Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittoria Gallina

Dai saperi disciplinari alle competenze. Strategie organizzative per la progettazione del curricolo

Dai saperi disciplinari alle competenze. Strategie organizzative per la progettazione del curricolo

Luisa Ribolzi, Claudio Gentili, Angelo Maraschiello, Paola Benetti, Vittoria Gallina

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 366

Nella scuola italiana si è sviluppato da tempo un dibattito tra i sostenitori del valore fondante delle discipline e l'approccio pedagogico delle competenze e i due punti di vista sono stati percepiti in modo antitetico. Il testo propone una possibile risposta centrata sul processo di progettazione, erogazione e controllo del servizio didattico, che vede nelle discipline la risorsa fondamentale per lo sviluppo delle competenze. Una vera e propria guida alla progettazione del curricolo che parte dalla definizione del profilo formativo d'uscita, passa attraverso l'attribuzione delle responsabilità dello sviluppo delle competenze ai docenti del consiglio di classe, la programmazione delle attività didattiche, fino alla valutazione dell'apprendimento e alla certificazione delle competenze. Il testo è diviso in tre parti: «I fondamenti epistemologici» che sono alla base delle esperienze realizzate; «Il modello di progettazione» che descrive le procedure e gli strumenti da utilizzare; le «Applicazioni» realizzate in diversi ambiti: curricolo verticale, alternanza scuola-lavoro, percorsi di apprendimento per alunni non italofoni ed educazione degli adulti.
27,00

La cultura degli adulti. Il profilo della popolazione sammarinese

La cultura degli adulti. Il profilo della popolazione sammarinese

Vittoria Gallina, Benedetto Vertecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 128

Si constata oggi che la popolazione dei paesi industrializzati tende a dividersi in due fasce: dalla prima, fornita di consistenti capacità alfabetiche, dipendono l'acquisizione conoscitiva, il progresso scientifico, l'innovazione nelle attività economiche; la seconda fascia, anche se capace di consumo, appare progressivamente relegata a coprire ruoli marginali, non solo in campo culturale ed economico, ma anche sociale e politico. In questo libro si presentano i risultati di una ricerca svolta su un campione della popolazione della Repubblica di San Marino dall'Osservatorio sul profilo culturale.
17,00

Letteralismo e abilità per la vita

Letteralismo e abilità per la vita

Vittoria Gallina

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

pagine: 334

45,00

Letteratismo e abilità. Lombardia
50,00

Letteratismo e abilità. Toscana
50,00

Letteratismo e abilità. Campania
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.