Libri di A. Uslenghi
La gestione strategica del mercato
David A. Aaker
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 432
Giunto alla settima edizione in lingua inglese, "Strategic market management" costituisce una delle più complete trattazioni in tema di sviluppo, valutazione e attuazione delle strategie d'impresa. L'approccio adottato dall'autore, tra più noti esperti mondiali dell'argomento, pone il focus sull'analisi esterna - ovvero sull'analisi del mercato e, in una prospettiva ancora più ampia, delle componenti dell'ambiente - come punto di partenza per costruire strategie di business customer-oriented basate su proposizioni di valore rilevanti e attrattive per i clienti, proattive e in grado di reggere agli attacchi dei competitor, fondate sulle risorse e competenze distintive dell'impresa, e nello stesso tempo capaci di valorizzarle. Utilizzando ampiamente casi tratti dalla realtà economica internazionale (Wal-Mart, Xerox, Dove, Samsung e Intel tra gli altri), il testo affronta i momenti chiave che conducono alla scelta della strategia di business - dall'analisi strutturata dei clienti, dei mercati, della concorrenza e del contesto ambientale, all'identificazione delle possibili opzioni strategiche - oltre alle questioni di natura organizzativa che possono influenzare la sua implementazione; dedica inoltre ampio spazio alle problematiche poste dai mercati globali, da quelli emergenti nonché da quelli in declino.
Business market management. Capire, creare, fornire valore
James C. Anderson, James A. Narus
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 576
Nella realtà economica del nostro paese, i mercati business-to-business rappresentano il target primario, se non esclusivo, della stragrande maggioranza delle imprese. In tale ambito anche le aziende di dimensioni medio-piccole devono inevitabilmente fare proprio l'orientamento al cliente per poter resistere a una pressione competitiva spesso implacabile. Per questo servono strumenti e nozioni specifiche, adatte al particolare contesto, e non semplici adattamenti e trasposizioni di tecniche che derivano dal marketing dei mercati consumer. Il volume affronta le relazioni tra l'impresa e il mercato utilizzando il concetto chiave di valore per il cliente.

