Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Meluzzi

Ammonire i peccatori

Ammonire i peccatori

Alessandro Meluzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 48

Che senso ha ammonire i peccatori in una società come la nostra, dove vale "la regola dell'individualismo per cui ognuno, per rispetto apparente, lascia da solo l'altro di fronte ai propri errori"? Di contro alla pretesa autosufficienza di chi si illude di bastare a se stesso, Meluzzi spiega, con il supporto delle sacre scritture, di sant'Agostino e dell'autorevole lezione di papa Benedetto, che ammonire l'altro "non significa giudicarlo al fine di allontanarlo ma vuol dire legarsi a lui per aiutarlo" e che la correzione "ha come motivazione principale la fraternità".
6,00

La vergogna. Un'emozione antica

La vergogna. Un'emozione antica

Alessandro Meluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Nella società odierna è cambiato il modo di vivere la vergogna? Tantissimo, soprattutto attraverso il web. Oggi i giovani hanno imparato che la vergogna non esiste e se c'è allora è un'emozione per "sfigati". I social network, in particolare, ci hanno insegnato a condividere tutto senza vergogna. Non c'è il pudore di mostrarsi nudi o semi-nudi. Non c'è il senso di colpa per aver aggredito qualcuno, attuando quello che prende il nome di cyberbullismo. E come vivevano le vecchie generazioni la vergogna? Cercavano di superarla! Ma è sempre un buon motivo tentare di non provare vergogna? L'autore sottolinea invece che la vergogna è un sentimento che si prova già all'età di due/tre anni. Quindi, fin da piccolissimi dobbiamo confrontarci con essa. È un'emozione con cui dobbiamo fare i conti tutti i giorni. La vergogna è utile, non solo perché ci consente di capire che abbiamo sbagliato ma anche perché ci permette di riflettere su una situazione che non vogliamo più rivivere. Ciò ci consente di evolvere. Ma di evolvere come? Attraverso gli altri.
13,00

Il maschio fragile. Scopri il bastardo che c'è in te

Il maschio fragile. Scopri il bastardo che c'è in te

Alessandro Meluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 136

Il noto psichiatra e antropologo Alessandro Meluzzi, in questo saggio, si occupa dei casi di stalking e femminicidio, indagandone le cause sociali, psicologiche e emozionali che determinano un uomo a schiacciare e oltraggiare la vita di una donna. Meluzzi li chiama Maschi Fragili, intendendo con queste parole delimitare e spiegare un comportamento che ha i germi della psicopatia. I maschi fragili sono soggetti fragili, psichicamente alterati, perenni adolescenti immaturi che vivono una condizione cronica di abbandono. Mentre l'uomo del passato era un uomo solitamente con forza sociale, capacità di controllo, tutela giuridica e del patrimonio e controllo sul femminile, il maschio femminicida e lo stolker sono solitamente immaturi, fragili, nevrotici, con una potenza sessuale labile. L'autore con parole chiare ed accessibili a tutti spiega un fenomeno, apparentemente incomprensibile, che caratterizza la nostra "strana" epoca contemporanea.
15,00

Cura all'anima, anima alla cura. Il counseling religioso come guida terapeutica dell'essere umano

Cura all'anima, anima alla cura. Il counseling religioso come guida terapeutica dell'essere umano

Alessandro Meluzzi

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Un manuale per insegnare il senso della ricerca interiore e imparare nuovi modi di pensare il mondo e la comunità, avvicinando alla religione il counseling, ovvero l'attività d'orientamento e di guida per aiutare ogni individuo ad auto-conoscersi e ad avere una visione d'insieme del mondo che lo circonda, così da ottimizzare le proprie risorse e il suo stile di vita. Attraverso il dialogo, il counselor si avvale della spiritualità e indaga sulle difficoltà che ciascuno di noi affronta ogni giorno.
13,00

Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera

Crimini e mass media. Distorsioni e suggestioni di stampa e tv nei grandi casi di cronaca nera

Alessandro Meluzzi

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Questo saggio è una bussola che non deve mancare in qualunque famiglia abbia una televisione. Perché l’informazione deve essere libera ma ciascuno deve avere gli essenziali e necessari antidoti per non restarne a sua volta vittima. Il grande psichiatra, criminologo e diacono cattolico Alessandro Meluzzi, colonna portante della trasmissione televisiva “Quarto grado”, sostiene che la forza delle immagini, della comunicazione, è utile. Anche nei più efferati casi di cronaca nera. Pensare di fermare le immagini è una censura inaccettabile e ciascuno ha il diritto di formarsi una propria opinione. Ma ci sono le distorsioni della stampa e della tv, e i pericoli che ne derivano sono tanti e possono essere gravi, persino nell’emissione di una sentenza in tribunale. Perché anche i giudici guardano la televisione…
13,00

