Libri di Vittorio Contarina
Il farmacista perduto. Libro-inchiesta sull'abbandono della professione
Vittorio Contarina
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 156
Dal Covid in poi, sempre più farmacisti stanno abbandonando il loro lavoro in farmacia per scegliere occupazioni meno rischiose e più convenienti. Anche tra i neolaureati, ormai, la tendenza è verso sbocchi professionali diversi, che possano garantire maggiori possibilità di carriera e una migliore qualità della vita. Il libro vuole indagare sui motivi più profondi che hanno portato a questa crisi della professione, intervistando in forma anonima una serie di colleghi con ruoli e percorsi di vita differenti. Ne uscirà una verità scomoda da accettare, ma che la categoria dovrà necessariamente affrontare per evitare che questo problema diventi irreversibile e che vada a incidere sul livello di servizio offerto ai cittadini.
Un nuovo patto di categoria. Idee, valori e ambizioni per la Farmacia italiana nell'era dei capitali
Vittorio Contarina
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2016
pagine: 64
I cambiamenti sociali, economici e congiunturali in atto hanno travolto alcuni tra i più disparati settori, dalle comunicazioni all'industria della musica: anche il Sistema Salute è oggi al centro di un ciclone alimentato dalla crescente domanda quali-quantitativa di salute, dal progresso dirompente della tecnologia e dalla ridotta disponibilità di risorse economiche. La Farmacia - grazie all'alto valore della professionalità, alla presenza capillare sul territorio e alla facilità di accesso da parte del cittadino - è in potenza una struttura cardine per l'evoluzione del Sistema Salute anche alla luce delle più recenti novità normative, approvate e in discussione. Nell'era dei capitali, tuttavia, il percorso di cambiamento della Farmacia da struttura di dispensazione di farmaci a spazio di "dispensazione" di salute - presenta sfide particolarmente impegnative cui Vittorio Contarina, in questa pubblicazione, grazie alla sua singolare esperienza e a un'osservazione inconsueta del settore e della società, propone soluzioni originali. L'evoluzione della Farmacia, attraverso un nuovo modello di rappresentanza della categoria e un nuovo sistema di relazione tra i singoli farmacisti e tra il farmacista e il cittadino, descritti in questo volume, incarna innanzi tutto un sistema valoriale e una visione politica che può alimentare un "rinascimento" della Farmacia per il progresso della Salute.
Padre padrone. Analisi del rapporto tra i farmacisti e il loro Ente previdenziale
Vittorio Contarina
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un'analisi attenta e ragionata del difficile rapporto tra i farmacisti italiani e l'Enpaf, il loro ente previdenziale. In questo saggio pungente ma equilibrato, l'autore cerca di individuare le cause che hanno portato questi due soggetti ad allontanarsi sempre di più, fino a diventare quasi due estranei. L'analogia con il romanzo autobiografico di Gavino Ledda rende l'opera ancora più interessante e aiuta il lettore a immergersi emotivamente nei sentimenti contrastanti che i «figli» farmacisti nutrono nei confronti dell'Enpaf, loro «padre» e – per certi versi – «padrone». Un libro coraggioso che prende per mano i farmacisti e li conduce a una presa di coscienza collettiva da cui la categoria uscirà sicuramente più consapevole e matura.