Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Conti

La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo. Workbook

La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo. Workbook

Bill Aulet

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

Il volume “La disciplina dell’imprenditore”di Bill Aulet ha trasformato irreversibilmente il modo di pensare l’attività imprenditoriale. Questo volume vuole essere un supplemento essenziale al libro che ha rivoluzionato l’imprenditorialità e si pone come un manuale pratico per applicare il modello dei 24-passi, evidenziando i punti critici dietro al successo o al fallimento di un’impresa alle prime armi. Questo manuale pratico applica il modello, analizza i passi e ti guida più a fondo, evidenziando i punti critici dietro al successo o al fallimento di un’impresa alle prime armi. Gli esercizi e le considerazioni nel volume ti aiuteranno ad accrescere i tuoi punti di forza indicandoti, al contempo, le aree sulle quali devi ancora lavorare - perché, quando si tratta della tua impresa, non è mai abbastanza per fermarsi a riflettere. Con il workbook al tuo fianco, ti sarà possibile: costruire la tua impresa in maniera sistematica; perfezionare il tuo istinto per riconoscere i problemi e risolverli prima che si rivelino fatali; mettere alla prova e approfondire le tue conoscenze tramite esercizi, modelli excel e casi studio; innovare, perseverare e creare prodotti che i clienti vogliono e per i quali sono disposti a pagare. Fondare un’impresa è un impegno serio che comporta molti rischi e grandi sacrifici. Ma, la ricompensa ti trasformerà e sarà appagante. "La disciplina dell’imprenditore - Workbook" è qui per aiutarti a ottenere quella ricompensa, massimizzando le tue probabilità di successo.
35,00

Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze

Pitigliano. Un centro dell'hinterland di Vulci. I materiali del Museo Archeologico di Firenze

Alessandro Conti

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2021

pagine: 268

Il presente lavoro illustra i materiali da Pitigliano appartenenti alle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, la maggior parte dei quali è riconducibile alla frenetica politica di acquisti portata avanti tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento da Luigi Adriano Milani per l'allestimento del "Museo Topografico dell'Etruria".
24,00

Cronache Ceretane. Atti del Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse

Cronache Ceretane. Atti del Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse

Libro: Libro in brossura

editore: Quasar

anno edizione: 2025

pagine: 384

Proseguendo un percorso iniziato nel 2022 con Vulci su iniziativa congiunta della Sapienza e dell’École française de Rome, il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e le Università di Roma La Sapienza, della Tuscia e di Urbino hanno organizzato il seminario Cronache ceretane, con l’obiettivo di affrontare il tema delle ricerche e della dispersione del patrimonio archeologico di Caere. Caere ha infatti sofferto delle complesse vicende degli scavi ottocenteschi, che hanno portato al saccheggio di contesti di primaria importanza e alla migrazione all’estero di reperti eccezionali, provocando la perdita (in alcuni casi irrimediabile) di dati fondamentali a una corretta lettura storica di una delle città più importanti del Mediterraneo antico. Studiosi italiani e stranieri hanno affrontato questo tema, specie tramite il recupero e lo studio filologico della documentazione d’archivio degli scavi condotti nei secoli scorsi, giungendo in molti casi a ricontestualizzare materiali dispersi e aggiungendo piccoli o grandi tasselli alla ricostruzione della storia della città.
60,00

Luce nel buio. Il valore della cura: immagini, volti e parole ai tempi del Covid-19

Luce nel buio. Il valore della cura: immagini, volti e parole ai tempi del Covid-19

Alessandro Conti, Sirio Del Grande, Spartaco Mencaroni, Patrizia Fistesmaire

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2021

pagine: 160

Le immagini e i testi che trovate all'interno di questo libro sono il frutto di 14 mesi di reportage che hanno visto il fotografo Alessandro Conti interagire con il Sistema sanitario Nazionale della Regione Toscana, soffermandosi sul territorio di Lucca, entrando in quei luoghi dove la sofferenza si tocca con mano e dove il silenzio parla.
20,00

Dizionario arte. Critica. Iconografia. Museologia. Restauro

Dizionario arte. Critica. Iconografia. Museologia. Restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 504

Questo volume ha il duplice intento di fornire gli strumenti concettuali per affrontare criticamente sia lo sviluppo dei metodi di indagine storico-artistica che il campo, di sempre più attuale urgenza, della conservazione e fruizione delle opere d’arte. Al primo intento si riferiscono le prolusioni dedicate alla Storia della critica d’arte e all’Iconografia e iconologia, che ripercorrono le linee fondamentali dello sviluppo di questi ambiti disciplinari e propongono all’attenzione del lettore i principali nodi problematici presenti nel dibattito contemporaneo. Nella seconda parte del volume, il Dizionario, i lemmi relativi alla storia della critica d’arte sono dedicati essenzialmente, anche se non esclusivamente, ai concetti, colti sempre nel loro divenire storico, adoperati per definire, classificare, comprendere e apprezzare le opere d’arte. Al secondo intento si rifanno le prolusioni di Museologia e di Restauro, nonché i relativi lemmi del Dizionario. Le voci di museologia/museografia descrivono le diverse tipologie museali e le relative problematiche. Le voci sul restauro, scritte in stretta interconnessione con la relativa prolusione, affrontano con acume critico, ma anche operativo, le metodologie di intervento, i materiali che costituiscono l’opera d’arte e i problemi – che potremmo quasi definire «epistemologici» – che hanno condizionato e condizionano le valutazioni sulle scelte da operare quando si interviene su un’opera d’arte.
50,00

San Carlo de’ Barnabiti. Il consolidamento del sistema voltato: dalla documentazione al cantiere di restauro

