Libri di Alessandro Laporta
Lecce d'altri tempi
Giovanni Bodini
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2021
pagine: 160
Scanderbeg. Biografia dell’eroe della resistenza cristiana nei Balcani
Fan S. Noli
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 144
Questa biografia di Giorgio Castriota Scanderbeg rievoca la figura storica dell'eroe della resistenza cristiana contro l'avanzata ottomana nei Balcani del XV secolo: uomo politico e guerriero ammirato e incoraggiato, fra gli altri, da Alfonso il Magnanimo di Napoli e d'Aragona e da Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II), Scanderbeg è considerato da tutto l'Occidente europeo come il condottiero simbolo della crociata contro l'Islam. Sullo sfondo delle lotte fra gli Stati cristiani d'Europa, il presente volume mette in primo piano l'impari lotta del signore d'Albania contro i sovrani più potenti del tempo, ricostruendo trame familiari e intrecci internazionali che lo videro protagonista o vittima. Con lo sguardo rivolto all'Albania dei suoi tempi, Fan S. Noli rivive nell'epopea di Scanderbeg la storia di sempre del suo paese: troppo piccolo per non suscitare le ambizioni dei vicini, troppo fiero per accettare qualsivoglia sudditanza, terra di incontri e scontri fra Occidente e Oriente, e proprio per questo al centro di una riflessione sulla pace e la convivenza fra i popoli.
Humaniora. Scritti in memoria di Mons. Quintino Gianfreda
Libro: Libro rilegato
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2020
pagine: 408
Puesei a lingua leccese (rist. anast. 1891)
Francescantonio D'Amelio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Raggio Verde
anno edizione: 2017
pagine: 116
Celebrare il primo poeta dialettale leccese, Francescantonio D’Amelio, dando alla stampa, in una versione anastatica, la raccolta di "Puesei a lingua leccese". La pubblicazione con le note del prof. Ersilio Bucci, datata 1891, un libro introvabile viene restituito alla comunità dei lettori secondo le linee del progetto editoriale che intende riscoprire volumi rari per renderli fruibili attraverso la realizzazione di copie anastatiche. Scrive nell’introduzione Alessandro Laporta direttore emerito della Biblioteca “Nicola Bernardini” di Lecce: “D’Amelio è, insomma, il crepuscolo di una stagione e d’una cultura, non l’aurora della nuova. Però è altrettanto vero che la sua ironia scaturisce dalla consapevolezza di trovarsi in un crepuscolo: da ciò la larvata malinconia esistenziale che di tanto in tanto affiora dalle poesie, labile indizio del nuovo che egli aveva anticipato mettendo autoironicamente in crisi il suo piccolo mondo antico”.
Libri parole biblioteche. Studi in onore di Lorenzo Carlino
Libro: Libro in brossura
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2016
pagine: 260
Il duca bianco di Cavallino. Nuovi contributi
Alessandro Laporta
Libro: Libro in brossura
editore: Congedo
anno edizione: 2013
pagine: 152
Partendo dal ricchissimo archivio di famiglia - una parte del quale costituì il primo nucleo della Biblioteca Provinciale di Lecce, e che oggi è conservato a Cavallino presso l'On.le Avv. Gaetano Gorgoni - e dopo una rapida incursione nello sconfinato epistolario, il "Quaderno" ricostruisce un ideale percorso tra i libri di Sigismondo Castromediano (1811-1895), classico protagonista del Risorgimento, ma al tempo stesso modernissimo "amministratore" della cultura. Riemergono le voci e le pagine del primitivo fondo antico e le letture da lui predilette, alcune inattese e per certi versi sorprendenti, senza dimenticare l'autore delle "Memorie", che rivelano dettagli spesso preziosi, come nel caso del brigante Tallarico. Con tre testimonianze letterarie del 900, il fedelissimo profilo che di lui tracciò Gigli, il ricordo bozzettistico di Saponaro, ed il bellissimo romanzo di Giacovazzo, ispirato all'indimenticabile figura di Adele, si conclude questo appassionato ritratto, tradizionale ed innovativo, che conferma quanto sia viva fra noi la forte personalità del Duca.
La vita di Scanderbeg di Paolo Angelo. Un libro anonimo restituito al suo autore
Alessandro Laporta
Libro: Copertina morbida
editore: Congedo
anno edizione: 2004
pagine: 140
Scanderbeg. Biografia dell'eroe della resistenza cristiana nei Balcani del XV secolo
Fan S. Noli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2018
pagine: 140
Questa biografia di Giorgio Castriota Scanderbeg rievoca la figura storica dell'eroe della resistenza cristiana contro l'avanzata ottomana nei Balcani del XV secolo: uomo politico e guerriero ammirato e incoraggiato, fra gli altri, da Alfonso il Magnanimo di Napoli e d'Aragona e da Enea Silvio Piccolomini (papa Pio II), Scanderbeg è considerato da tutto l'Occidente europeo come il condottiero simbolo della crociata contro l'Islam. Sullo sfondo delle lotte fra gli Stati cristiani d'Europa, il presente volume mette in primo piano l'impari lotta del signore d'Albania contro i sovrani più potenti del tempo, ricostruendo trame familiari e intrecci internazionali che lo videro protagonista o vittima. Con lo sguardo rivolto all'Albania dei suoi tempi, Fan S. Noli rivive nell'epopea di Scanderbeg la storia di sempre del suo paese: troppo piccolo per non suscitare le ambizioni dei vicini, troppo fiero per accettare qualsivoglia sudditanza, terra di incontri e scontri fra Occidente e Oriente, e proprio per questo al centro di una riflessione sulla pace e la convivenza fra i popoli.
San Giuseppe da Copertino: lo «Scomodo» dell'identità religiosa. Atti del Convegno (Copertino, 16 giugno 2006)
Carlo Alberto Augieri, Alessandro Laporta, Fabio Minazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2007
pagine: 128
"[...] Il 17 giugno 1603 Felice Desa e Franceschina Panacha da Copertino portano al fonte battesimale un figlio maschio che viene battezzato con il nome di Giuseppe Maria. Comincia qui la vita del Santo, che tutti conoscono e su cui tanto è stato scritto. Quello che sarebbe però più interessante per conoscere meglio la storia di questa famiglia è la biografia del padre di Giuseppe Desa, i suoi ascendenti, la sua provenienza, qualunque tipo di informazione utile a delineare meglio i contorni di questa scarna biografia" (Dalla relazione di Alessandro Laporta, Direttore della Biblioteca Provinciale di Lecce).
Saggi di storia del libro
Alessandro Laporta
Libro
editore: Edizioni del Grifo
anno edizione: 1994
pagine: 112
I Cicinelli. Storia dinastica dei principi di Cursi
Donato Palma
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 242
"Da queste pagine emerge una vera e propria dinastia, come titola l'Autore, una raccolta di notizie che colloca i Cicinelli in prima fila nel teatro della storia, un intreccio di lodevoli - ma talvolta anche disdicevoli - vicende umane: dalle pretese origini romane ai tempi dell'imperatore Traiano, ai privilegi accordati dagli Aragonesi e dall'altro grande imperatore Carlo V, dai titoli nobiliari accumulati ai feudi posseduti nelle provincie meridionali, dalle alleanze con altre potenti famiglie ai vincoli di parentela, ai lasciti testamentari, i Cicinelli si ammantano di un'aura quasi di leggenda, si propongono come formidabili protagonisti di una stagione unica." (Dalla prefazione di Alessandro Laporta).