Libri di A. Cascone
Vivere senza soldi. Manifesto per un'economia della condivisione e del dono
Mark Boyle
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 333
Ci piaccia o meno, per vivere non possiamo fare a meno del denaro, giusto? Sbagliato! Dopo quasi tre anni trascorsi nei panni dell'Uomo senza soldi, l'ex economista Mark Boyle non solo smonta brillantemente l'attuale sistema economico basato sul denaro e sulla finanza, ma soprattutto ci spiega che un'esistenza in cui non ce n'è traccia può essere liberatoria, genuina e praticabile. La sua riflessione parte dall'analisi della realtà finanziaria, sociale e culturale del mondo contemporaneo, attinge alla propria esperienza personale e sfocia nel rivoluzionario concetto di «economia del dono», basato sulla condivisione di tempo, competenze e abilità tra i membri della comunità. Pagina dopo pagina, scopriamo come eliminare il denaro da ogni ambito della nostra vita: casa e arredamento; alimentazione e cucina; salute e igiene personale; istruzione e tecnologia; trasporti e viaggi; tempo libero, riscaldamento ed energia... Per una comunità in cui tutti siamo interdipendenti, immersi nel flusso della vita e capaci di condividere in modo organizzato capacità, tempo, conoscenze, informazioni o beni materiali. Con numerosi contributi di esperti nel campo della permacultura, del giardinaggio, della coltivazione, dell'educazione e della condivisione, che nel perfetto spirito dell'economia del dono condividono con i lettori esperienza e sapere.
Castagne. Semplici, nutrienti ed energetiche
Linda Louis
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2015
pagine: 79
Difficile trovare dei frutti più versatili e nutrienti, troppo spesso apprezzati solo come semplici caldarroste o prelibati marron glacé. Questo libro tutto fotografico rende finalmente giustizia alla regina dell'autunno descrivendone le varietà e spiegando come valorizzarle in cucina: facili da trasformare in fiocchi, in farina e latte, ma anche in confettura, senza dimenticare i prelibati marron glacé che finalmente vi preparerete in casa. Potrete inoltre conservarle, così da averle sempre a disposizione, essiccate o sciroppate. Con tutta la creatività per spaziare dal dolce al salato.
Albert Einstein e i «mondi in collisione»
Immanuel Velikovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Profondo Rosso
anno edizione: 2014
pagine: 217
Risiedendo entrambi nella cittadina universitaria americana di Priceton, lo studioso Immanuel Velikovsky e il celebre fisico Albert Einstein per anni hanno avuto frequenti contatti, intrattenendosi in lunghe e accese discussioni su argomenti scientifici molto controversi quali la teoria sui "mondi in collisione". Questi due uomini straordinari erano uniti inoltre da un profondo affetto reciproco ed Einstein si recava spesso a trovare Velikovsky nella sua abitazione, dove, accompagnato al piano dalla moglie dell'amico, Elisheva, si rilassava suonando il violino. La ricostruzione dei rapporti personali e scientifici tra Einstein e Velikovsky costituisce l'argomento centrale di questo libro, nel quale per la prima volta vengono rivelati particolari molto insoliti e curiosi sulle vite pubbliche e private di questi due personaggi decisamente fuori dal comune.
Le 100 parole del vino
Gérard Margeon
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
In 100 parole chiave, da "astringerza" a "vinificazione", da "botte" a "vitigno", Gérard Margeon - capo sommelier di Alain Ducasse - ci invita a gustare il vino, e a identificare via via gli elementi che fanno l'inestimabile ricchezza di questa bevanda. Sul filo delle parole, ci fa capire l'influenza che sul risultato finale hanno il clima, il sole, la scelta del vitigno, il procedimento della vinificazione, quello dell'imbottigliamento sino alle fasi che riguardano la degustazione, come la scelta del bicchiere o della caraffa. Margeon insegna a tutti noi come diventare non solo amatori ma anche intenditori del prezioso nettare: ossia a sviluppare un nostro stile di vino e ad affinare la nostra curiosità, spingendoci a esplorare nuovi "territori" meno conosciuti e tuttavia non meno sorprendenti.
Le 100 parole della finanza
Bertrand Jacquillat
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 123
Sebbene alcuni termini finanziari ci suonino ormai familiari - complice la crisi economica -, i meccanismi della finanza continuano ad apparirci complessi, ed effettivamente lo sono. Eppure è importante conoscerli: la finanza rappresenta la scala di valore secondo cui vengono valutate la attività economiche, impronta la governance delle società e dei rapporti tra gli Stati, e organizza anche i nostri risparmi talvolta esponendoci a rischi dei quali neppure siamo consapevoli. Azionariato, portafoglio, valorizzazione, fondi speculativi, indice borsistico...: in 100 parole, questo volume descrive le istituzioni, le tecniche, le pratiche e le concezioni della finanza contemporanea, dalle visioni più generali ai minuti rivoli della micro-finanza. Attraverso sette capitoli, ciascuno dei quali concepito come una sorta di racconto, "Le 100 parole della finanza" getta uno sguardo finanziario sull'economia reale.
Il mio mondo glamour. Gli indirizzi esclusivi di Chantal Thomass
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il nome di Chantal Thomass è da oltre trent'anni sinonimo di fascino ed eleganza. Le sue collezioni di lingerie sono considerate dalle donne di tutto il mondo come insostituibili armi di seduzione, e hanno fatto della stilista un'icona della sensualità e della femminilità senza tempo. In questo volume, Chantal apre alle lettrici (ma anche ai lettori) il suo carnet, rivelando segreti di bellezza, consigli per essere chic e sexy in ogni occasione, nonché oltre 240 indirizzi a Parigi e nel resto del mondo - dall'abbigliamento ai beauty-centre, dagli hotel e ristoranti all'arredamento e l'antiquariato - che dettano legge in fatto di moda, stile e tendenze.