case abbandonate.
20,00

U paradisu. Canti scelti in Lametino e Latin

U paradisu. Canti scelti in Lametino e Latin

Francesco Polopoli

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Francesco Polopoli non traduce Il Paradiso: lascia piuttosto che la luce dei versi di Dante passi attraverso una vecchia lente vintage. Graffiata, morbida e piena di vita, proprio come il dialetto lametino".
16,00

Il monastero di Santa Maria del Soccorso di Scalzati

Il monastero di Santa Maria del Soccorso di Scalzati

Emilio Antonio Salatino

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 250

La presente pubblicazione è legata alla lieta ricorrenza dei cinquecento anni dall’insediamento dei monaci Florensi nel monastero di Santa Maria del Soccorso di Scalzati, località sita nel comune di Casali del Manco in provincia di Cosenza. Il lavoro di ricerca, sviluppato nella presente opera, mira ad ampliare la conoscenza storica sul monastero poiché finora le scarne notizie apprese in ambito locale risultano essere fuorvianti e, quindi, inattendibili. Tanto per fare un esempio ed orientare bene l’attenzione del lettore, è necessario ribadire che il monastero ‒ da molti ritenuto una nuova implantazione dei monaci fuoriusciti dall’abbazia florense di San Giovanni in Fiore guidati dal priore don Francesco Notarianni originario della vicina Casole Bruzio ‒ era già esistente nel 1525 quando ciò avvenne.
25,00

Vicaia

Vicaia

Stefano Contente

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 144

L’opera si colloca nel periodo della Prima Guerra Mondiale, in un contesto storico in cui i piccoli centri rurali, ancora lontani dal progresso industriale e dall’evoluzione dei costumi urbani, versavano in condizioni di marcato arretramento economico, sociale e culturale. Nel dopoguerra, i governi si fecero portavoce di grandi ideali: promisero terre a chi non ne possedeva, tutela per i più deboli, giustizia e uguaglianza per tutti. Ma quelle parole, così cariche di speranza, rimasero vuote dichiarazioni: la realtà, cruda e immobile, smentì ogni intento, lasciando molti nell’attesa di un cambiamento che non arrivò. Con l’avvento del fascismo, anche quel piccolo paese che sembrava bloccato nel tempo iniziò ad adottare il pensiero che quel regime totalitario aveva imposto in forma imparziale.
12,00

A mìegliu còsa è ccè ridìre e sùpra (la cosa migliore è riderci sopra). Un quasi vocabolario del dialetto panettierese

A mìegliu còsa è ccè ridìre e sùpra (la cosa migliore è riderci sopra). Un quasi vocabolario del dialetto panettierese

Maria Luciana Scaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 444

Quest'opera si qualifica per l'impostazione rigorosa e la passione profonda con le quali l'autrice ci porge il suo vocabolario della lingua-dialetto della sua piccola Patria: Panettieri.
25,00

U purgatoriu. Canti scelti in lametino e latino

U purgatoriu. Canti scelti in lametino e latino

Francesco Polopoli

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 116

Questo libro è un'intensa opera letteraria dove, in un esperimento perfettamente riuscito, si alterna la forza evocativa della "volgare" lingua dialettale lametina, alla "volgare" lingua fiorentina con cui il suo sommo poeta, Dante Alighieri, forgia e lima ogni singola parola della seconda delle tre cantiche della Divina Commedia: il Purgatorio. Il linguaggio poetico impatta sullo stato emotivo e cognitivo dell'individuo, risvegliando la bellezza introspettiva delle anime che si nutrono dei versi e delle parole poetiche. La poesia, dunque,  è uno straordinario esercizio introspettivo che ci allontana dalla quotidianità per metterci in contatto con la nostra anima. La lingua poetica aiuta la nostra vita e stimola il nostro cervello a gestire con equilibrio il contesto in cui viviamo, dando spazio alla complicata gestione delle emozioni.
16,00

Cuba amata. 25 amori in 5 secoli si storia + 50 nazioni

Cuba amata. 25 amori in 5 secoli si storia + 50 nazioni

Giovanni Patera

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 212

"In questa nuova edizione, che mescola sentimenti e storia dell'isola, l'autore si accinge a raccontare l'amore tra persone famose e non. Sarà un percorso lungo, dai primi italiani che giunsero nei Caraibi ad oggi. L'amore, nel senso più ampio del termine, va inteso anche per la musica, un luogo geografico, le auto d'epoca, una capitale, una seconda madre, un popolo, il viaggio. Davanti all'amore siamo tutti uguali, così come agli occhi di Dio. Chi ha avuto la "buena suerte", nel corso della vita, d'incontrarlo, si può dire che, compiutamente, ha vissuto."
23,00

