Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Wolfram von Eschenbach

Titurel. Il guardiano del Graal

Titurel. Il guardiano del Graal

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2014

pagine: 63

12,00

Titurel

Titurel

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 120

L'inquietante frammento del Titurel (1215-1220 ca.), un insieme di 170 quartine ispirate al verso lungo del Nibelungenlied è l'ultima opera di Wolfram von Eschenbach. Si apre con la genealogia della famiglia del Graal, ma è soprattutto, nell'incontro di Sigune e Schionatulander e nella grande scena del "guinzaglio del bracco", il racconto delle gioie e degli affanni dell'amore, della sua onnipotenza, anche fatale. Ma chi vorrà condannarlo' "L'amore è ovunque, tranne che all'inferno". Ecco Schionatulander inseguire un misterioso bracco, che porta incastonata nel prezioso lunghissimo guinzaglio una storia d'amore. Lo spinge l'imperioso capriccio di Sigune, che ha iniziato a leggere la storia - solo se ritornerà con il guinzaglio, gli promette, sarà sua - e l'impresa gli costerà la vita. Nel narrare frantumato e iperbolico, come spinto dal ricordo, nella sintassi sconvolta Wolfram sembra muoversi ai confini della lingua, attraversando e lacerando gli stilemi del codice cortese. Su tutta la vicenda domina Sigune, nei suoi desideri e tremori, nel suo orgoglio di nobile dama, nelle sue incantevoli fantasie di fanciul1a: "L'amore che cos'è' È un lui' Puoi descrivermi l'amore' È una lei' E se l'amore viene a me, posso fidarmi dell'amore' Posso custodirlo tra le bambole'... Sono capace di attirare l'amore"
15,10

Parzival

Parzival

Wolfram von Eschenbach

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2007

pagine: 128

10,00

Parzival und die Legende vom Heiligen Gral
3,00

Willehalm

Willehalm

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1997

pagine: 168

9,30

Parzival

Parzival

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Parzival e Tristano sono gli eroi dei due mondi che si fronteggiano, di due concezioni etiche e religiose contrapposte. Mentre il Tristano è l'espressione di una religiosità di tipo razionale, il Parzival è il percorso ideale dell'uomo da uno stato iniziale di "stultitia" fino al raggiungimento della perfezione cortese prima e religiosa poi. Ma per diventare un perfetto soldato di Cristo l'eroe del romanzo deve imparare a rinunciare alla sua volontà e al suo raziocinio per lasciarsi guidare solo dalla mano di Dio.
80,00

Titurel

Titurel

Wolfram von Eschenbach

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1994

pagine: 130

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.