San Carlo de’ Barnabiti. Il consolidamento del sistema voltato: dalla documentazione al cantiere di restauro

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

La chiesa di San Carlo de' Barnabiti, uno degli esempi più significativi e al contempo meno noti dell’architettura religiosa barocca fiorentina, fu costruita assieme al relativo convento nel 1636 dall’architetto Gherardo Silvani. Lavorarono all’apparato decorativo altri importanti artisti del periodo, fra cui Sigismondo Betti e Domenico Stagi, autori della decorazione della volta dell’aula della chiesa, uno degli esempi più importanti di quadratura prospettica, attualmente in precarie condizioni. L’edificio, non più adibito al culto, è profondamente legato alla città di Firenze e quindi meritevole di una più attenta conservazione. Il primo passo intrapreso dal Comune di Firenze, proprietario della Chiesa, è stato la messa in sicurezza della copertura e delle volte. Il volume raccoglie i contributi di storici, architetti, ingegneri e imprese che hanno contribuito alle indagini multidisciplinari e alla esecuzione degli interventi, un cantiere di restauro particolarmente complesso.
26,00

La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo

La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo

Bill Aulet

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 296

Questo libro mostra come: specializzare e valorizzare l’idea imprenditoriale focalizzandosi su un’opportunità di mercato che può essere colta dall’imprenditore, quantificare la value proposition che l’imprenditore porta al suo cliente target e come riuscire a tramutare quel valore in profitto, progettare e costruire un prodotto o servizio nella maniera più efficiente possibile, superare i più comuni ostacoli che impediscono al cliente di comprare e utilizzare il prodotto, identificare e testare le ipotesi chiave su cui si basa il business, e molto di più. In un mondo che diventa ogni giorno più complesso e che ha bisogno di risposte rapide, sarà sempre maggiore la necessità di avere imprenditori capaci, che, grazie ai 24 passi, possano identificare velocemente ed efficacemente la soluzione migliore ai problemi e ai bisogni del mercato. La Disciplina dell’Imprenditore offre gli strumenti necessari per aumentare le probabilità di successo della tua impresa. Questo libro propone un approccio integrato passo per passo, completo e validato, per trasformare un’idea in un’impresa di successo. Indipendentemente dal fatto che si stia creando un prodotto fisico, un servizio, o la vendita di dati, il metodo segmenta il processo di sviluppo aziendale in 24 passi che qualsiasi imprenditore può imparare. Fondare un’impresa può essere caotico, ma proprio per questo è necessario creare un metodo che permette all’imprenditore di gestire questa imprevedibilità, identificando le aree strategiche da tenere sotto controllo per minimizzare il rischio d’impresa. Il processo descritto nel libro può aiutare qualsiasi imprenditore a raggiungere il successo, ma anche a fare fallire la sua idea molto velocemente se quest’ultima ha poche probabilità di tradursi in un’impresa di successo, aiutandolo a crearne una migliore.
37,00

Pontormo

Pontormo

Alessandro Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 184

«L'estenuato stilismo del Pontormo è fuori discussione; non così il suo carattere di pittore manierista. A più di un lettore potrà apparire sorprendente che si metta in discussione l'appartenenza alla cultura manierista di uno dei suoi rappresentanti generalmente considerati più tipici; ma la ricerca storiografica ha elaborato concetti talmente sofisticati rispetto ai quali le complicazioni del più capzioso artista della Maniera sono uno scherzo. Penso che sia opportuno tornare al buonsenso, sia concettuale sía linguistico di Giuliano Briganti, nel suo volume sulla Maniera italiana. Qualunque sia la sua vicenda, è chiaro che col Pontormo, col Rosso Fiorentino, col senese Domenico Beccafumi, ha inizio un modo diverso di porsi nel rapporto fra arte e realtà. Il Manierismo non è tanto uno stile, quanto un modo di porsi nel rapporto fra realtà e mondo dell'arte». Partendo dalla fonte più ricca dí notizie biografiche e possiamo dire più critica — circa il Pontormo, e cioè le Le vite de' più eccellenti pittori; scultori e architettori di Giorgio Vasari, l'autore ne contesta il ritratto in chiaroscuro, secondo il quale l'artista toscano, considerato agli inizi un giovane prodigio, avrebbe abbandonato via via i buoni modelli della pittura per concedersi innovazioni eccessive e bizzarre, forse troppo in anticipo sui tempi. Al contrario, secondo Alessandro Conti, fu proprio la capacità di Pontormo di saper fondere tra loro modelli artistici precedenti — su tutti quelli di Michelangelo e Leonardo — con una profonda curiosità per il nuovo, a dare alla sua produzione artistica una nobiltà ed espressività riconoscibilissima e unica.
19,90

Meandri

Meandri

Alessandro Conti

Libro: Libro in brossura

editore: S4M

anno edizione: 2024

pagine: 96

Meandri è un viaggio alla scoperta dell’interiorità. In un mondo artefatto e ricco di incertezze esistenziali, percorrere sentieri impervi e scomodi ci rende, in parte, liberi. Questa è la sintesi di forti esperienze, di attimi interminabili, di immagini scalfite dal tempo che possono dare risposte o celare amare constatazioni. Il poeta è pronto a rischiare tutto in questo cammino pieno di dubbi e ricordi dolorosi. La speranza genera universi paralleli e conduce in luoghi inesplorati, capaci di far dimenticare qualsiasi rimpianto e qualsiasi sofferenza del passato.
12,00

Pontormo

Pontormo

Alessandro Conti

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1995

pagine: 168

9,30

Sul restauro

Sul restauro

Ernst H. Gombrich, Otto Kurz, S. Rees Jones, Joyce Plesters

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: IX-197

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.