Libri di A. Golinelli
Funny boy
Shyam Selvadurai
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2005
pagine: 281
Arjie Chelvaratnam, è il secondogenito di una famiglia della "upper class tamil" a Ceylon, che compie il viaggio dalla semplicità dell'infanzia al mondo intricato della vita adulta nei sette anni che porteranno ai sanguinosi disordini del 1983. Arjie preferisce giocare con le bambole e le bambine e si destreggia all'interno della sua famiglia allargata che lo guarda con preoccupazione e riprovazione. Si guadagna invece la simpatia dei pochi outsider della rigida società dell'isola. Arjie dovrà fare i conti con il risveglio della propria identità omosessuale e con le contraddizioni feroci dell'antica civiltà della sua gente.
La traccia del serpente
Rex Stout
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 219
Nero Wolfe, il massiccio investigatore amante delle orchidee e della buona tavola, che risolve i casi più intricati senza uscire dal suo appartamento di Manhattan, si trova alle prese con l'omicidio di un giovane immigrato italiano, Carlo Maffei. Alcuni indizi sembrano collegare questo delitto con l'assassinio di un filantropo direttore del college, un uomo con una moglie pazza, un figlio geloso e una figlia bellissima. Ma quando Nero riceve il pericoloso dono di un velenosissimo serpente, sa che per l'assassino le ore sono contate.
Itinerari. Letteratura italiana modulare. Per gli Ist. Professionali. Volume Vol. 1
A. Golinelli, Monica Magri, Valerio Vittorini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2000
pagine: 1022
Itinerari. Letteratura italiana modulare. Il Nocevento. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
A. Golinelli, Monica Magri, Valerio Vittorini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2000
pagine: 928
Funny boy
Shyam Selvadurai
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 288
Arjie Chelvaratnam, è il secondogenito di una famiglia della "upper class tamil" a Ceylon, che compie il viaggio dalla semplicità dell'infanzia al mondo intricato della vita adulta nei sette anni che porteranno ai sanguinosi disordini del 1983. Arjie preferisce giocare con le bambole e le bambine e si destreggia all'interno della sua famiglia allargata che lo guarda con preoccupazione e riprovazione. Si guadagna invece la simpatia dei pochi outsider della rigida società dell'isola. Arjie dovrà fare i conti con il risveglio della propria identità omosessuale e con le contraddizioni feroci dell'antica civiltà della sua gente.