Libri di A. Contini
Metamorfosi delle differenze. Atti del Convegno interdisciplinare (Modena-Reggio Emilia, aprile 2012)
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 176
La questione della differenza, che per tanti anni è stata al centro del dibattito filosofico, sembra oggi filosoficamente inattuale. Il volume tenta di ripensare tale questione, facendo interagire svariate tradizioni e discipline e saggiandone con ciò nuovi angoli di presa. Da Bateson a Merleau-Ponty, da Bergson a Deleuze, da Wittgenstein a Berque e Jullien, emerge un "filo rosso": l'esigenza di non schiacciare la differenza in senso linguistico e, parallelamente, di non reificarla, di non ridurla a entità o cosa; la necessità di coniugare la differenza al plurale, esplorando la metamorfosi delle differenze e i problemi filosofici che si aprono non appena si abbattono steccati ormai consunti.
Carte di donne. Per un censimento regionale della scrittura delle donne dal XVI al XX secolo. Volume Vol. 2
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2008
pagine: 563
La Toscana in età moderna (secoli XVI-XVIII). Politica, istituzioni, società: studi recenti e prospettive di ricerca. Atti del Convegno (Arezzo, 12-13 ottobre 2000)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2006
pagine: X-350
Il volume propone una lettura della recente storiografia sulla Toscana in età moderna, da cui emerge il variegato paesaggio di temi e problemi storiografici che segnano a fondo il modo recente di leggere la storia della Toscana. Profili istituzionali, forme ed esercizio del potere, archivi, storia della chiesa, assistenza, giustizia, nobiltà, città: per ognuno di questi temi si apre uno spaccato che non solo indica le piste percorse dalla ricerca ma apre a possibili sviluppi storiografici futuri.
Carte di donne. Per un censimento regionale della scrittura delle donne dal XVI al XX secolo. Volume Vol. 1
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2005
pagine: 320
Gli archivi delle podesterie di Sesto e Fiesole (1540-1870)
Libro
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 1993
pagine: 172
Intorno a Pirandello. Percorsi e interpretazioni
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2008
pagine: 214
Tra il 2007 e il 2008 Il Centro Studi Interdisciplinari di Chiavari ha dedicato uno straordinario percorso di studio all'opera di Luigi Pirandello cogliendo molteplici aspetti e significati del suo pensiero attraverso la filosofia e le scienze antropologiche, la scienza e la bioetica. Da questo percorso di studi nasce questo ricco lavoro, poliedrico e unitario, un intreccio interdisciplinare: molteplici fili si intersecano per creare un tessuto fitto di interpretazioni e valutazioni.
Culture migranti. Luoghi fisici e mentali d'incontro
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 410
Il volume affronta, in chiave interdisciplinare e multiprofessionale, i grandi temi delle differenze, delle identità e delle appartenenze culturali di singoli soggetti e gruppi storici, evidenziando come le culture siano fenomeni plurali e meticciati sistemici in continuo movimento, attraversati da tensioni, relazioni e scambi reciproci. Culture migranti insiste sulla multidimensionalità della formazione, inserendone - nell'ottica dell'educazione per tutta la vita attraverso il sistema formativo integrato e la rete di servizi - le prospettive di una progettualità pedagogica. Emerge così che, se la migrazione è una lacerazione di tempi, spazi e relazioni, le teorie e le prassi dell.acculturazione necessitano della conoscenza dei processi e delle pratiche d'inculturazione, in una ricorsività tra luoghi fisici e mentali d'incontro sostenuta da approcci e strategie d'integrazione. Nella dialettica fra razionalità e flessibilità muove l'utopia di una pacifica convivenza democratica, segnata da giustizia sociale e libertà individuale.