Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Rusconi

La figlia del Reich

La figlia del Reich

Louise Fein

Libro: Copertina morbida

editore: Sonzogno

anno edizione: 2021

pagine: 480

Lipsia, anni Trenta. Hetty è una ragazza impetuosa e piena di entusiasmo, cresciuta nei luminosi valori di rinascita predicati dal Führer. Crede ciecamente in lui e nella sua visione di una grande Germania, come crede nell'affetto della sua famiglia, nella solidità del padre - un importante ufficiale delle SS - e nella sacra ambizione dell'adorato fratello Karl, che si è appena arruolato nella Luftwaffe. Le certezze di questo mondo perfetto cominciano a incrinarsi quando rivede Walter, che era stato il migliore amico del fratello ed è ormai bandito dalla loro casa. Perché Walter è ebreo. Ma agli occhi di Hetty resta il ragazzo gentile e affascinante che tanti anni prima l'aveva salvata dalle acque del lago, il solo che ancora adesso riesca a strapparle un sorriso e sembri interessarsi ai suoi sogni. Come può una persona così generosa essere perseguitata? Giorno dopo giorno, durante incontri segreti e fugaci, lui le svela gli aspetti oscuri del Reich, gliene fa conoscere il lato feroce e violento, la porta a interrogarsi sul vero significato dei principi a cui è stata educata. Hetty è confusa, diffidente, lacerata, ma quei loro appuntamenti diventano sempre più indispensabili. Per capire, per sfuggire all'atmosfera oppressiva che respira a casa e, forse, per innamorarsi per la prima volta.
19,00

I mostri di Templeton

I mostri di Templeton

Lauren Groff

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 456

Due sono le ragioni di fama - slegate fra loro e anche incongruenti - della cittadina di Templeton: l'aver dato i natali al pioniere della letteratura americana James Fenimore Cooper e l'essere diventata sede del popolarissimo Museo nazionale del baseball. Ma una mattina di luglio, proprio mentre la giovane Wilhelmina Upton (per tutti Willie), ultima erede del fondatore Marmaduke Temple, torna a casa incinta e infelice, a quelle due ragioni se ne aggiunge una terza: il cadavere lungo quindici metri di un mostro che emerge sulle acque del lago locale. E da quell'affioramento, a Templeton, sembrano scaturirne molti altri. Willie, costretta a fuggire dalla Stanford University dopo la rocambolesca fine della relazione clandestina con il suo professore di archeologia, vorrebbe rifugiarsi fra le braccia comprensive e disinvolte della madre Vi. Invece la trova trasformata dall'attivista hippy che era in una fanatica religiosa dell'ultima ora, impaziente di liberarsi del fardello di una bugia lunga ventotto anni: Willie non è, come le ha sempre fatto credere, il frutto di una notte d'amore promiscuo, ma la figlia di un uomo ben noto e ignaro che vive proprio lì, a Templeton. Alla ragazza non resta che impiegare le sue abilità archeologiche per riportare alla luce la verità e scoprire l'identità del misterioso genitore. Le sue ricerche restituiscono un quadro della cittadina che credeva di conoscere e rivelano che, a Templeton, non tutti i mostri vivono in fondo al lago.
19,00

Per fare la frittata

Per fare la frittata

Jim Powell

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: 343

Parigi, 1991. Dopo la caduta del muro di Berlino, in piena dissoluzione dell'Unione Sovietica, Feliks Zhukovski, di origine polacca, solitario e abitudinario autore della "Guide jaune" si trova di fronte alla classica offerta "che non si può rifiutare": verrà ricompensato profumatamente se accetterà di cedere i diritti della sua guida nientemeno che a un editore americano. Per lui, convinto fautore delle magnifiche sorti dell'ormai ex Blocco sovietico e da sempre attivista e "uomo di sinistra", seppur fuoriuscito dal Partito comunista francese, il dilemma è serio. Ma più di ogni altra cosa, è l'inizio di un viaggio, fisico e interiore, che lo porterà a rivedere le sue certezze ideologiche fredde e razionali, astratte e assolute, alla luce degli incontri, delle emozioni, delle relazioni fondamentali rifiutate o perdute - della sua vita: suo fratello, la donna che ha amato e mai più rivisto, e soprattutto sua madre. Peregrinando tra la Polonia e la casa scomparsa dell'infanzia, il bar della Stasi a Berlino dove aveva conosciuto Kristin, e Columbus, Ohio, profonda provincia americana, dove il fratello Woody-Woodrow (chiamato così dalla madre in onore del presidente statunitense Wilson) in fuga dalla guerra è diventato agiato piccolo imprenditore, Feliks vedrà aprirsi, inaspettatamente, tra gioie e difficoltà, una nuova stagione della sua vita. E ce la racconterà con disincanto, ironia e autoironia a tratti tagliente, e con sempre maggiore coinvolgimento emotivo.
16,00

