Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Cazzola

Camminare Roma a passo lento o veloce. Percorsi inconsueti nel cuore della città eterna

Camminare Roma a passo lento o veloce. Percorsi inconsueti nel cuore della città eterna

Alessandra Cazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Cinquesensi

anno edizione: 2021

pagine: 296

Una guida per scoprire Roma facendo trekking e seguendo le indicazioni di un architetto,
14,00

La progettazione del paesaggio

La progettazione del paesaggio

Alessandra Cazzola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bonanno

anno edizione: 2008

pagine: 36

Indirizzato principalmente agli studenti delle Facoltà di Architettura e a chi, come gli architetti, è chiamato a gestire le trasformazioni territoriali, questo CD-Rom è diviso in quattro blocchi: il primo studia le fonti cartografiche (ovvero gli strumenti del mestiere), fecalizzando la propria attenzione su come si compone e si legge una cartografia di base e su come si definisce una cartografia tematica; il secondo si occupa dell'apparato normativo che nel nostro paese interessa il paesaggio; il terzo delle definizioni di ambiente, territorio e paesaggio; il quarto illustra una serie di piani e progetti recenti come esempi di buone pratiche e come matrici di ragionamenti integrati.
10,00

I paesaggi nelle campagne di Roma

I paesaggi nelle campagne di Roma

Alessandra Cazzola

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 266

Il volume presenta i risultati della ricerca condotta dall'autrice durante i tre anni del dottorato in "Progettazione paesistica" di Firenze. La prima parte del lavoro è incentrata sugli aspetti teorici e metodologici dello studio del paesaggio agrario e sulla descrizione dei suoi elementi componenti, dei suoi processi formativi, dell'evoluzione della sua struttura. La seconda parte è un'applicazione pratica di quanto rilevato, con un'elaborazione originale delle relazioni che danno origine alle diverse tipologie di paesaggi agrari secondo le quali è oggi possibile articolare la campagna romana. In sintesi la ricerca ha voluto mettere in relazione un modello conoscitivo riferito al paesaggio agrario con un quadro territoriale specifico ricco di situazioni paesistiche emblematiche, ponendosi l'obiettivo di saggiare la fattibilità dell'applicazione delle chiavi di lettura individuate e proposte, e di rivalutare il ruolo del paesaggio agrario all'interno dell'attuale processo di riqualificazione ambientale e paesistica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.