Libri di Vincenzo Filosa
La mia vita in barca. Volume Vol. 2
Tadao Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2017
pagine: 312
Tsuda, scrittore in crisi, continua le sue peregrinazioni lungo il fiume Tone in compagnia di pochi amici pescatori. Lontano dai rumori della città c'è tempo per abbandonarsi alla bellezza della natura. E per pensare: al bilancio della propria esistenza, ai sogni non realizzati, alle sofferenze che l'umanità si autoinfligge con le guerre e la distruzione dell'ambiente. Con questo secondo volume, in prima edizione mondiale fuori dal Giappone, si conclude l'odissea interiore di Tadao Tsuge. Una meditazione poetica e delicata, con esilaranti intermezzi comici, per riflettere su ciò che conta davvero nella vita.
Cat eyed boy. Volume Vol. 1
Kazuo Umezz
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2019
pagine: 336
Mezzo uomo e mezzo demone, Cat Eyed Boy vive nascosto tra gli umani senza mai sentirsi a casa. In un mondo bizzarro e sanguinario, dove le ombre sembrano prendere vita anche in pieno giorno, il ragazzo dagli occhi di gatto assisterà a orrori indicibili: scambi di cervelli, gambe assassine, tsunami senzienti… Consapevole che il terrore è sempre dietro l’angolo ed emerge da una quotidianità solo apparentemente normale, Cat Eyed Boy appare là dove la superficie tra reale e immaginario si increspa, dove le apparizioni del soprannaturale rischiano di condurre alla follia chi non è pronto a scoprire cosa si nasconde dietro alle apparenze.
Cat eyed boy. Volume Vol. 2
Kazuo Umezz
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2019
pagine: 296
Mezzo uomo e mezzo demone, Cat Eyed Boy vive nascosto tra gli umani senza mai sentirsi a casa. In un mondo bizzarro e sanguinario, dove le ombre sembrano prendere vita anche in pieno giorno, il ragazzo dagli occhi di gatto assisterà a orrori indicibili: scambi di cervelli, gambe assassine, tsunami senzienti… Consapevole che il terrore è sempre dietro l’angolo ed emerge da una quotidianità solo apparentemente normale, Cat Eyed Boy appare là dove la superficie tra reale e immaginario si increspa, dove le apparizioni del soprannaturale rischiano di condurre alla follia chi non è pronto a scoprire cosa si nasconde dietro alle apparenze.
Cat eyed boy. Volume Vol. 3
Kazuo Umezz
Libro: Libro in brossura
editore: In Your Face Comix
anno edizione: 2019
pagine: 392
Mezzo uomo e mezzo demone, Cat Eyed Boy vive nascosto tra gli umani senza mai sentirsi a casa. In un mondo bizzarro e sanguinario, dove le ombre sembrano prendere vita anche in pieno giorno, il ragazzo dagli occhi di gatto assisterà a orrori indicibili: scambi di cervelli, gambe assassine, tsunami senzienti… Consapevole che il terrore è sempre dietro l’angolo ed emerge da una quotidianità solo apparentemente normale, Cat Eyed Boy appare là dove la superficie tra reale e immaginario si increspa, dove le apparizioni del soprannaturale rischiano di condurre alla follia chi non è pronto a scoprire cosa si nasconde dietro alle apparenze.
Il fiume Shinano. Volume Vol. 2
Kazuo Kamimura, Hideo Okazaki
Libro: Libro rilegato
editore: Coconino Press
anno edizione: 2019
pagine: 262
Takano Yukie, la protagonista di quest'appassionante romanzo di formazione, è una ragazza indomita e anticonformista. Alla ricerca delle proprie origini e di un sincero rapporto con le figure genitoriali, si mette in viaggio per rintracciare una madre creduta morta. Il suo sarà un metaforico percorso di ricerca introspettiva e una presa di coscienza del proprio io e del proprio essere donna. Costantemente in bilico tra l'anelito di un amore romantico e la bruciante passione di un amore carnale, Yukie dovrà fare i conti con l'indifferenza, la vigliaccheria e l'inadeguatezza dell'uomo. Un secondo volume intriso di lirismo, passione ed erotismo: una storia che arriva a un bivio e inizia a tingersi dei colori sfumati della tristezza e della malinconia.
