Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Tabucchi

Il marinaio

Il marinaio

Fernando Pessoa

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 68

10,00

Poesie. Testo portoghese a fronte

Poesie. Testo portoghese a fronte

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2013

pagine: 350

"Come Shakespeare seppe essere Amleto e King Lear essendo prima di tutto Shakespeare, come Balzac seppe essere il Pére Goriot e Eugénie Grandet, essendo prima di tutto Balzac," scrive Tabucchi "così Fernando Pessoa è in primo luogo quel Fernando Pessoa che firma le sue poesie con il proprio nome, ammesso che tale 'io' coincida con il reale Fernando Pessoa anagraficamente inteso". Di "Fernando Pessoa-lui stesso", o dell'Ortonimo, questo volume intende offrire un compiuto, ampio ritratto, cogliendo alcune delle sue molteplici sfaccettature: dal poeta avanguardista al mistico ed esoterico, dal poeta elegiaco ma sempre concettuale al satirico che irride il tiranno Salazar, fino al poeta civile e "indignato" che guarda alla patria prostituita con rabbia e dolore. E di nuovo la letteratura, per Pessoa, è la "dimostrazione che una vita non basta" -, non potremo che rimanere stupiti per la sua vertiginosa, spiazzante novità: "Ah, canta, canta senza motivo! / Ciò che in me sente sta pensando" si legge nella "Mietitrice", del 1924, dove l'interazione tra l'emozione e la ratio sembra echeggiare Empedocle e Spinoza - e insieme anticipare le scoperte della moderna neurologia. Del resto, come scrive ancora Tabucchi, "nel 'cuore di tenebra' che è l'umano sentire, misterioso, profondo, che appartiene ai precordi, Pessoa, come tutti i grandi poeti, fonda la sua poesia".
22,00

Lettere alla fidanzata

Lettere alla fidanzata

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 124

12,00

Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte. Volume Vol. 2
18,00

Il marinaio

Il marinaio

Fernando Pessoa

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 66

Pessoa compose questo breve dramma in una sola notte dell'ottobre 1913. In una stanza fiocamente illuminata, tre fanciulle vestite di bianco vegliano una loro coetanea. Prive di una identità e di una memoria, sono destinate a vivere una sola notte. Per potersi credere reali, sono costrette a parlare, a raccontarsi a vicenda i loro sogni, a inventarsi una vita possibile. Scrive Tabucchi: "Forse la magia del Marinaio dipende in gran parte dallo strano e straordinario uso dei modi verbali che Pessoa, approfittando di tutte le potenzialità che la lingua portoghese gli offriva, ha impiegato nel suo dramma statico. Sullo smalto quasi klimtiano di questo linguaggio si è posata inevitabilmente una pellicola. La pellicola della traduzione".
7,00

Morte e vita severina

Morte e vita severina

Neto João Cabral de Melo

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 96

8,00

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares

Fernando Pessoa

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1999

pagine: 286

15,49

Nove poesie di Álvaro de Campos e sette poesie ortonime

Nove poesie di Álvaro de Campos e sette poesie ortonime

Fernando Pessoa

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1988

pagine: 62

Alto, elegante, con monocolo, capelli neri con riga da una parte, l'anglofilo ingegnere Alvaro de Campos, laureatosi a Glasgow e dandy ozioso a Lisbona, è, fra i personaggi fittizi di Pessoa, colui che più ebbe una vita reale. Campos fece viaggi e conobbe amori, partecipò alla vita pubblica, rischiò di essere incriminato per arroganti manifesti, odiò, ebbe polemiche, fondò effimeri movimenti che si concretizzarono in poesie furibonde, infine si rassegnò decorosamente a convivere con l'angoscia metafisica che aveva tentato di dissimulare con l'ironia, per spegnersi il trenta novembre del 1935, insieme col suo inventore.
14,50

Il poeta e la finzione. Scritti su Fernando Pessoa

Il poeta e la finzione. Scritti su Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Tilgher-Genova

anno edizione: 1983

pagine: 148

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.