Libri di A. F. Tissoni
Manuale dell'apocalisse. Cinquanta ipotesi sulla fine del mondo
Alok Jha
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2016
pagine: 324
Il mondo come noi lo conosciamo finirà. Presto o tardi, ma finirà. Semmai sarebbe opportuno domandarci quale sarà la fine che attende il nostro pianeta e, con esso, tutta l'umanità che ospita e contiene. Alok Jha, in questo libro dall'apparenza catastrofistica e scanzonata, ma in realtà una vera e propria disamina scientifica, analizza per filo e per segno cinquanta plausibili ipotesi apocalittiche. Sarà la desertificazione o l'inquinamento chimico, la collisione solare o l'inversione dei poli a condannare l'umanità? O piuttosto un olocausto nucleare, una pandemia o un'invasione aliena? "Manuale dell'apocaiisse" è un modo insolito e divertente per imparare nozioni di genetica, biologia, approfondire tematiche sul clima e, perché no?, anche sugli alieni...
Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere?
Barbara Pease, Allan Pease
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 236
Che uomini e donne ragionino in modo differente e abbiano quindi un diverso modo di comunicare è cosa risaputa da tempo. Ora Allan e Barbara Pease cercano di fare un ulteriore passo avanti nella comunicazione uomo-donna e quindi nei miglioramento dei loro rapporti. "Diversi" non vuol dire essere migliori o peggiori; significa semplicemente avere approcci, priorità, pulsioni, comportamenti difformi. Esistono ragioni precise che giustificano tali differenze e gli autori hanno intervistato esperti di tutto il mondo per fornirle.
Perché gli uomini possono fare solo una cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?
Allan Pease, Barbara Pease
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 124
Se pensate di sapere tutto sull'altro sesso oppure fareste carte false per saperne di più, questo è il libro giusto per voi. Un "manuale di sopravvivenza per la coppia sull'orlo di una crisi di nervi" divertente, ironico e realistico, in cui i coniugi più famosi del mondo spiegano come stabilire relazioni più felici e durature col sesso opposto prendendo spunto dalle ultime teorie neurobiologiche sulle differenze tra cervello maschile e femminile. All'insegna di un'unica consapevolezza: uomini e donne non sono uguali. L'unica cosa che hanno in comune, o quasi, è il fatto di appartenere alla stessa specie. Per tutti gli uomini e le donne che sanno cosa significhi fare le due del mattino a discutere con un partner "che non capisce".
Perché gli uomini lasciano sempre alzata l'asse del water e le donne occupano il bagno per ore?
Allan Pease, Barbara Pease
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2003
pagine: 298
Lo dichiarano gli autori stessi nell'introduzione. Il loro nuovo libro si prefigge di arrivare dove il primo ("Perché le donne non sanno leggere le cartine...") si era fermato. Allan & Barbara fanno un ulteriore passo avanti nell'affrontare l'argomento delle differenze fra uomini e donne nel comportamento e nel modo di comunicare. "Diversi" non vuol dire migliori o peggiori; significa semplicemente avere approcci, priorità, pulsioni, comportamenti difformi. Partendo sempre dalle ultime ricerche nel campo della genetica e della biologia, passando per l'antropologia e la sociologia, il libro arriva agli esempi concreti, che descrive con un'abbondante razione di humour.
A un soffio dalla fine
Beck Weathers, Stephen G. Michaud
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2001
pagine: 295
La storia della sfortunata spedizione sull'Everest, conclusasi nel 1996 con 11 vittime. Beck Weathers, cinquant'anni, si perde a 8200 metri, nel pieno di una tempesta, rimanendo per dodici ore in una zona quasi priva di ossigeno. Ritrovato, viene creduto ormai morto e abbandonato. Beck è invece vivo: con gli arti congelati, quasi cieco, riesce a tornare al campo base dove per la seconda volta viene incredibilmente abbandonato a se stesso. Solo la tenacia della moglie e il grande coraggio di un aviatore nepalese gli salveranno la vita. Un romanzo per chi ama le avventure estreme, la montagna e i documenti di vita vissuta.