Lo spettro del ghiaccio. Vite perdute sul Titanic

Lo spettro del ghiaccio. Vite perdute sul Titanic

Richard Davenport-Hines

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: 370

La fine è nota. L'impatto del Titanic con l'iceberg è però soltanto il punto geometrico in cui convergono innumerevoli traiettorie, forze, vite: non tutte altrettanto celebrate, anzi alcune decisamente poco note, quando non misteriose. Capitani di industria ed ereditiere, disperati in fuga dai loro paesi e piccoli bottegai in cerca di fortuna; ladri, truffatori e anche un rapitore di bambini; artisti e scrittori insieme a contadini analfabeti che non avevano mai visto il mare; amori e tradimenti, relazioni fugaci o passioni travolgenti: sono le particelle elementari di cui è composta la Storia, atomi che quando vengono guardati da vicino hanno la sconfinata vastità della vita. E ci sono le grandi forze collettive che plasmano il mondo. Ad esempio le migrazioni che, proprio grazie ai transatlantici, iniziavano a divenire veramente globali. O le altrettanto globali speculazioni finanziarie: lo stesso Titanic in un certo senso, era il prodotto di una bolla speculativa. Il Titanic - la storia di chi l'ha progettato e di chi vi ha viaggiato - conserva lo stesso fascino di certi romanzi storici o enciclopedie: l'ambizione di contenere al proprio interno un'intera civiltà. Un mondo lontano un secolo eppure sorprendentemente simile al nostro. È anche per questo che l'affondamento del Titanic non smette di ossessionarci e di raccontarci la sua storia di ambizione e arroganza, di lusso e ingiustizia, di viltà e coraggio.
21,00

Primavera

Primavera

David Szalay

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2021

pagine: 312

James ha vissuto da protagonista i primi anni Duemila grazie a una startup d'istantaneo successo che, dopo averlo reso milionario per un breve periodo, altrettanto rapidamente è andata in fumo con la bolla dot.com, e ora vive passando da un lavoro all'altro. Katherine dopo la laurea e un lavoro nell'editoria fa la receptionist in un grande albergo di lusso sognando un giorno di poterne aprire uno tutto suo in un luogo esotico. James e Katherine, ancora giovani ma con buona parte delle loro speranze già alle spalle, si incontrano in una Londra livida e invernale. Con un linguaggio crudo che è la cifra distintiva dell'autore, Szalay racconta la vicenda di due persone che nella loro malinconica complessità si fanno specchio di un'intera generazione in cui ogni rapporto appare effimero.
18,00

Le consolazioni della filosofia

Le consolazioni della filosofia

Alain de Botton

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2000

pagine: 284

Quanti di noi si ritrovano a misurarsi con ansie, depressioni, complessi, problemi di ogni sorta senza sapere come risolverli. E quanti di noi, interessati alla filosofia, non sanno come applicarla ai crucci, piccoli e grandi, che ci affliggono nella vita di tutti i giorni. De Botton prende in esame sei grandi pilastri del pensiero occidentale, dimostrando come i loro scritti possano non solo consolarci nei momenti difficili, ma anche aiutarci a superarli: Socrate sarà il rimedio per l'impopolarità, Epicuro per i problemi economici, Seneca e Montaigne, rispettivamente, per il senso di frustrazione e di inadeguatezza, Schopenauer per le pene d'amore, Nietzsche per la difficoltà del vivere.
14,46

Zoo

Zoo

Anna Milbourne, Simona Dimitri

Libro: Cartonato

editore: Usborne

anno edizione: 2014

pagine: 14

La vita allo zoo è tutta da scoprire: basta sollevare le alette e sbirciare attraverso i fori. Età di lettura: da 3 anni.
11,50