Cosma & Mito. Volume Vol. 1
Nicola Zurlo, Vincenzo Filosa
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2019
pagine: 112
Cosma e Mito, madre e figlio, lotta e speranza. Un bimbo-polpo che viene rapito da una tribù di licantropi, una mamma letale che si lancia alla sua disperata ricerca, una favola ultrapop e ancestrale insieme, in cui il destino è scritto nel sangue che scorre nelle vene e in quello che si versa in nome delle proprie scelte. Ambientato in una Calabria contemporanea e arcaica dove il folclore locale si contamina con elementi caratteristici della narrativa giapponese, Cosma e Mito è l'avventura romanzesca del futuro: solida come un cucchiaio di legno, sorprendente come un gioco di laser.
La ragazza scomparsa
Jiro Taniguchi
Libro: Cartonato
editore: Coconino Press
anno edizione: 2019
pagine: 344
Shiga fa il guardiano di un rifugio sulle Alpi giapponesi, ma deve abbandonare le sue montagne per addentrarsi nella giungla della metropoli alla ricerca di una giovane scomparsa in uno dei quartieri più malfamati di Tokyo. Taniguchi continua a parlare di uomini in lotta, ma questa volta la natura è quella urbanizzata e l'uomo combatte non con gli elementi ma con il suo simile. Il noir rivisto da uno dei più celebri autori di manga.
Il fiume Shinano. Volume Vol. 1
Kazuo Kamimura, Hideo Okazaki
Libro: Libro rilegato
editore: Coconino Press
anno edizione: 2018
pagine: 224-IV
Ambientato nel Giappone del periodo Shôwa, «Il fiume Shinano» è un romanzo di formazione al femminile raccontato attraverso gli occhi della sua protagonista, Takano Yukie. La conosciamo bambina, poi ragazza e infine donna. La scoperta dell'amore, le prime delusioni, la consapevolezza della propria femminilità. Yukie è un'eroina ribelle e anticonformista, pronta a tutto pur di sacrificare se stessa all'amore. Ma cos'è il vero amore? Perché si ama? E perché non si può smettere di farlo? Nel corso della sua vita, Yukie conoscerà tutte le sfumature dell'amore: materno, delicato, brutale, irrazionale, carnale, disperato e dimenticato. Amori travolgenti e impetuosi come le correnti del fiume Shinano.
Big in Japan. Come perdersi a Tokyo e imparare ad amarla
Tuono Pettinato, Dario Moccia
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2018
pagine: 144
Distributori automatici di ravioli, eserciti di tenere mascotte, criminali tatuatissimi e camere d'albergo formato loculo. Tokyo, per molti, è solo un mix di cose strane. Ma è davvero così stramba questa metropoli ipertecnologica? Dario Moccia, che della capitale nipponica è ormai un habitué, ha deciso di visitarla portando con sé un amico sul quale testare tutte le assurdità locali: Tuono Pettinato. Ne è nata un'irresistibile guida turistica, utilissima per chi sogna di visitare Tokyo e indispensabile per chi ci è già stato e vuole rinfrescarsi la memoria.
Il giovane Yoshio
Yoshiharu Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2018
pagine: 227
"Il giovane Yoshio" ci riporta nel Giappone del dopoguerra, tratteggiando i ricordi di un'infanzia difficile, divisa tra le sofferenze per i maltrattamenti del patrigno e la speranza per un futuro migliore. Un volume autobiografico dove assistiamo ai primi passi da mangaka del giovane Yoshiharu alle sue prime timide avventure romantiche. Sullo sfondo le difficoltà delle classi meno abbienti e le tremende condizioni di lavoro nelle fabbriche a conduzione familiare dei bassifondi di Tokyo.
Figlio unico
Vincenzo Filosa
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2017
pagine: 240
Un'avventura mistica tra fantascienza e romanzo di formazione. Un bambino solitario scopre di essere unico e speciale. Un nuovo viaggio attraverso le vette più alte e gli abissi più profondi, tra città tentacolari e regni invisibili nel cuore della natura.
Trash Market
Tadao Tsuge
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 264
Negli anni dopo l’atomica, Tadao Tsuge si è guadagnato da vivere facendo pulizie in una banca del sangue di Tokio. Una volta, mentre puliva i bagni, lesse in una parete una scritta che diceva: “Perfino io, che sono stato tenente in marina, mi sono ridotto a vendere il mio sangue”. Fu una nuova discesa nell'abisso. E quella riflessione così cruda gli trasmise l’urgenza di raccontare il disagio di chi si trova a vivere in una realtà ai limiti del sostenibile. Una testimonianza amara e poetica sull'asprezza della vita nella Tokio del secondo dopoguerra.