Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Locatelli

Non ricordo

Non ricordo

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 66

Quante cose si dimenticano, anche importanti, nel corso di una vita? Come mi chiamo, dove mi trovo e come sono finito qui, qual è il nome della donna che è stato il mio grande amore... Certe dimenticanze, sì, sono banali, e capitano a tutti. Certe altre, chissà, sono invece il segnale che la vita che si è vissuta è stata, ed è, una vita fuori dall’ordinario, nel bene e nel male. Altre dimenticanze, in realtà, non sono che ricordi mascherati da dimenticanze. Tanti non-ricordi che diventano piccole storie, immaginate, vissute, e naturalmente un po’ dimenticate, da uno scrittore che forse è l’autore de Il professore di matematica non verrà, o forse invece un suo strambo omonimo, nato nella stessa città, ma un giorno prima di lui, che si è perduto chissà dove, inseguendo i fantasmi di due grandi scrittori tutt’altro che smemorati: Joe Brainard e Georges Perec.
14,00

Lily Miller. Il risveglio del medaglione

Lily Miller. Il risveglio del medaglione

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2023

Lily Miller e il risveglio del Medaglione racconta la storia di una giovanissima umana che si trova letteralmente catapultata in una realtà sconosciuta ma che in qualche modo le appartiene. Un’agendina impolverata e dimenticata in un vecchio armadio diventa il mezzo per narrare una storia dai contorni fiabeschi che poi si tramuta, trasformandosi in una ricerca contro il tempo: un oggetto dagli incredibili poteri deve essere trovato per salvare un Regno magico da chi vuole distruggerlo. Avventura, magia, amicizia e coraggio sono alcune delle tematiche che fanno da sfondo all’incredibile viaggio che attende la dolce Lily. Folletti, elfi, mostri alati e creature che cambiano forma sono soltanto alcuni dei bizzarri quanto realistici personaggi che la giovane incontrerà, sfiderà e da cui dovrà fuggire. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Che strano giovane io sono

Che strano giovane io sono

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Un uomo che vive da anni in una clinica, preda di storie e personaggi che incessantemente si moltiplicano nella sua testa; un giovane intelligente e forse più maturo della sua età che, dopo un'adolescenza sonnacchiosa e serena trascorsa in un piccolo centro, si trasferisce per motivi di studio in città – una Palermo irriconoscibile eppure poetica; un paio di amici, una fidanzata che subito si dilegua, una donna molto bella che vive in un palazzo settecentesco, tante vecchie canzoni, una scatola piena di soldi, un delitto incomprensibile, un paese sempre più immerso nel silenzio e nella nebbia, tante poesie che non piacciono al suo autore, due belle ragazze, un'altra scatola che contiene vecchie lettere d'amore. Questi e altri ancora sono i protagonisti e gli ingredienti di "Che strano giovane io sono", un breve romanzo dove J.D. Salinger e Dino Buzzati sembrano incontrarsi, senza forse riuscire a diventare davvero amici.
10,00

Piove. Breviario di sventure esistenziali

Piove. Breviario di sventure esistenziali

Alessandro Locatelli

Libro

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 112

Alessandro Locatelli compone una piccola antologia di sventure esistenziali, episodi che vedono l'io narrante alle prese con situazioni paradossali, sfortunate, e a volte comiche. Ad accompagnare la scrittura sono la pioggia - fitta, improvvisa, implacabile, inesorabile - e il filo rosso dell'autoironia che pervadono le brevi scene che costituiscono il libro. Il caso, il destino, le contingenze: tutto sembra remare contro i protagonisti che in questo modo diventano i testimoni viventi che "sì, può piovere per sempre". Diversi episodi sono impreziositi dalle illustrazioni dal tratto sognante della disegnatrice Monica Rubino.
11,00

