Libri di Ana M. Matute
Historias y cuentos. Clasicos españoles
Ana M. Matute
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2005
pagine: 80
Piccolo teatro
Ana M. Matute
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2004
pagine: 264
In una immaginaria cittadina sul mare, che vive di pesca e di turisti, di cui si indovinano le tetre giornate dell'inverno, e la ricchezza gelosa della propria distinzione dovuta più alla rendita di posizione che al dinamismo, si intrecciano i destini di quattro personaggi al margine della vita sociale. Sono un ricchissimo proprietario venuto su dal nulla, vedovo solitario e ossessionato da un sogno di grandezza. Sua figlia, sprezzante selvaggia, eccentrica anche nel fisico, permanentemente accompagnata dal mormorio di un ambiente che la tollera solo per rispetto alla famiglia di sua madre. Il ragazzino orfano cresciuto nel porto, con fama di idiota e fannullone. Il forestiero, biondissimo, elegante, disceso dalla nave con un vento esotico.
Cavaliere senza ritorno
Ana M. Matute
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1999
pagine: 276
Historias y cuentos. Clasicos españoles
Ana M. Matute
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clitt
anno edizione: 2005
pagine: 80
Dimenticato re Gudù
Ana M. Matute
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2000
pagine: 832
Sullo sfondo del Medioevo e dell'immaginario regno di Olar confinante "con un sud che è la gioia di vivere e un nord che è l'oblio", una fiabesca saga dinastica. Nato dal re Volodioso e dalla regina Ardid, Gudù cresce dimenticato dal padre e da bambino vaga da solo nei corridoi del castello, dove nessuno fa caso a lui, ritenendolo uno dei tanti figli dei servi. Salito al trono alla morte del padre, affronta numerose avventure: le macchinazioni della madre e gli intrighi di maghi, gnomi e stregoni, amori, guerre, uccisioni e saccheggi. Finché, straziato dal dolore per la morte di una figlia che lo ha riconosciuto come proprio padre solo dopo essersi innamorata di lui, scompare insieme al suo regno e si riconsegna all'Oblio.