Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Amedeo Cencini

La tutela dei minori e degli adulti. Prevenzione e formazione nella vita consacrata

La tutela dei minori e degli adulti. Prevenzione e formazione nella vita consacrata

Amedeo Cencini, Anna Deodato, Luigi Sabbarese

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 400

La presente pubblicazione raccoglie i contributi emersi dagli incontri formativi organizzati dall’Unione delle Superiore Maggiori d’Italia (USMI) e dalla Conferenza Italiana dei Superiori Maggiori (CISM), in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili della CEI. Nella prospettiva di un dialogo interdisciplinare, i relatori hanno condiviso con formatori, formatrici, giovani consacrati e in formazione riflessioni e strumenti per prevenire gli abusi in ambito ecclesiale, un fenomeno diffuso al quale accostare un impegno comune, con prossimità e rispetto. Il volume affronta il tema dell’abuso e di tutte le sue manifestazioni, evidenziando l’urgenza di riformare le pratiche interne e di recuperare il senso originario dell’autorità come servizio, secondo l’esempio di Gesù. Attraverso testimonianze concrete e orientamenti pratici, i contributi proposti offrono spunti per un cammino di conversione, auspicando la maturazione di un ambiente formativo che promuova la corresponsabilità e il benessere integrale dell’individuo. Si delinea in tal modo un percorso che, oltre a denunciare il dramma degli abusi, inaugura nuove prospettive per il rinnovamento della vita religiosa e della Chiesa, restituendo dignità a chi ha sofferto.
18,00

Vivere riconciliati. Aspetti psicologici

Vivere riconciliati. Aspetti psicologici

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1985

pagine: 168

Attraverso la comprensione dei vari livelli di manifestazione del proprio malessere (fisiologico, psicologico, morale) si può giungere a un'unità-integrazione dell'intera persona che renda sì accettabili i propri limiti, ma all'interno di una dimensione di fede, eludendo cioè quel narcisismo il cui risvolto è la paura del fallimento, ma anche quei sensi di colpa che negano la gioia del perdono di Dio. Rivolto a ogni "uomo normale, comune, costretto - spesso a malincuore - ad ammettere di non essere perfetto come vorrebbe, ma neppure così malridotto come a volte gli sembra d'essere".
16,00

Il più piccolo di tutti i semi. Pedagogia della proposta e dell'accompagnamento vocazionale

Il più piccolo di tutti i semi. Pedagogia della proposta e dell'accompagnamento vocazionale

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 128

Vale la pena investire nella pastorale vocazionale? I giovani del nostro tempo sono sensibili a questo tipo di provocazione? Si sarebbe tentati di dire che è meglio lasciar perdere, che non è aria! Invece una recente ricerca autorevole condotta dall'équipe del prof. Garelli documenta che i giovani si interrogano, che la proposta è tuttora valida. Non solo, suggerisce anche l'idea che se non si educa, se non si indicano strade che portino a traguardi grandi, la persona non si costruisce. E questo prima e al di là di una scelta vocazionale specifica! Il sussidio prende le mosse proprio da questa constatazione e suggerisce proposte per i formatori e gli educatori chiamati a coltivare un piccolo seme che, come suggerisce il Vangelo, può diventare un albero.
6,00

La verità della vita. Formazione continua della mente credente

La verità della vita. Formazione continua della mente credente

Amedeo Cencini

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 512

Qual è il vero problema dei preti e dei religiosi oggi? Secondo l'autore - che con questo terzo volume continua la serie delle sue riflessioni sulla formazione permanente del sacerdote e del consacrato/a - il problema è la verità, la corrispondenza cioè tra ciò che si dice e ciò che si é. Prendendo le mosse da storie vere, modi di non essere veri (Don Marco: verità fredda che non attrae; 2. Don Ludovico: verità debole e "sentimentale"; 3. Don Paolo: verità depressa e... dimissionaria ecc...) l'autore centra il problema nella questione dell'autoidentità e dell'autorealizzazione. Esplora il concetto di verità umana e cristiana e prefigura un cammino verso la verità in tre grandi tappe: conoscenza, esperienza e sapienza. Un testo illuminante, coraggioso e fondato sulla grande esperienza dell'autore.
24,00

Liberare la speranza. Percorsi pedagogico-vocazionali

Liberare la speranza. Percorsi pedagogico-vocazionali

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 84

È il secondo testo della nuova collana I quaderni di padre Cencini, agili compagni di viaggio nella formazione e nell'approfondimento del mondo giovanile. Liberare la speranza nasce dal Convegno vocazionale che si è svolto a Roma nel gennaio 2006; è la relazione conclusiva. La speranza sembra essere la cenerentola tra le virtù cardinali ma è molto gradita a Dio e "di casa" nei convegni di animazione vocazionale e in chi lavora in questo settore. In realtà tutta la nostra vita è avvolta dalla speranza. La riflessione si articola in quattro parti:nella prima parte vengono analizzati gli elementi costitutivi della speranza da un punto di vista psicopedagogico; nella seconda, a partire da questi, vengono precisate alcune strategie generali educative; nella terza viene esplicitato l'aspetto psicodinamico dello sperare; nell'ultima parte infine vengono indicati alcuni percorsi pedagogici per "liberare" la speranza. Uno stimolo efficace per andare controcorrente e diventare uomini e donne di speranza e per aiutare altri a sperare, in un tempo in cui la speranza stessa deve essere "liberata" nella cultura e anche nel giovane di oggi. Questa virtù teologale infatti è e rimane componente vocazionale fondamentale.
4,50

