Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Biancalana

Ceramica in uso a Firenze fra Settecento e Ottocento. Volume Vol. 2

Ceramica in uso a Firenze fra Settecento e Ottocento. Volume Vol. 2

Alessandro Biancalana, Anna Moore Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2022

pagine: 468

Il secondo volume della Ceramica in uso a Firenze fra Settecento e Ottocento tratta di porcellana, terraglia e bucchero della nuova Spagna, dopo che il primo si era occupato esclusivamente di maiolica.Prende in esame la nascita e l’avvento di un materiale prezioso che proveniva dalle mitiche Indie Orientali, la porcellana, già collezionata in Europa da numerose grandi famiglie, concentrandosi esclusivamente sulla ceramica d’uso ad esclusione delle sculture. L’aspetto più innovativo del volume sta nel fatto che si basa quasi esclusivamente sui i documenti cartacei, tutti inediti, trovati negli archivi di famiglie fiorentine e quindi permette di dare un quadro esaustivo degli acquisti di porcellana a Firenze tra Settecento e Ottocento. Il tutto arricchito da apparati dettagliati e da numerose tabelle esplicative.
88,00

Chicchere e tazze della manifattura Ginori
22,00

Guida alle porcellane europee del XVII-XIX secolo. Ediz. italiana e inglese

Guida alle porcellane europee del XVII-XIX secolo. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Biancalana, Claudia Casali, Valentina Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Emil

anno edizione: 2018

pagine: 108

La porcellana in Europa: un affascinante storia tra segreti, arte, industria.
10,00

Porcellane e maioliche a Doccia. La fabbrica dei marchesi Ginori. I primi cento anni
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.