Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra De Luca

Comparative legal systems. An introduction

Comparative legal systems. An introduction

Alessandra De Luca, Elena Ioriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 416

42,00

The Italian Law of Cultural Heritage. A Dialogue with the United States

The Italian Law of Cultural Heritage. A Dialogue with the United States

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2024

pagine: 176

40,00

Comparative legal systems. An introduction

Comparative legal systems. An introduction

Alessandra De Luca, Elena Ioriatti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 344

35,00

Archivio Altamira

Archivio Altamira

Alessandra De Luca

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2022

pagine: 150

La società umana come la conoscevamo non esiste più da un pezzo. Chi sopravvive si è rifugiato nelle caverne e ha razionato cibo e acqua. Molti sono morti in cammino per raggiungere le comunità sotterranee. La contaminazione, le temperature, la disidratazione, non sappiamo più nemmeno di cosa avere paura, procediamo alla giornata. Durante un periodo di notti senza pioggia acida abbiamo recuperato materiali dai laboratori di ricerca e da questa nave. Tutto ciò che resta del passato è l'Archivio Altamira.
12,00

Una rivoluzione all'inglese. La giustizia a dieci anni dal Constitutional Reform Act

Una rivoluzione all'inglese. La giustizia a dieci anni dal Constitutional Reform Act

Alessandra De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: XVII-221

A partire dal 1997 l'ordinamento inglese è stato interessato da una serie di leggi di rilevanza costituzionale, tra cui il Constitutional Reform Act, approvato nel 2005 con l'intento di realizzare una piena separazione dei poteri in chiave di garanzia dell'indipendenza dei giudici. Dopo aver delineato un quadro com¬plessivo dell'amministrazione della giustizia in Inghilterra, “Una rivoluzione all'inglese. La giustizia a dieci anni dal Constitutional Reform Act” ricostruisce le ragioni e l'inconsueto iter di approvazione della legge per concentrarsi poi sui tre profili toccati dalla riforma e sul modo in cui questa sta vivendo nella pratica. Innanzitutto, la figura del Lord Chancellor che, pur non essendo stata abolita, ha perso molte delle sue peculiarità e dei suoi poteri. In secondo luogo, la nomina dei giudici, adesso incentrata su una commissione ad hoc, la Judicial Appointments Commission. Infine, la UK Supreme Court, che ha sostituto l'Appellate Committee della House of Lords come corte di vertice del Regno Unito.
29,00

L'accesso alla giustizia in Inghilterra fra stato e mercato

L'accesso alla giustizia in Inghilterra fra stato e mercato

Alessandra De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: XIII-293

34,00

Autonomie, federalismo, Mezzogiorno. Scritti

Autonomie, federalismo, Mezzogiorno. Scritti

Pasquale Donvito

Libro

editore: Ecumenica

anno edizione: 2003

pagine: 304

L'Autore ha perfetta percezione del corretto raccordo tra direzione politica dell'apparato amministrativo e direzione gestionale dell'amministrazione (quale che sia il livello), che deve essere guidata da una tecnocrazia adeguata nella preparazione culturale e nella autonomia neutra (e, per essere tale, con protezione dagli arbitri di "cambio della guardia" meramente politico) dell'attuazione dei programmi e degli obiettivi fissati dal potere legislativo e dal potere politico dell'esecutivo (di livello statale o regionale). Di qui l'esigenza di un rafforzamento e di una attuazione completa dell'ineliminabile collegamento tra buon andamento, imparzialità dell'amministrazione e dei funzionari, specie se dirigenti, e responsabilità degli stessi funzionari alla luce dei collegati principi degli articoli 28 e 97, primo e secondo comma, della Costituzione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.