Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di W. Larson

The shell of being. Poems for Piero della Francesca

The shell of being. Poems for Piero della Francesca

Patrizia Fazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il volume è una guida originale e insolita per gli appassionati dell'arte di Piero della Francesca: a ogni opera del maestro, l'autrice affianca una poesia che vuole porsi a specchio della pittura, coglierne i suggerimenti spirituali e i percorsi creativi. La poetessa aretina ha per vari anni ascoltato la spiritualità di Piero, cercando di penetrare la sua serena impassibilità e fermarne con la parola la luce. Patrizia Fazzi, come scrive Luciano Luisi nella prefazione, "ha modulato il suo linguaggio su due diversi registri espressivi: uno asciutto, scandito, come se le parole fossero incise su una lastra, l'altro a maggior valenza lirica, cogliendo la simbologia, l'afflato metafisico, il messaggio, il 'mistero' di ogni dipinto che ha fermato l'emozione del suo intelletto. Al lettore il piacere di leggere le poesie, guardando i quadri che le hanno suscitate".
13,00

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Caftani. Ediz. italiana, francese e inglese

Daniel Rey

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Idea Books

anno edizione: 2008

pagine: 257

Patrimonio, nel XVIII secolo, i caftani sono oggi il simbolo della cultura femminile marocchina, l'elemento che rivela lo stato sociale di chi li indossa, l'abito che testimonia l'arte di vivere di un popolo in piena evoluzione, legato alle sue tradizioni e nel contempo volto alle tendenze artistiche dell'Occidente. Il libro, vuole essere un viaggio attraverso l'arte della moda, ripercorrendo la storia dei caftani attraverso le collezioni di Tetouan, Fès, Rabat, Salé: caftani appartenuti alle famiglie reali e principesche, e a quelle dei ricchi commercianti del Marocco. "Caftani" si sofferma inoltre sulla sua evoluzione da quando, abbandonato all'inizio del XX secolo, è tornato di gran moda grazie alla grande creatrice Tamy Tazi e ai nuovi stilisti quali Barada, Mao, Fadyla El Cadi, Nourredine e molti altri, che realizzano veri e propri capolavori sartoriali dai quali prendono spunto anche grandi stilisti come Yves Saint Laurent e Jean Paul Gautier. Fotografie di Jacques Paul.
79,00

Arezzo. Guida della città

Arezzo. Guida della città

Attilio Brilli

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2005

pagine: 112

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.