Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Violet Oaklander

Il gioco che guarisce. Teoria e pratiche di psicoterapia con bambini e adolescenti

Il gioco che guarisce. Teoria e pratiche di psicoterapia con bambini e adolescenti

Violet Oaklander

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il bambino si sviluppa attraverso l’esperire. La consapevolezza di sé infatti è così strettamente legata al fare esperienza che non può esistere l’una senza l’altra e viceversa. Allo stesso modo, via via che in terapia il bambino sperimenta i suoi sensi, il suo corpo, le sue emozioni e il modo in cui può usare l’intelletto, riacquista una sana posizione verso la vita. Amare i bambini, stabilire con loro un rapporto di accettazione di fiducia, conoscere qualcosa del loro sviluppo, di come crescono e apprendono, comprendere i contenuti importanti che corrispondono a particolari livelli di età, sono i presupposti di base necessari per chiunque lavori con i bambini. Le innumerevoli tecniche di psicoterapia con bambini e adolescenti descritte dall’autrice in queste pagine servono a dare al bambino esperienze sensoriali, corporee, emozionali, intellettive e verbali e aprono all’immaginazione dell’adulto (sia esso psicoterapeuta, insegnante, educatore o semplicemente genitore) un’infinita gamma di possibilità creative per comprendere i bambini e aiutarli a superare le loro difficoltà. L’obiettivo di questo approccio nella psicoterapia è quello di aiutare il bambino a prendere consapevolezza di se stesso e della sua esistenza nel suo mondo. Ogni terapeuta troverà il proprio modo di raggiungere quel delicato equilibrio esistente fra il dirigere e guidare la seduta da una parte e, dall’altra, seguire le direttive del bambino. Chi lavora con i bambini utilizza molte tecniche creative, espressive e di gioco, ma talvolta questo lavoro viene mal compreso e visto come un “solo giocare”, e invece rappresenta la principale forma di contatto possibile tra l’adulto e il bambino. Un libro realistico, facile, pratico, che può diventare una finestra aperta sul bambino che è in voi e con voi.
25,00

Il tesoro nascosto. Alla ricerca del sé del bambino. La psicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti

Il tesoro nascosto. Alla ricerca del sé del bambino. La psicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti

Violet Oaklander

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il Tesoro nascosto è il seguito di Windows To Our Children (1978), Il gioco che guarisce, il libro più venduto della Oaklander, ed è la traduzione italiana di Hidden Treasure. A map to the child’s inner self (2006), attesissima da tutta la comunità terapeutica che si occupa della relazione di aiuto con bambini, adolescenti e delle loro famiglie con il metodo della Gestalt Play Therapy, approccio energico e dinamico per il lavoro psicoterapeutico con bambini di tutte le età. Il focus è centrato sulla relazione tra terapeuta e cliente, piuttosto che sull’osservazione e l’interpretazione. Violet Oaklander utilizza un’ampia varietà di tecniche creative, espressive e proiettive, e ogni capitolo riflette e mostra il loro utilizzo nella terapia individuale, familiare e di gruppo. Di grande interesse per tutti coloro che lavorano nel campo della relazione di aiuto e della relazione educativa.
20,00

La psicoterapia della Gestalt con i bambini. Dall'epistemologia alla pratica clinica

La psicoterapia della Gestalt con i bambini. Dall'epistemologia alla pratica clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 278

I bambini oggi arrivano in terapia per problemi legati all’ansia, al cibo, alla mancanza di concentrazione e alle difficoltà di socializzazione. Questo quadro clinico è uno specchio drammatico dell’attuale sviluppo della nostra società. Per anni abbiamo assistito a eventi che mostrano un diffuso disconoscimento della condizione umana. Persone morte a seguito di attacchi terroristici o flussi migratori nell’area del Mediterraneo e drammatici cambiamenti climatici che ci hanno drasticamente colpito. Che cosa prova un bambino quando ascolta in silenzio le notizie e i commenti degli adulti, o quando è direttamente coinvolto in tali eventi traumatici? La psicoterapia e la ricerca sullo sviluppo del bambino devono riconoscere queste nuove condizioni in cui i bambini crescono e il lavoro clinico dovrebbe tener conto di questo ormai diffuso sfondo esperienziale. Questo libro, indirizzato agli psicoterapeuti di tutti gli approcci, cerca di illustrare il modo in cui gli psicoterapeuti della Gestalt contemporanea affrontano la situazione clinica concreta quando lavorano con i bambini. L’obiettivo è sviluppare nuovi strumenti per aiutare i bambini e le loro famiglie a sentirsi parte della comunità umana, in un modo che non sia desensibilizzato. Introduzione di Massimo Ammaniti, prefazione di Violet Oaklander, postfazione di Godon Wheeler.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.