Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Crespi

Marco Cornini. Wonder of love. Ediz. italiana e inglese

Marco Cornini. Wonder of love. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 184

Fra gli ultimi esponenti di una lunga tradizione italiana e nello specifico lombarda, Marco Cornini mostra di possedere una grande sapienza manuale e artigianale che trova i suoi maggiori riferimenti in artisti quali Martini e Sironi, e con la quale dà corpo alle sue sculture, spesso modellate in terracotta, poi successivamente colorata. Nato a Milano nel 1966, Marco Cornini si è diplomato presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Scoperto giovanissimo da Mario De Micheli, ha continuato ad avere un grande riscontro critico, affermandosi come uno dei più riconosciuti scultori figurativi della sua generazione. Ossessionato dalla forma, Cornini concepisce le sue opere come variazioni di quello che potremmo definire un unico tema: lo stupore che coglie l'uomo di fronte al mondo quando per la prima volta apre gli occhi su di esso e di cui l'amore non può che essere l'espressione più alta. Il volume è catalogo della mostra allestita a Pietrasanta dal 1° luglio al 18 settembre 2022 che ha per scenario diversi luoghi della città, e testimonia per la prima volta in maniera esaustiva l'impegno dell'artista anche nel grande formato dei bronzi policromi. Inoltre ripropone quello che è il vero e proprio leitmotiv di tutta la sua produzione, e cioè la figura femminile, spesso colta nella sua sensuale nudità e che, nella riproposizione dello stesso tipo, sembra essere un riferimento all'archetipo da cui discende ogni donna.
30,00

Giacinto Bosco. Doppio sogno. Ediz. italiana e inglese

Giacinto Bosco. Doppio sogno. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume è il catalogo di una mostra allestita dall'11 giugno all'11 settembre 2022 sulle sponde del lago d'Iseo dove trovano collocazione circa 40 opere in bronzo, tra cui alcune di dimensioni monumentali (la più alta raggiunge infatti i sei metri), ma si propone anche come una sorta di piccolo vademecum al percorso artistico dello scultore siciliano. Giacinto Bosco, nato ad Alcamo nel 1956 ma milanese d'adozione, è uno degli scultori figurativi più riconoscibili e accreditati del panorama artistico italiano attuale, e la sua opera si colloca pienamente nella scia della tradizione classica del Novecento. La produzione di Giacinto Bosco è caratterizzata dall'interesse per il mito e dalla sua conseguente riscrittura in chiave moderna, che in questa occasione si concretizza in una serie di opere incentrate sulla rappresentazione del sentimento per eccellenza: l'amore. La pesantezza del bronzo, materiale prediletto dall'artista, trova un contraltare nella leggerezza con cui le sue figure, novelli Orfeo ed Euridice, incarnano di volta in volta le sfumature più intime e intense della passione amorosa. Accanto a questo tema, un altro si impone per la sua costante presenza nel "canzoniere" dell'artista, ed è quello della luna, cui ha dedicato negli anni veri e propri "piccoli idilli", anch'essi costantemente ispirati da reminiscenze culturali che spaziano da Ariosto e Leopardi a un immaginario decisamente più pop, come può esserlo quello legato ai film di Frank Capra.
34,00

«Cara Emi, sono le 5 del mattino...» Lettere dal set

«Cara Emi, sono le 5 del mattino...» Lettere dal set

Vittorio De Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2014

pagine: IX-223

"lo spero che tu conserverai le mie precedenti lettere in modo ch'io alla fine del film possa avere una specie di diario del film stesso...". È il 29 luglio 1960, il sesto giorno di riprese de "La ciociara" e Vittorio De Sica scrive una lettera a sua figlia maggiore, come farà quasi ogni giorno fino a film finito. Oggi Emi raccoglie in questo libro il ricco epistolario di suo padre dal set di quattro film: "La ciociara" (1960), "Ieri, oggi, domani" (1963), "Matrimonio all'italiana" (1964), "I girasoli" (1970). Avremo così il privilegio di conoscere le cronache di lavoro di un maestro del cinema: scopriremo i suoi entusiasmi, i momenti di stanchezza, di insicurezza, i problemi sul set, il suo rapporto con gli attori. Da una giovane Sophia Loren, di cui intuirà pian piano il talento e la disciplina, ai non professionisti ingaggiati sul posto. Scritte in modo personalissimo, ironico, affettuoso, queste lettere permettono di seguire in presa diretta un modo di fare cinema rimasto mitico.
18,00

Giulio Durini. La rivoluzione della tradizione. Giulio Durini, coincidenze significative tra Warhol e Freud. Ediz. italiana e inglese

