Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vito Martinelli

Toccare Dio. La Maddalena e il Risorto

Toccare Dio. La Maddalena e il Risorto

Vito Martinelli

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 218

Si può toccare Dio? Si tratta di verificare se il testo di Gv 20,1-18, permetta, o meno, di sostenere questa tesi. È il viaggio verso un tema di confine, un tema-parete, un tema-limite tra il sé creaturale della Maddalena e il tu di Dio, in Cristo; tra il tempo dell'uomo e l'eternità di Dio stesso. Qui, l'esperienza della Maddalena si pone come esperienza di fisicità e di sensorialità, oltre che di fede.
17,50

Gesù dio dell'uomo

Gesù dio dell'uomo

Nicola D'Onghia, Vito Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 204

Le scienze umane mostrano un crescente interesse verso la dimensione relazionale e intersoggettiva. La relazione, nel recente passato, era stata pensata, esclusivamente, rispetto all’individuo e all’ambiente. Nuovi scenari si delineano, invece, nel ripensare la relazione, a partire dagli studi neuroscientifici; cosicché, essa non si confonde più con l’io né con l’altro, ma, si costituisce come dimensione terza. Il dialogo con il sapere teologico, poi, evidenzia come la relazione sia la dimensione costitutiva dell’uomo. La costruzione del nuovo umanesimo, pertanto, necessita dell’attenzione alle molteplici dimensioni umane. Nell’incontro con Gesù, Dio dell’uomo, infine, l’uomo stesso può pensarsi in una prospettiva salvifica. È l’identità di Gesù, in quanto figlio, a rivelare, infatti, che l’identità umana non è assoluta autonomia individuale, ma un continuo riceversi dall’Altro. È alla luce dell’Altro che l’io si percepisce, si delinea e si comprende.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.