Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Temi

La cosa, il tempo e la storia

La cosa, il tempo e la storia

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 124

Il divorzio tra filosofia analitica e continentale sta per celebrare il secolo d'età. I due grandi patriarchi, Wittgenstein e Heidegger, generarono discendenze separate, l'homo Analiticus e l'homo Ermeneuticus, incapaci di generare ibridi. È possibile ricucire lo strappo tra le due tradizioni della filosofia contemporanea? A questo obiettivo l'autore si propone di dare un contributo, attraverso l'eradicazione di due tare genetiche che inquinano le rispettive tradizioni: la superstizione del realismo ingenuo che ontologizza il tempo deformando la storia, e la superstizione ermeneutica che soggettivizza la cosa fraintendendo la scienza. Il tentativo d'ibridazione, se non avrà partorito un mostro, potrà forse un giorno sanare lo scisma, nell'auspicio che la filosofia, dopo tanti brontolii domestici, torni a parlare del mondo al mondo.
11,00

Cose poco serie

Cose poco serie

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 112

«Ridere non è solo contagioso, ma è anche la miglior medicina», dice Patch Adams nell'omonimo film. Il grande attore che lo interpretava, com'è noto, si suicidò. Lui faceva ridere gli altri. In un'epoca in cui si ride per non piangere, dove il virus mediatico ammorba il presente e la catastrofe ambientale affligge il senso del futuro, questo libricino aspira a strappare un sorriso, e magari qualche sghignazzata. Pazienza per la fine che farà l'autore.
11,00

Eptalogo. Ultimatum della ragion pratica

Eptalogo. Ultimatum della ragion pratica

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 362

Attraverso un'architettura fondata sulla ricorsività del numero sette, "Eptalogo" illustra lo scenario dell'imminente apocalisse sulla Terra irripetibile, qualora il risveglio della ragion pratica non consenta all'homo sapiens di ritornare artefice del suo destino. Dimostrata la sensatezza del discorso etico, dopo l'autoflagellazione filosofica del secolo breve, l'autore ne mostra le basi formali e ontologico-pragmatiche, giungendo a prospettare una profonda riforma degli organismi politici internazionali, in vista di un'etica ecologica universale.
25,00

Dialogo sul tempo

Dialogo sul tempo

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 120

In questo dialogo di sapore rinascimentale, procedente tra il serio e il faceto, l'autore porta a compimento alcune riflessioni sulla questione del tempo abbozzate in un precedente scritto. Esse, malgrado la forma schematica, ne consentono la chiarificazione. Si scopre che il tempo non è nulla di ovvio ma nemmeno di enigmatico, pur poggiando sul mistero. La scelta del genere letterario è suggerita dall'occorrenza della parola "tempo" in tre distinti giochi linguistici, praticati rispettivamente nella vita ordinaria, nei calcoli scientifici e nella speculazione filosofica. Per tale ragione, accanto allo scienziato e al filosofo non troviamo la figura bruniana del pedante, ma la sagoma famigliare dell'uomo comune, qui impersonato da Simplicio. Gli altri due interlocutori, Gualtiero e Isacco, rappresentano due saperi talvolta affetti da incomunicabilità: la Filosofia, che pone il senso e la scaturigine del tempo nella coscienza, e la Fisica, che, forte dei suoi successi pratici, pur avendo soppresso il tempo assoluto si ostina a ontologizzarlo, cadendo in talune ingenuità del senso comune.
27,50

Centoquindici partite di Tigran Petrosjan

Centoquindici partite di Tigran Petrosjan

Roberto Allievi, Walter Temi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 288

Sport, arte e scienza coesistono negli scacchi in parti uguali. Tigran Petrosjan, campione del mondo dal 1963 al 1969, fu soprattutto uno scienziato. In quest'opera gli autori si propongono di smantellare i pregiudizi che impedirono a Petrosjan di calamitare le simpatie dei critici e del pubblico e ci presentano un'ampia selezione delle sue partite, tutte autentiche gemme di profondità scacchistica.
13,00

Cento partite di Mihail Botvinnik

Cento partite di Mihail Botvinnik

Roberto Allievi, Walter Temi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 296

Il nome di Botvinnik è sempre stato sinonimo di scientificità e raziocinio: tutti gli appassionati conoscono la logica implacabile e il senso posizionale del mitico campione russo, che fu capace di detenere il titolo mondiale per ben quindici anni, sia pur con le due brevi parentesi dei match contro Smyslov e Tal.
14,50

Presentismo e dintorni

Walter Temi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 52

Questo saggio si propone di confutare alcune idee sul tempo che imperversano nell'odierno dibattito filosofico e scientifico e che, a parere dello scrivente, risultano inficiate da confusioni concettuali e assunzioni metafisiche ingenue. L'analisi filosofica del linguaggio, qui esercitata, individuandone la genesi ne indica la via per il superamento. L'ontologia del tempo che ne risulta è una forma di presentismo che, armonizzando Parmenide ed Eraclito alla luce della teoria della traccia di Jacques Derrida, concepisce gli essenti come stati di cose simultanei, ove passato e futuro sono puri fenomeni psichici, ovvero non sussistono oltre le menti di esseri filogeneticamente evoluti.
7,90

Dialogo sul tempo

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 128

In questo eccentrico dialogo l'autore porta a compimento alcune riflessioni sul tema del tempo, abbozzate in un precedente scritto. Contenuto serio, stile faceto, questione chiarita: si scopre che il tempo non è nulla di enigmatico, pur poggiando sul mistero. La scelta del genere letterario è suggerita dai differenti giochi della parola tempo nella vita ordinaria, nei calcoli della scienza e nella speculazione filosofica. Per tale ragione, accanto allo scienziato e al filosofo, non troviamo la figura bruniana del pedante, ma la sagoma familiare dell'uomo comune.
11,50

Scuola «senza voti». Pro e contro

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 46

Dopo l'emergenza Covid-19, che per gli addetti alla scuola ha costituito un efficacissimo corso "fai da te" di aggiornamento tecnologico e didattico, ma della quale gli studenti patiscono ancora gli strascichi psicologici e formativi, negli ultimi tempi ha assunto consistenza mediatica una riflessione, già in corso da anni, sui sistemi di valutazione in uso nella scuola. Alcuni istituti scolastici hanno avviato una sperimentazione, impropriamente denominata "Scuola senza voti", mirante a sanare antiche inefficienze dell'insegnamento e al tempo stesso tutelare la salute psichica degli studenti. In questo scritto l'autore svolge una ricognizione sui pro e i contro della proposta, schierandosi, non senza qualche riserva, dalla parte dell'innovazione.
7,90

Sette e non più sette. Delizie delle umane sorti

Walter Temi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 46

Il presente scritto costituiva, in origine, l'ultimo capitolo di Eptalogo (2020), un saggio filosofico dedicato al tema dell'autodistruzione del genere umano. Dismesso l'abito filosofico, esso svolge in forma letteraria alcuni degli aspetti analizzati nei 203 paragrafi precedenti (nichilismo, consumismo, capitalismo selvaggio, chiacchiera mediatica, sovrappopolazione, crisi ecologica, ragion di Stato, guerre ecc.). Il botto finale non è quello di un brindisi alle umane sorti e progressive.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.