Giulio Durini. La rivoluzione della tradizione. Giulio Durini, coincidenze significative tra Warhol e Freud. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 136

Giulio Durini è nato a Milano nel 1968 e nel 1988 è uno dei primi a vincere la borsa di studio Andy Warhol alla New York Academy of Art fondata dallo stesso Warhol. "La rivoluzione della tradizione" è un catalogo curato da Angelo Crespi sulle capacità artistiche di Giulio Durini che attraverso le leggi fisiche di corpo e materia scopre un'energia creativa che si fa potenza al pari di un Dio creatore. Sono quelle particelle non perfettamente catalogate che ci fanno presagire universi paralleli, lontani nel tempo e nello spazio. Unisce una tecnica impeccabile ispirata ai maestri secenteschi e barocchi ad atmosfere inequivocabilmente contemporanee ritraendo giovani antieroi che spesso non sono altro che alter ego dell'artista. Una testimonianza editoriale che ci racconta la miglior contemporaneità dell'arte attraverso la rivoluzione di una sistematicità che sembra scardinare i nostri assoluti per trasformarli in relativi.
30,00

L'acerba

L'acerba

Cecco d'Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 476

Considerato il capolavoro di Cecco d'Ascoli, "L'Acerba" è un poema in sesta rima, rimasto incompiuto all'inizio del V canto dopo la condanna al rogo di Cecco "per errori contro la fede". Raduna dati astronomici, astrologici, alchimistici e naturalistici, di origine per lo più araba, che Cecco contrappone alla "falsa" scienza della Commedia dantesca e soprattutto all'esigenza totalizzante di derivazione tomistica, che quell'opera anima e pervade.
24,50

Conversazione sulla Cina tra un filosofo e un architetto

Conversazione sulla Cina tra un filosofo e un architetto

Jean-Paul Dollé, Philippe Jonathan

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 64

Un filosofo discute con un architetto costruttore e grazie a questa conversazione inconsueta si svelano molte cose inattese sulla Cina attuale e sul ruolo che questo paese potrebbe assumere nell'avvenire del mondo. I due autori si interessano della Cina da un quarto di secolo. L'uno vi è arrivato per interessi politici, essendo stato maoista negli anni '70, l'altro, grazie a un precoce apprendimento del cinese, ha conseguito la laurea all'Università di Architettura Qinghua di Pechino. Questi due differenti tragitti costituiscono il cuore del libro, nato dal loro incontro e da un comune interesse ad approfondire l'attuale realtà cinese.
9,00

Salvatore Fancello

Salvatore Fancello

A. Crespi

Libro: Libro rilegato

editore: Ilisso

anno edizione: 2005

pagine: 128

14,90

Commentario breve al codice penale giurisprudenziale 2008

Commentario breve al codice penale giurisprudenziale 2008

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

180,00

Commentario breve al codice penale

Commentario breve al codice penale

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

220,00

Commentario breve al codice penale

Commentario breve al codice penale

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

98,00

Ragione e passione. Contro l'indifferenza

Ragione e passione. Contro l'indifferenza

Vittorio Sgarbi

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2007

pagine: 201

Vittorio Sgarbi affronta con ragione e passione i luoghi comuni dell'Italia di oggi e delle ideologie vigenti, scagliandosi contro l'indifferenza, quella pigrizia mentale che nutre tutti i conformismi. Mescolando citazioni e stile colloquiale, tono politically incorrect, denuncia senza pudori di nomi e cognomi, stigmatizza la nuova politica di destra e sinistra, figlia del giustizialismo dei primi anni '90; l'arte tra l'esigenza di salvaguardare i beni materiali e intellettuali, le lobby di potere e l'ignoranza che tentano di minarlo; la scuola tra esigenza di educare, nuove politiche e ignoranza generale; ma anche la religione che stringe vincoli con i poteri forti e guida milioni di fedeli.
7,50

Alessandro Magno. Storia e leggenda del più grande condottiero dell'antichità

Alessandro Magno. Storia e leggenda del più grande condottiero dell'antichità

Roger Caratini

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 383

La figura di Alessandro Magno, re di Macedonia e impavido conquistatore, si situa a metà strada tra storia e leggenda. Questa biografia firmata da Caratini, filosofo della scienza e autore di varie biografie romanzate, intende affrontare entrambi gli aspetti. Analizza dunque sia i resoconti degli storici antichi (Diodoro Siculo, Arriano e Plutarco), sia gli aneddoti sulla personalità e sul carattere del condottiero.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.