Roth scatenato. Uno scrittore e i suoi libri

Roth scatenato. Uno scrittore e i suoi libri

Claudia Roth Pierpont

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 412

"Roth scatenato" è la biografia di un peso massimo della letteratura americana contemporanea: il frutto di una collaborazione lunga dieci anni fra l'autrice, Claudia Roth Pierpont (che con lo scrittore non intrattiene alcun grado di parentela), e Philip Roth. La Pierpont ricostruisce - per la prima volta in modo tanto organico e documentato - la vita letteraria di Roth e la genesi delle oltre trenta opere da lui partorite in mezzo secolo di quasi ininterrotta attività. Importantissimo, qui, è proprio l'aggettivo "letteraria": se dal dato strettamente biografico non è infatti mai possibile prescindere del tutto quando si analizza la produzione artistica di uno scrittore, nel caso di Roth la contiguità dei due piani ha sempre rischiato di ingenerare, sia nel lettore comune sia nella critica, una pericolosa quanto feconda e ben sfruttata confusione. Una delle difficoltà di scrivere delle opere e della vita di Roth, dunque, sta proprio nello scoprire dove possono iniziare e finire queste maschere e cosa rivelano quando vengono sollevate. Non a caso, infatti, Nathan Zuckerman a un certo punto "dice" al suo autore: "la mia ipotesi è che tu abbia scritto così tante metamorfosi di te stesso da non sapere più né chi sei né chi sei mai stato. Ormai non sei altro che un testo ambulante". Ma ovviamente Philip Roth è molto di più di "un testo ambulante": sotto le tante maschere della letteratura c'è un uomo complesso, spesso ferito dalla vita ma che non ha mai smesso di cercarla, e amarla...
30,00

Fragole e sangue. Diario di uno studente rivoluzionario

Fragole e sangue. Diario di uno studente rivoluzionario

James Simon Kunen

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2016

pagine: 220

È il 1968 e l'America è attraversata da conflitti che non aveva mai conosciuto prima. La guerra del Vietnam, gli omicidi di Robert Kennedy e Martin Luther King, la crisi del Partito Democratico sembrano aprire uno spazio nuovo per la contestazione giovanile e i movimenti sociali. James Simon Kunen è iscritto alla Columbia University di New York; un ragazzo come tanti, che si ritrova catapultato all'improvviso nel vivo della protesta studentesca e inizia quasi per gioco a tenere un diario dell'occupazione dell'università. Armato soltanto del suo idealismo e della sua curiosità, Kunen dà vita a una cronaca puntuale dei sit-in e dei pestaggi della polizia: un tentativo lucido di decifrare il mondo degli adulti, alternando riflessioni coraggiose, spesso dure - e ancora attualissime a distanza di quasi mezzo secolo - con divertenti digressioni personali sull'amore, la musica, lo sport, i viaggi, che hanno il sapore del vero e proprio romanzo di formazione. Tradotto oggi per la prima volta in italiano, "Fragole e sangue" è un classico della controcultura giovanile americana, da cui il regista Stuart Hagmann ha tratto nel 1970 il celebre film omonimo (Premio della giuria al 23° Festival di Cannes). Introduzione di Bruno Cartosio.
16,50

Tutto quello che è un uomo

Tutto quello che è un uomo

David Szalay

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2017

pagine: 402

Nove uomini, in diverse età della vita, dall'adolescenza alla vecchiaia. Un continente, l'Europa oggi - da Cipro alla Croazia, dalle Fiandre alla Svizzera -, fotografato in una luce cruda, quasi senza ombre. I nove fanno quasi tutte le cose che i maschi sono soliti fare: inseguono donne, le abbandonano, tentano un affare improbabile, cercano un luogo dove vivere un esilio decente, chiacchierano, sognano un'altra vita. E se a ogni capitolo tutto - protagonista, ambiente, atmosfera - cambia, fin dal primo stacco le nove storie sembrano una sola. All'inizio stentiamo a riconoscerlo, il paesaggio che David Szalay ci costringe a esplorare, finché, per ogni lettore in un punto diverso, ciò che abbiamo davanti si rivela per quel che è, in tutta la sua perturbante evidenza: il nostro tempo, quello che viviamo ogni giorno, in forma di romanzo.
22,00

Il viaggio del Dottor Dolittle

Il viaggio del Dottor Dolittle

Hugh Lofting

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 456

Nell'Inghilterra del 1800, a Puddleby-on-the-Marsh, vive John Dolittle, un veterinario a dir poco speciale, che gli animali non solo li cura, ma anche li capisce, perché sa parlare la loro lingua. Discute con i tori, traduce il coccodrillese, interroga (mettendo la testa sott'acqua, ovviamente) i molluschi marini sulle loro abitudini. Gip il cane, Pollynesia il pappagallo, Tac-Tac l'anatra e Cii-Cii la scimmia sono i suoi migliori amici, ma anche i compagni perfetti per i suoi viaggi strabilianti: un tipo come il Dottor Dolittle, infatti, non si accontenta certo di curare raffreddori agli animali di campagna. Là fuori c'è un mondo che lo aspetta, con le creature più strane - sapreste dire com'è fatto un Giabizri? - che non vedono l'ora di fare quattro chiacchiere e vivere con lui avventure straordinarie. Arricchiti dalle illustrazioni originali dell'autore e in una nuova traduzione, "La storia" e "I viaggi del Dottor Dolittle", i primi due romanzi della serie, tornano per divertire nuove generazioni di lettori. Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.