Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Vettori

L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante

L'ascesa a Dio. Tipologie della preghiera nella «Commedia» di Dante

Alessandro Vettori

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 256

'L'Ascesa a Dio' di Alessandro Vettori fornisce un'attenta analisi del fenomeno della preghiera nella 'Commedia' di Dante. L'Autore considera la preghiera quale metaforico pellegrinaggio verso un luogo sacro, collegandola con l'ascesa del pellegrino alla visione della Trinità. Se la preghiera è movimento nel Purgatorio e nel Paradiso, la stasi eterna è la punizione delle anime blasfeme nell'Inferno. Nel poema, la rappresentazione fittizia dell'itinerario del pellegrino è speculare all'esperienza reale dell'esilio di Dante. E l'interazione tra uomo e Dio della preghiera offre al poeta la fuga necessaria dal travolgente senso di fallimento nella politica e nell'amore. Che sia supplichevole, liturgica, riconoscente, lodante o contemplativa, la preghiera esprime il desiderio del supplice di raggiungere uno stato spirituale superiore.
28,00

Mi piace perdermi la notte

Mi piace perdermi la notte

Alessandro Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2018

pagine: 68

4,90

Come farfalle di sabbia

Come farfalle di sabbia

Alessandro Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2014

"Come farfalle di sabbia" è una raccolta di pensieri intimi, sussurrati alle orecchie dei lettori. È quel desiderio d'essere una piccola, delicata farfalla formata da minuscoli granelli di sabbia e volare controvento, resistere e non disperdersi ma sentirsi profondamente vivi. È un breve viaggio dentro le nostre intimità.
4,90

Il bianco rumore dei respiri

Il bianco rumore dei respiri

Alessandro Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2010

pagine: 174

Non ho tempo di fermarmi, la vita mi ha rubato molto, devo riprendermi quel che è mio, la parte che mi spetta. Se non mi alzo, vedo il suo viso e i suoi occhi chiusi e quel sorriso anche mentre dorme, come faccio a resisterle? Un'ultima volta poi me ne vado, devo riprendermi ciò che è mio. Delicatamente, le sfioro delicatamente le labbra, le sento emettere un piccolo suono, le tolgo i capelli dal viso, la pelle chiara mi accende, la sfioro, ora con le labbra, è immobile. Fa caldo nella stanza, il lenzuolo la copre appena lasciando intravedere la nudità del corpo.
12,00

Il bianco rumore dei respiri

Il bianco rumore dei respiri

Alessandro Vettori

Libro: Copertina morbida

editore: Crisalide Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 176

12,00

Giuseppe Berto: la passione della scrittura

Giuseppe Berto: la passione della scrittura

Alessandro Vettori

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2013

pagine: 210

Autore scomodo e controverso, Giuseppe Berto arriva al successo letterario nell'immediato dopoguerra con "Il cielo è rosso" (1947), ma acquista una posizione di spicco quale innovatore della prosa romanzesca molti anni dopo con "Il male oscuro" (1964), continuando poi a provocare e scioccare il suo pubblico con la riscrittura dalla prospettiva di Giuda Iscariota della Passione di Cristo nel suo "La gloria" (1978). Questo studio si propone di rivalutare Berto per i suoi molti pregi di narratore sui generis, sempre staccato dalle mode stilistiche e dalle correnti dominanti. Mettendo in luce l'importanza dell'elemento autobiografico, la psicanalisi, il tema del suicidio e la riscrittura biblica, il saggio sintetizza gli elementi essenziali della produzione bertiana, riporta all'attenzione del pubblico un autore che per troppo tempo ha subito la sorte dell'emarginato e ne propone una rilettura attraverso la chiave della figura paterna, la scomoda autorità costituita (padre biologico, analista, Dio cristiano) con cui Berto si scontra costantemente e che diventa inevitabilmente fonte d'ispirazione letteraria.
20,00

Le rêve du diable. Ediz. italiana

Le rêve du diable. Ediz. italiana

Alessandro Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2012

pagine: 290

Andrea Sterni è il critico d'arte più autorevole in Italia e non solo. Interprete sottile nonché infallibile scopritore di nuovi talenti, Sterni è in grado di consacrare con un suo giudizio favorevole la carriera di ogni artista. Sono in molti, dunque, a sottoporgli il proprio lavoro, nella speranza di attirarne l'attenzione. Fra loro anche un artista anonimo, che prende a spedirgli con regolarità buste contenenti le foto di proprie installazioni, firmandosi: "Le rêve du diable". "Il sogno del diavolo" diverrà per Sterni un'ossessione, una sofisticata sciarada da risolvere il prima possibile, anche perché i manichini usati per le installazioni sono i cadaveri di persone appositamente uccise. Chi è il misterioso artista che distrugge per creare? È un genio o un folle? E può la bellezza giustificare mai l'orrore? Le rêve du diable è un thriller spietato e sconvolgente, che conduce il lettore negli abissi dell'arte e della mente che la crea, là dove il diavolo si rivela essere un fragile angelo caduto.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.