Storie brevi per piccoli sognatori

Storie brevi per piccoli sognatori

Ada Aiello

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 56

...In questo viaggio favolistico gli oggetti e gli animali che vivono in famiglia, parlano agli adulti e ai bambini per narrare la loro visione rispetto ai loro comportamenti, di cui essi sono spettatori casuali. C'è un intento di riflessione che pone all'ascolto dei rumori, dei suoni, dei profumi e delle vicissitudini che girano intorno alla quotidianità. Non è facile comprendere le dinamiche dei rapporti, la stanchezza, i molti impegni da cui l'essere umano è spesso oppresso, induce a vivere e a consumare tutto frettolosamente togliendo il gusto di assaporare le cose semplici. E se anche per noi adulti le cose che ci circondano, gli oggetti di uso quotidiano, potessero animarsi e raccontarci le loro storie! Forse... cadrebbero tante sovrastrutture mentali e l'approccio alla vita sarebbe più semplice e benevolo. Queste favole parlano al cuore dei bambini e giungono al cuore dei grandi in un viaggio tra universale e particolare, tra fiabe moderne di un ambiente mutevole, con un linguaggio scorrevole e diretto. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Un brindisi alla vita. Tra lettere e poesie

Un brindisi alla vita. Tra lettere e poesie

Cesare Reda

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 212

Brindare è espressione augurale per festeggiare un avvenimento importante, un successo, una vittoria, oppure un particolare momento fortunato. Questa raccolta di poesie, preghiere e lettere, composte nel tempo, parla di momenti topici della vita dell'autore. Egli brinda alla vita con un diario semplice, chiaro e lineare prendendo spunto dalla natura, dal sentimento dell'amicizia, dalla forte religiosità e da fatti e vicende di vita personali, da meditazioni interiori. Poesia genuina che racconta emozioni, esperienze, colori e silenzi in cui si riflette la luce della fede.
14,00

L'intervento dell'Opera Nazionale Combattenti nel Crotonese

L'intervento dell'Opera Nazionale Combattenti nel Crotonese

Antonio Cosentino

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 388

Saggio di ricerca storica basata su diverse fonti documentali che coprono un arco temporale che va dal 1915, con l'entrata in guerra dell'Italia, ed arriva fino al 1950 circa, quando fu effettuata la quotizzazione dell'opera Valorizzazione Sila. La maggior parte del testo riguarda la quotizzazione dell'Opera Nazionale Combattenti effettuata nel primo dopoguerra in alcuni comuni del Crotonese, al fine di raccontare il vissuto quotidiano delle nostre popolazioni e per far rivivere documenti che altrimenti rimarrebbero nell'oblio.
22,00

Lune d'autunno

Lune d'autunno

Eva Cuccaro

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 108

La poesia è la stanza dello spirito al pari delle strofe di una canzone d'autore: dimorarla significa crearne le condizioni d'accesso, che coincidono con una spiccata sensibilità. Questa silloge, scandita in capitoli tematici, attraversa le riflessioni della giovane penna esordiente, raffinate dalla concisione di chi scrive e dilettate dall'interpretazione di chi si accinge a leggerla: limpido è lo stile, tipico di tutte le anime belle.
12,00

La triste storia di un emigrante. La saga di Big John

La triste storia di un emigrante. La saga di Big John

Anna Maria Imbrogno

Libro: Libro rilegato

editore: Pubblisfera

anno edizione: 2025

pagine: 144

Quest'opera narrativa ripercorre l'epoca di fine Ottocento quando iniziò la grande emigrazione dell'Italia verso la Terra Promessa, fino a metà del Novecento. Fanno da sfondo problemi storici, sociali e culturali dei due Paesi: Italia e Nord America. La Calabria fu una delle regioni maggiormente colpita da tale fenomeno quando, per mancanza di lavoro oppure per desiderio di migliorare la propria condizione di vita, i giovani preferivano partire per i paesi oltreoceano, in particolare verso il nord America. Era chiamata dai nostri conterranei "a Mèrica bona", ossia l'America Buona per intendere quella ricca. Parte da quì la storia narrata in questo romanzo che si collega, infine, alla storia individuale del giovane protagonista calabrese, emigrato negli States d'America per riscattarsi da una vita fatta di stenti e sacrifici cercando condizioni di vita migliori.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.