Libri di A. Savelli
Zoo
Sergio Blanco
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2022
pagine: 120
Cosa significa amare? Cosa significa desiderare? È possibile innamorarsi rispettando le diversità?dell'altro? E quando questo altro non è un essere umano ma un animale? "Zoo" racconta l'incontro tra l'autore, Sergio Blanco, e un gorilla. Iniziata per fini lavorativi, la relazione tra i due si intensificherà?sempre più?fino a divenire amore e irresistibile desiderio erotico. "Zoo" mette in discussione tutte le certezze che pensiamo di avere sull'umano e l'animale, l'addomesticato e il selvaggio, il civilizzato e il barbaro. Sui modi e le forme dell'amore e sui confini che non può avere. Prefazione Roberto Marchesini.
Ricerche storiche. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 232
A. Savelli, S. Calonaci, Giurisdizione e fedeltà: poteri feudali dentro lo Stato mediceo; G.V. Parigino, Continuità e mutamento. Il feudo nel Granducato mediceo tra espansione territoriale e promozione sociale; A. Zagli, "Un poco di Castello con un titolo". Servizio del Principe e strategie nobiliari di un casato fiorentino alla fine del '500: il caso Niccolini; A. Savelli, "Presso al confino alieno": il caso di Camporsevoli; P. Turrini, Per "ravvivarne e ripigliarne i diritti". Giovanni Bernardo Brichieri Colombi davanti alle problematiche feudali; I. Marcelli, Un conflitto di età leopoldina: i Bardi di Vernio; M. Aglietti, La legge del 1750 e gli effetti sulle nobiltà feudali del Granducato di Toscana. Discussioni e ricerche: M. Giuli, La Repubblica e la Jura. Un feudo vescovile nello Stato di Lucca: giurisdizione, religione, diplomazia. : M. C. Perfetto, Artigianato e manifatture locali ad Agnone: lo sviluppo delle attività produttive dal medioevo all'età contemporanea. Note e discussioni: S. Cingari, Il mito del bravo.
Una città al femminile
Libro: Libro in brossura
editore: NIE
anno edizione: 2012
pagine: 272
Protagonismo e impegno di donne senesi dal medioevo a oggi.
Città, turismo e comunicazione globale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Oggetto degli studi e delle riflessioni offerte dal presente volume è la città, in quanto nodo privilegiato nella rete delle nuove relazioni turistiche. Negli ultimi due decenni i comportamenti turistici hanno subito una complessiva trasformazione e i caratteri del turismo più strettamente connessi alla cultura "di massa" (compensativo, imitativo, esecutivo, celebrativo) hanno conosciuto una generale attenuazione. Dalla crisi delle aree di vacanza tradizionali - specializzate per un turismo monotematico e non più attuale - è uscita valorizzata la città con la polivalenza delle sue risorse, con la ricchezza del suo patrimonio storico, con l'articolazione delle sue infrastrutture e l'ampiezza delle sue reti informative.