Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Di Stefano

Distanti eppur così vicini. Cronache dai tempi della pandemia

Distanti eppur così vicini. Cronache dai tempi della pandemia

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 124

Il testo ha un duplice obiettivo: raccontare le esperienze, personali e collettive, individuali e sociali, relative alla pandemia da Covid-19 attraverso testimonianze dirette; fornire strumenti e contenuti rilevanti per costruire un orizzonte di senso, visione e azione rivolto al futuro post-pandemico della città. Per comprendere pienamente la complessità dell'evento storico che stiamo vivendo, è necessaria una rete di solidarietà che metta in connessione scienza e cittadinanza, pensiero e azione concreta. È dunque attraverso una prospettiva incrociata, fornita dai contributi di accademici e studiosi, dalle interviste a professionisti impegnati sul campo e dalle testimonianze dirette di cittadini che le ACLI di Roma incontrano ogni giorno, che il volume si pone l'ambizioso obiettivo di ricostruire la trama scomposta di questa nostra "era del Coronavirus": un'era che potremo superare, in quanto famiglia umana, promuovendo insieme consapevolezza, responsabilità e impegno sociale.
10,00

Economia innovatrice. Perché è imperativo rendere circolari economia, finanza e società

Economia innovatrice. Perché è imperativo rendere circolari economia, finanza e società

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2016

pagine: 180

"Economia innovatrice" è diviso in due parti. La prima presenta il lavoro di Andrea Di Stefano e Massimiliano Lepratti sulla necessità di una conversione ecologica dell'economia, da realizzarsi attraverso il modello della circolarità sistemica. La seconda parte presenta il pensiero di cinque teorici dell'economia e dell'ecologia con cui gli autori hanno interagito durante una serie di dibattiti pubblici. Gianfranco Bologna offre una panoramica delle grandi questioni della sostenibilità; Robert Costanza tocca il tema del costo del superamento dei limiti ecologici; Mariana Mazzucato ragiona sul ruolo innovatore dello Stato; Gianni Silvestrini parla delle trasformazioni tecnologiche che stanno rendendo possibile un'economia più ecologica; Pavan Sukhdev tratta le innovazioni necessarie per portare le grandi imprese a un cambiamento di paradigma. Conclude il testo Andrea Vecci, che propone una panoramica aggiornata e puntuale sulle innovazioni sociali e ambientali provenienti dal terzo settore italiano.
16,00

22 gennaio 1944. Lo sbarco

22 gennaio 1944. Lo sbarco

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2011

pagine: 224

30,00

Roma 4 giugno 1944. La Liberazione a colori. Ediz. italiana e inglese

Roma 4 giugno 1944. La Liberazione a colori. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2011

pagine: 80

"Le foto a colori che presentiamo e pubblichiamo per la prima volta ci permettono di tornare indietro nel tempo, rivivere momenti di quelle giornate, partecipare alla vivacità dell'incontro tra gli Alleati e la popolazione restituendoci il significato complessivo del 4 giugno 1944: una festa di Liberazione, una gioia collettiva per un nuovo inizio, il senso profondo della libertà ritrovata." Nicola Zingaretti
15,00

In pelago vasto. Idee per un dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo

In pelago vasto. Idee per un dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2009

pagine: 192

Tra il 2007 e il 2008 si sono svolti a Catania e Ragusa alcuni seminari sul dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo in occasione dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale (2008). Questo volume raccoglie i testi delle relazioni su due importanti aree tematiche del progetto "In Pelago Vasto: Diritti, Culture, Cittadinanze nel Mediterraneo" e "L'Unione Europea. Nuove strategie istituzionali". Filosofi, giuristi, politologi, storici fanno il punto sulle condizioni e le difficoltà del dialogo tra le sponde del Mediterraneo, indicando problemi e soluzioni per l'avvio di una nuova stagione di collaborazione.
18,00

Respiri

Respiri

Carolina Cigala

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 83

"La sua poesia [...] non è né ermetica né neoermetica; è invece una poesia ben consapevole dei progressi che quest'arte ha raggiunto, ma che non se ne è accontentata ed è andata ancora più avanti. In meglio? In peggio? Questo lo stabiliranno i posteri. Io, contemporaneo, mi avvalgo della facoltà di dire quello che penso, e affermo perciò che Carolina è andata avanti nel meglio". (dalla Prefazione di Vittorio Paliotti) "Se una parola è autentica in poesia, sa che da sé, o forse in sé, non basta: che per trasmettersi, per divenire spazio e segnale, ha bisogno di trasferirsi in solido: tridimensionale: carne d'immagine, sua pulsazione profonda. Scolpendosi - appunto - respiro su respiro. [...] È questa la tensione che anima il dire di Carolina; nel dire e dirsi-altro, sottotraccia alla lettera, il suo dono da svelare, la sua più sicura promessa". (dalla Nota critica di Tommaso Ottonieri)
8,00

I ragazzi della via Pal

I ragazzi della via Pal

Ferenc Molnár

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alfa Edizioni (Cornaredo)

anno edizione: 2013

12,80

Il Decameron

Il Decameron

Giovanni Boccaccio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alfa Edizioni (Cornaredo)

anno edizione: 2008

pagine: 320

TEMI: Venti novelle del Decameron di Giovanni BoccaccioPERCORSO: la conquista della consapevolezza: imparare a capire, imparare a sceglierePASSO: la vita e la letteratura: lo sguardo dei classici
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.