Discorso alla nazione europea

Discorso alla nazione europea

Alessandro Meluzzi

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2013

10,00

Follie. Storie di delitti e castighi
15,00

Educazione, profezia, mistero

Educazione, profezia, mistero

Alessandro Meluzzi

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2011

"Educazione" è diventata oggi una parola abusata e inflazionata,impoverita e svuotata anche del suo significato più profondo. Meluzzi vi riconosce invece una forte connotazione misterica. A metà fra tradizione e rivelazione, l'educatore è allora un profeta che parla in nome di qualcuno dinanzi a qualcun altro per comunicare un messaggio. È proprio in quest'accezione che la figura dell'educatore e quella del profeta vengono a coincidere. Infatti entrambe le figure conducono fuori da una forma di schiavitù verso una maggiore consapevolezza di sé e del mondo. Ma affinché le due libertà s?incontrino per creare una nuova coscienza ­ la coscienza del sacro ­, è necessario avvertire e far avvertire una forte vocazione dentro di sé, che se è autentica, è testimoniata dalla gratuità del dono e dallo spirito di sacrificio. Ai cristiani attenti alla buona notizia evangelica è richiesto proprio il coraggio di questa testimonianza.
8,00

Abbracciare la croce. Dolore, libertà e tenerezza in Dio

Abbracciare la croce. Dolore, libertà e tenerezza in Dio

Alessandro Meluzzi

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2009

"Dunque Dio è libero e Dio prova dolore. Ma Dio prova anche tenerezza." Con queste parole tratte dall'introduzione del libro si può sintentizzare il tema del libro di Alessandro Meluzzi. La Croce diventa, così, sintesi di dolore, ineliminabile nella storia di ogni persona, libertà e tenerezza di Dio verso ogni sua creatura.
12,00

Insieme per sempre. La vita e il cuore delle donne

Insieme per sempre. La vita e il cuore delle donne

Alessandro Meluzzi, Karen Visani, Laura Massari

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2009

Una riflessione sulla condizione della donna e dell'uomo, sulla coppia e sulla famiglia, sulle dinamiche di relazione fra coniugi e figli, un libro scritto a più mani che gode del contributo di esperti in diversi settori. Psicoterapeuti, giornalisti, avvocati, giudici e medici intervengono sulla famiglia, sui figli, sulla maternità e sull'adolescenza, sulla violenza e sulle separazioni e i conseguenti aspetti legali, psicologici e sociali.
15,00

Il soffio della vita

Il soffio della vita

Alessandro Meluzzi, Roberto Milone

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2007

pagine: 182

Gli sguardi dei due amici si incontrano con volti di uomini e donne che raccontano le proprie esistenze. In particolare i due amici si incontrano con una giovane donna nel tempo della scelta. Nelle pagine del romanzo si dispiegano tutte le fragilità ed insicurezze dei suoi personaggi. Il romanzo è ambientato in una notte che sembra senza fine, ma che al suo termine, insieme alla luce del giorno aprirà nuove prospettive ed una nuova luce sulla vita.
12,00

Un solo Dio per tutti? Politica e fede nelle religioni del Libro

Un solo Dio per tutti? Politica e fede nelle religioni del Libro

Alessandro Meluzzi, Giuseppe Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 512

"In un momento della nostra vita di cittadini di un mondo sempre più piccolo nel quale spiritualità, fede e politica si intersecano spesso siamo tutti, nello stesso tempo, testimoni delle incertezze che i sistemi politici creano invece di risolvere e vittime di un diffondersi di violenza che si sovrappone e rende imperative le dinamiche economiche in un modello di relazioni politiche e sociali che si restringe sempre di più. Tra potere e religiosità si sono confrontati imperi e stati, oggi individui e nazioni, in una misura globalizzata di un io che vive nell'epoca della comunicazione attiva e interattiva... Una considerazione che non è solo valida per il cristianesimo. L'ebraismo prima e l'islam successivamente hanno assunto aspetti del potere ritenendosi fattori essenziali per ricercare quell'unità e quell'universalità delle rispettive comunità nella misura in cui una nuova identità riconciliata ognuna con il proprio Dio potesse far fronte alla diversità, assumendo se stessa come migliore offerta politica di creazione di un modello condiviso di potere." (Dalla nota degli autori)
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.