Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Puesei a lingua leccese (rist. anast. 1891)

Puesei a lingua leccese (rist. anast. 1891)
Titolo Puesei a lingua leccese (rist. anast. 1891)
Autore
Curatore
Collana Riscoperti, 1
Editore Il Raggio Verde
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788899679217
 
15,00

 
0 copie in libreria
Celebrare il primo poeta dialettale leccese, Francescantonio D’Amelio, dando alla stampa, in una versione anastatica, la raccolta di "Puesei a lingua leccese". La pubblicazione con le note del prof. Ersilio Bucci, datata 1891, un libro introvabile viene restituito alla comunità dei lettori secondo le linee del progetto editoriale che intende riscoprire volumi rari per renderli fruibili attraverso la realizzazione di copie anastatiche. Scrive nell’introduzione Alessandro Laporta direttore emerito della Biblioteca “Nicola Bernardini” di Lecce: “D’Amelio è, insomma, il crepuscolo di una stagione e d’una cultura, non l’aurora della nuova. Però è altrettanto vero che la sua ironia scaturisce dalla consapevolezza di trovarsi in un crepuscolo: da ciò la larvata malinconia esistenziale che di tanto in tanto affiora dalle poesie, labile indizio del nuovo che egli aveva anticipato mettendo autoironicamente in crisi il suo piccolo mondo antico”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.