Il cuore del mondo. Accompagnare un giovane al centro della vita

Il cuore del mondo. Accompagnare un giovane al centro della vita

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 52

Il testo inaugura una nuova collana di itinerari di riflessione per accompagnare giovani ed educatori ad approfondire la dimensione vocazionale, in cui l'Autore, A. Cencini, offre tutta la propria collaudata esperienza nel campo della pastorale giovanile e vocazionale. Il cuore del mondo nasce dal XX Seminario di formazione alla direzione spirituale al servizio dell'orientamento vocazionale, svoltosi a Bocca di Magra nell'aprile 2005, che ha affrontato la riflessione del pellegrinaggio interiore verso il centro di sé, a partire dalla spiritualità della "piccola via" di Teresa di Lisieux. Essa risulta l'unica via, praticabile da tutti, in grado di integrare tutta la nostra storia attorno al Signore crocifisso e risorto. Il centro per il credente è infatti il mistero pasquale. Il testo si sviluppa su tre versanti: il significato del centro della vita sul piano psicopedagogico e a livello credente, come si pone il giovane d'oggi di fronte alla ricerca del proprio centro, e infine alcuni cenni riguardo al cammino di accompagnamento del giovane stesso. Un aiuto offerto agli educatori che accompagnano un giovane alla ricerca del suo centro, e anche al giovane stesso in questo percorso da compiere in tutto l'arco della propria esistenza, per non correre il rischio di vivere lontano da sé.
3,50

L'albero della vita. Verso un modello di formazione iniziale e permanente

L'albero della vita. Verso un modello di formazione iniziale e permanente

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 352

Dopo Il respiro della vita, la riflessione continua con nuovo volume dedicato alla formazione permanente dei sacerdoti. L'albero è uno dei simboli più espressivi dell'identità personale e pure collettiva (adamo, la croce) ed è il simbolo della continuità della formazione. Essa diventa permanente nella misura in cui l'attrazione cresce e si estende a ogni frammento di storia e di personalità del credente, a ogni suo respiro. Amedeo Cencini , sacerdote canossiano, ha conseguito la licenza in scienze dell'educazione all'Università Salesiana e il dottorato in psicologia all'Università Gregoriana; si è poi specializzato in psicoterapia all'Istituto Superiore di Psicoterapia analitica. Attualmente è docente dei corsi di Formazione permanente, e di Problematiche psicologiche della vita sacerdotale e religiosa all'Università Salesiana e di Accompagnamento personale: aspetti teorici e pratici al corso dei Formatori Vocazionali presso la stessa università. Insegna Libertà e maturità affettiva nel celibato consacrato alla scuola di teologia e diritto, organizzato dalla Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Dal maggio 1995 è consultore della medesima Congregazione vaticana. Nel suo istituto è da vari anni maestro dei chierici professi.
22,00

Verginità e celibato oggi. Per una sessualità pasquale

Verginità e celibato oggi. Per una sessualità pasquale

Amedeo Cencini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 232

Strumento per la formazione, iniziale e permanente, scritto con lo stile della comunicazione immediata, facile, rapida, fresca, piena di esempi, di rimandi suggestivi, con punte di ironia smitizzante, il volume costituisce uno strumento a servizio della formazione permanente del mondo sacerdotale e della vita consacrata. Esso propone non solo dei contenuti ma soprattutto un metodo, espresso anche attraverso l’originale struttura di ogni capitolo: all’inizio la parola di Dio, per lasciarsi da essa scrutare fin nelle profondità inconsce della persona; quindi una riflessione progressiva sul senso della verginità, in base alla quale viene suggerita una verifica a partire dall’esperienza; seguono delle proposte di lettura particolarmente significative, sotto forma di citazioni qualificate – tratte dai Padri e da autori moderni – per illuminare il tema trattato nel capitolo; infine una poesia, quale espressione orante-adorante.
19,80

Vangelo giovane

Vangelo giovane

Amedeo Cencini

Libro

editore: Rogate

anno edizione: 2005

14,00

Amerai il Signore tuo Dio. Psicologia dell'incontro con Dio

Amerai il Signore tuo Dio. Psicologia dell'incontro con Dio

Amedeo Cencini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 160

16,00

Ben-essere per la missione. Proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati

Ben-essere per la missione. Proposta di lavoro per l'autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati

Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni Gillini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2003

pagine: 352

Dopo aver pubblicato dieci anni fa Con passione e con rispetto…, due coniugi scrivono a preti, gli autori si sono lasciati sempre più coinvolgere dalle dinamiche relazionali all’interno del clero e della vita religiosa in generale con il loro approccio, ormai tipico, di coniugare lettura relazionale sistemica e insegnamenti evangelici. Sono stati chiamati per corsi di formazione da vari ordini e congregazioni religiose, hanno prestato un servizio di consulenza a seminari e luoghi di formazione e hanno pubblicato una serie di articoli su riviste specializzate: il frutto di questo lavoro viene ora raccolto e riletto in chiave unitaria e presentato allo stesso mondo che inizialmente ne aveva fornito lo stimolo come proposta di lavoro per l’autoformazione di gruppi di presbiteri, di consacrate e di consacrati. Se la formazione è, ha scritto A. Cencini, come il respiro, qualcosa che accompagna tutta la vita presbiterale e religiosa, non sempre è possibile (e nemmeno utile) il ricorso all’esperto: ogni piccolo gruppo di religiosi e presbiteri potrebbe e dovrebbe mettervi mano, a partire dal materiale che la vita offre, a partire dal punto del guado in cui si trovano, con la gioia nel cuore e con la gratitudine verso i confratelli per essere arrivati insieme fino a lì, anche se con piedi stanchi e impolverati. Il filo rosso di questa lettura relazionale ad intra è, infatti, il «da questo vi riconosceranno» giovanneo.
17,00

Vangelo giovane. Briciole di catechesi sulla vocazione
8,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.