Tutti questi edifici in costruzione

Tutti questi edifici in costruzione

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 93

Paulinho Prestianni, un uomo che si avvia alla mezza età, per nulla soddisfatto della sua vita e del suo aspetto fisico, nonostante una condizione economica invidiabile, una mattina esce di casa per sbrigare una banale seccatura. Un paio di ore dopo la sua vita cambia completamente. Potrebbe sintetizzarsi così questo breve, surreale romanzo, scritto di getto nell'estate del 2000, abbandonato per una decina di anni, riscritto e ampliato dall'autore in tempi recenti. Ma, naturalmente, c'è dell'altro. Come mai Paulinho si sente leggero, tanto leggero da aver voglia di mettersi a correre? Che fine hanno fatto i suoi vecchi amici? Cos'è stato quel gran caldo, dentro quell'antica chiesa? Chi sono tutte queste belle ragazze che incontra, che gli sorridono, con le quali ha avventure, lui che non è mai piaciuto alle donne? Come mai non riconosce più la città? Perché tutte le strade in cui si ritrova a vagare sono dedicate a personaggi che di cognome si chiamano tutti Artale? Cosa sta succedendo? Paulinho è ancora in grado di controllare la sua vita? Dove sta andando? Riuscirà a tornare indietro? Ma, soprattutto, potrà ancora tornare indietro?
10,00

Lasciate ogni speranza, voi che taggate

Lasciate ogni speranza, voi che taggate

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 250

Francesco è un ragazzo normale, che frequenta le superiori, passa ore e ore incollato allo smartphone e corre dietro alla bella Martina che gli dà retta solo per scroccare ripetizioni di matematica. Un giorno, dopo una delle solite noiose mattinate passate in classe ad ascoltare il blablabla dei professori, Francesco esce da scuola di corsa, ma perde l'autobus e gli tocca farsela a piedi per tornare a casa. Incamminatosi sulla provinciale, però, smarrisce la diritta via - probabilmente a qualcuno quest'espressione suonerà familiare! e in men che non si dica si ritrova all'Inferno, ma quello low budget e palesemente copiato da un'opera illustre di secoli fa, etichettato come l'Inferno dei Social Network. Anche qui ci sono il Limbo, i cerchi e i gironi e persino una guida che si chiama Mark Zuckerberg (forse lo conoscete?) e che accompagna il protagonista alla scoperta dei "peggio tipi da social". Ci sono i Lussuriosi, che intasano i loro profili con frasi mielose e baci a ventosa alzando l'indice glicemico di Facebook. Ci sono i Golosi assetati di "mi piace" e disposti a tutto per una briciola di notorietà, i Traditori della patria come gli sgrammaticati che non contemplano nemmeno l'esistenza di un punto o di una virgola, e non mancano i Violenti contro Dio, quelli che "l'ho letto su Internet" ed è subito verità... Un viaggio tra gli utenti dannati che non risparmia nessuno, un cammino catartico che offre un'originale chiave di lettura del mondo dei Social Network.
15,00

Troppo, troppo tardi

Troppo, troppo tardi

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 314

Palermo, 2006. L'anziano (dimenticato, fuori catalogo) scrittore Luigi Lago torna in città per rintracciare un superstite della famiglia La Martina, presso la quale, per una serie di circostanze casuali, era stato ospite trentasette anni prima, nella enorme, splendida, cupa Villa cinquecentesca abitata da loro. Quell'avvenimento in fin dei conti banale aveva come innescato una serie incredibile di reazioni a catena: amori, omicidi, sensi di colpa, desideri di rivincite, tentativi di fuga riusciti o abortiti, desideri di riscatto. Uno strano romanzo, una sorta di anti-Gattopardo popolare, dove convivono ricchi decaduti e prostitute malinconiche, Franco e Ciccio e i Rolling Stones, via Veneto a Roma e le osterie alla buona di Palermo, scrittori dimenticati e ciclisti sfiatati, finti buoni e cattivi grotteschi; e poi i cantanti Vasso Ovale e Carmelo Pagano, l'uomo sulla Luna, il film "La Piscina", scheletri di soldati della Seconda Guerra Mondiale, ragazzi che distribuiscono fiori ai passanti...
15,00

Il professore di matematica non verrà

Il professore di matematica non verrà

Alessandro Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 207

Quanti misteri, assassini, suicidi, fantasmi, pensieri inconfessabili fluiscono fra le strade, i vicoli e le case di Palermo? In questa serie di racconti, apparentemente distinti ma legati da un invisibile filo, non troviamo soltanto un'inaspettata descrizione della città siciliana, animata da ombre e lampi di follia, ma vengono anche esposti sapientemente i lati più tetri e spontanei dell'animo umano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.