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, i bambini dal cielo. Le regole sante per crescere dei figli «celestiali»
John Gray
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2001
pagine: 315
John Gray ha messo a punto un originale ed efficace sistema per aiutare uomini e donne nel mestiere più difficile del mondo, quello del genitore. Partendo dal presupposto che i bambini sono tutti buoni, visto che vengono dal cielo, Gray ha elaborato un metodo innovativo che ha definito educazione positiva. Oggi i figli non hanno più bisogno di essere motivati con la paura della punizione, e possono essere resi docili e cooperativi mediante ricompense adeguate o stimolando il loro naturale istinto di compiacere i genitori. La tecnica di John Gray si basa su cinque principi fondamentali. L'applicazione di questi principi consente ai bambini di sviluppare tutte le qualità necessarie per vivere sereni.
Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere?
Allan Pease, Barbara Pease
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2001
pagine: 236
Che uomini e donne ragionino in modo differente e abbiano quindi un diverso modo di comunicare è cosa risaputa da tempo. Ora Allan e Barbara Pease cercano di fare un ulteriore passo avanti nella comunicazione uomo-donna e quindi nei miglioramento dei loro rapporti. "Diversi" non vuol dire essere migliori o peggiori; significa semplicemente avere approcci, priorità, pulsioni, comportamenti difformi. Esistono ragioni precise che giustificano tali differenze e gli autori hanno intervistato esperti di tutto il mondo per fornircele.
A un soffio dalla fine. Il mio ritorno alla vita dopo la tragedia dell'Everest
Beck Weathers, Stephen G. Michaud
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2002
pagine: 297
La storia della sfortunata spedizione sull'Everest, conclusasi nel 1996 con 11 vittime. Beck Weathers, cinquant'anni, si perde a 8200 metri, nel pieno di una tempesta, rimanendo per dodici ore in una zona quasi priva di ossigeno. Ritrovato, viene creduto ormai morto e abbandonato. Beck è invece vivo: con gli arti congelati, quasi cieco, riesce a tornare al campo base dove per la seconda volta viene incredibilmente abbandonato a se stesso. Solo la tenacia della moglie e il grande coraggio di un aviatore nepalese gli salveranno la vita.
Storia della pirateria
David Cordingly
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 317
Come'erano fatte le navi pirata? Cosa indossavano i bucanieri? È vero che infliggevano tremende torture ai nemici catturati? A queste e a tante altre domande risponde questo volume, una storia della pirateria nella sua epoca d'oro, dal XVI al XVII secolo. Un libro ricco di aneddoti e atmosfera, corredato da numerose cartine, che racconta la vera storia di personaggi leggendari come Barbanera, Morgan o il capitano Kidd, comuni, e che ci sorprende svelando l'esistenza di coraggiose donne pirata o descrivendo minuziosamente lo stile e le severissime regole di vita di questi fuorilegge.
Perché gli uomini possono fare una sola cosa per volta e le donne ne fanno troppe tutte insieme?
Allan Pease, Barbara Pease
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2004
pagine: 124
Gli autori rivolgono un altro sguardo scanzonato alle differenze uomo/donna. Comprendere che non si è uguali rappresenta il primo passo verso una gratificante e duratura storia d'amore. I coniugi australiani insegnano a vivere una vita di coppia più felice e serena attraverso prove scientifiche ed esempi concreti, ma anche un'abbondante dose di humour. Ogni pagina affronta un argomento prima dal punto di vista di Lei e poi da quello di Lui, in modo da rendere subito esplicite le differenze e la maniera per superarle, anche grazie a numerose illustrazioni e spiritose vignette. Il risultato finale è una raccolta delle pillole di saggezza dei Pease.